L’autismo non nasce oggi e non nasce a Bergamo. A Bergamo ce lo siamo ritrovato senza neanche accorgerci, lentamente, un caso alla volta, come un fiume carsico che andava via via affiorando in tutte le direzioni (ormai, in Italia, si parla di un caso su cento). Così, del resto, in tutto il mondo. Per molti secoli la sindrome non era ufficialmente conosciuta e riconosciuta, anche se risulta col senno di poi che sia antica come il mondo. Soltanto nella seconda metà del Novecento la scienza è riuscita a isolare l’autismo dalle generiche patologie psichiatriche, riconoscendo la sua specificità e la… [Continua]
pubblicato il 3 gennaio 2018 da ilMadeInBergamo | in | tag: come affrontare l'autismo, aiutiamo chi aiuta gli autistici, dottoressa Mariacarla Marchesi, Theo Peeters, programma Teacch, assistenza alle famiglie con persone autistiche, assistenza ai genitori con figli autistici, associazione Spazio Autismo | commenti: 0
ricette per rendere la vita dolcissimaHo avuto il piacere di scoprire questo locale che fa dolci davvero straordinari e "diversi" da quelli proposti dalle solite
i loro tesori, ma anche per ospitarvi a cena…Salve, potrei sapere dove si trova il salotto oro, il nome del palazzo, l'autore della foto e l'anno in cui