Sono molte  le voci che contribuiscono a determinare il valore di una casa: le dimensioni e la disposizione dei vari ambienti; la bellezza architettonica  e lo stato di manutenzione dell’immobile; la sua posizione e il contesto in cui è inserito, il piano in cui si trova l’appartamento (ma anche l’ufficio) e la presenza dell’ascensore;  la disponibilità di garage e posti auto. E, ancora, la presenza di terrazze e giardino, gli “affacci” che offre sul panorama, l’esposizione e la luminosità…  Tutti elementi da tener ben presenti prima di decidere di acquistare l’immobile  e traslocare,  tutti “valori” da sempre analizzati dagli operatori del settore e da chi realizza “osservatori immobiliari”, ovvero i  borsini che aiutano gli acquirenti a capire se il prezzo è giusto. Ma ci sono anche molti altri elementi importanti che possono influire sulla valutazione di un immobile e, soprattutto, sulla scelta di trasferirsi ad abitare “proprio lì”. Quali? La qualità dei servizi, pubblici e privati, che per esempio quella via o quel quartiere offrono: dalla presenza di parcheggi e aree di sosta che possano impedire, in caso di assenza di un garage o posto auto, di trascorrere ore al volante al rientro dal lavoro, alla vicinanza di fermate di mezzi pubblici; dalla vicinanza di parchi dove far giocare i bambini e dove andare a prendere un po di resto d’estate,  alla disponibilità di aree pedonali e piste ciclabili. Per proseguire con l’eventuale vicinanza di impianti sportivi e strutture scolastiche;  di cinema, musei o biblioteche; di negozi, ristoranti e bar ma anche ambulatori medici e farmacie, fino ai […]