Messaggi recenti: ilmadeinbergamoit

Mtb Ghisalba, come fiore all’occhiello c’è un parco

Se dovesse essere stilata una classifica delle associazioni ciclistiche che hanno “percorso più strada”, probabilmente la Mtb Ghisalba salirebbe sul podio. Già, perché la sua “partenza” risale addirittura al 1959, su iniziativa di alcuni ragazzi del paese decisi a creare un gruppo di appassionati di due ruote. Biciclette, all’epoca, da strada, sostituite dalle nuove mountain...
Per saperne di più

Diga del Barbellino, ecco gli stambecchi acrobati

La parete ripidissima di una diga e, a decine di metri d'altezza,"appesi" su sporgenze che si misurano in millimetri in un equilibrio ai confini della realtà, alcuni stambecchi saliti fin lassù chissà come per leccare il sale che si forma sui muri di sbarramento. È lo spettacolo tanto affascinante quanto incredibile che gli stambecchi acrobati...
Per saperne di più

Strozza, l’antenato del frigorifero abita qui

Ci sono oggetti nella nostra quotidianità talmente indispensabili da indurci a dare per scontata la loro esistenza. Impossibile immaginare di vivere oggi senza una lavatrice, un fornello o un frigorifero. Non riusciremmo nemmeno lontanamente a immaginare di doverci recare al corso d’acqua più vicino per lavare la biancheria, di attendere in coda per cuocere il...
Per saperne di più

San Paolo d’Argon, il mistero del tesoro sepolto

Impossibile descrivere l’espressione di sorpresa che il referente della Soprintendenza per i beni storici e artistici di Bergamo e Brescia assunse quando, durante una visita guidata alla chiesa parrocchiale di San Paolo d’Argon, si imbatté nel “Martirio di San Giovanni evangelista” di Giuseppe Maria Crespi. La sorpresa si fece incredulità mista a orgoglio quando la...
Per saperne di più

Teatro Sociale, lo spettacolo più bello è l’edificio

Quella che stiamo per raccontare potrebbe essere la trama di un romanzo della scrittrice britannica Jane Austin, condito con le vicissitudini di svariati personaggi e che termina sempre con un lieto fine. L’ambientazione è la Bergamo dell’inizio Ottocento e i protagonisti sono: il Teatro Sociale, gli aristocratici, i ricchi borghesi, i migliori architetti, artigiani e...
Per saperne di più

Gastronomia Longhi, voi pensate solo a gustare…

Un pranzo in famiglia, una cena tra amici, una ricorrenza speciale o semplicemente la voglia di concedersi un pasto gourmet senza dover cucinare. Qualunque sia l’occasione, Longhi Gastronomia è il punto di riferimento per chi desidera trasformare un momento a tavola in un’esperienza di gusto indimenticabile. Con il solo imbarazzo della scelta nell'elenco di antipasti,...
Per saperne di più

Pasticceria Krizia, qui la vita è dolcissima

"Nei ristoranti di lusso c'è sempre un cuoco addetto solo ai dessert, un eletto che passa la giornata tra spezie aromatiche, panna fresca, frutta, torte, pasticcini esattamente quello che vorrei fare io per guadagnarmi da vivere". Forse Krizia Algeri non si ritiene un'eletta, ma una donna molto fortunata sì, senza ombra di dubbio. Per la...
Per saperne di più

Calzoleria Rota, l’arte di “aggiustare” la pelle

Nella vita capita d'incontrare persone, fino a ora sconosciute e incrociate per la prima volta, per le quali si prova immediatamente non solo simpatia, ma anche una totale fiducia. Persone alle quali viene istintivo, naturale, immediato affidarsi con la certezza che “sono le persone giuste, quelle che stavamo cercando”, basandosi semplicemente su una “sensazione a...
Per saperne di più

Rodeschini, gli oggetti che fanno più bella la casa

Una delle cose più difficili che possa capitare di dover affrontare è scegliere il regalo più indicato da fare alla persona amata, a dei parenti, a degli amici o ai vicini di casa, ai colleghi d'ufficio... Oppure a una coppia che si sta per sposare. E se in quest'ultimo caso a spazzare via ogni dubbio...
Per saperne di più

Orologio planetario, non vedi l’ora di rivederlo…

Ci sono molti capolavori che milioni di turisti non vedono l’ora di vedere, puntualmente capaci di lasciare estasiati i visitatori. Uno di questi è un orologio. O meglio, un capolavoro d’orologio, capace di far parlare di se, nel mondo, da oltre quattro secoli e mezzo. È l’orologio planetario di Clusone, noto anche come orologio Fanzago,...
Per saperne di più

Castello di Urgnano, i misteri dei passaggi segreti

Il fascino dei passaggi segreti che conducevano nel cuore della fortezza, dove aveva la sua residenza il signore, quello dei trabocchetti che proteggevano il nucleo del castello e i suoi abitanti, e poi il mistero del ritratto di un uomo dalla lunga barba, fatto forse a Leonardo da Vinci che sarebbe stato ospite di Ludovico il...
Per saperne di più

Migliori ristoranti, questi vanno “assaggiati”

Una gita fuoriporta a Bergamo non offre solo arte, storia e cultura da ammirare ma anche piccoli capolavori da assaporare. Seduti un uno fra i ristoranti e le trattorie selezionati per loro da Ilmadeinbergamo. Ecco il ...menu. BACCO MATTO Bergamo, via San Giovanni Bosco, 40/b - 035 310330 Vi piace il sapore della carne? Avete...
Per saperne di più

Nespoli funghi, la boutique di porcini, finferli, ovoli

Un vecchio giornalista americano, Donald Henahan parlando di cercatori di funghi amava dire che è facile capire chi è esperto e chi non lo è: “l’esperto è quello che è ancora vivo”. Per chi i funghi invece non ama cercarli nei boschi ma trovarli già pronti da acquistare è ancora più facile capire a chi...
Per saperne di più

Doa, la distilleria che ha reinventato il gin

Sull'etichetta, decisamente attraente e incollata su una bottiglia che possiede il "physique du role” perfetto per il tipo di prodotto contenuto, il gin, spicca la scritta Doa, che sta per Distilleria orobica autonoma. Un acronimo che un simpatico bevitore, amante del gin e dei cockatil che lo vedono protagonista, ha "riletto" in modo diverso, ovvero...
Per saperne di più

Recenti commenti ilmadeinbergamoit

Nessun commento da parte ilmadeinbergamoit ancora.