Messaggi recenti: ilmadeinbergamoit

Isnenghi Ottica Insieme, per una vista “da astronauti”

L'hanno chiamato “overview effect", che tradotto letteralmente significa effetto panorama, ed è il “fenomeno” che ha causato in molti astronauti un cambiamento nella percezione di quanto ci circonda dopo aver avuto l'opportunità, navigando nello spazio per la prima volta, di avere una “visione d'insieme” unica della terra, con una prospettiva che solo un volo spaziale,...
Per saperne di più

Teatro Sociale, lo spettacolo più bello è l’edificio

Quella che stiamo per raccontare potrebbe essere la trama di un romanzo della scrittrice britannica Jane Austin, condito con le vicissitudini di svariati personaggi e che termina sempre con un lieto fine. L’ambientazione è la Bergamo dell’inizio Ottocento e i protagonisti sono: il Teatro Sociale, gli aristocratici, i ricchi borghesi, i migliori architetti, artigiani e...
Per saperne di più

Sagrestie di Alzano, un miracolo artistico

L’Italia nasconde straordinari tesori artistici in ogni suo angolo, spesso in piccolo comuni semisconosciuti, fuori dalle grandi rotte del turismo. Tesori che se invece di essere celati in un piccolo centro, magari di poche migliaia di abitanti, fossero custoditi nelle grandi capitali del turismo sarebbero famosi in tutto il mondo.  Ospitato in una cittadina, solo...
Per saperne di più

Orologio planetario, non vedi l’ora di rivederlo…

Ci sono molti capolavori che milioni di turisti non vedono l’ora di vedere, puntualmente capaci di lasciare estasiati i visitatori. Uno di questi è un orologio. O meglio, un capolavoro d’orologio, capace di far parlare di se, nel mondo, da oltre quattro secoli e mezzo. È l’orologio planetario di Clusone, noto anche come orologio Fanzago,...
Per saperne di più

Sei giorni di Enduro, il “tris” vincente di Bergamo

Non c'è il due senza il tre, recita un proverbio. Destinato a trovare conferma per la Sei Giorni Internazionale di Enduro, evento che ogni anno e assegna il titolo di Campione del mondo della specialità a squadre nazionali, conosciuta anche come l'"Olimpiade della moto", e per Bergamo, autentica “capitale mondiale” di questa disciplina sportiva, che...
Per saperne di più

Cristina, per imparare a creare l’ordine dal caos

"L'idea," racconta sorridendo, con uno di quei sorrisi che sembrano fatti apposta per trasmettere immediatamente una sensazione di piacere, di contentezza, le “è venuta all'improvviso, dopo un pomeriggio trascorso aiutando un’amica a rimettere ordine in un garage caotico”. Una vera e propria illuminazione, con tanto di flashback capace di riportarla, per qualche istante, a quand'era...
Per saperne di più

Gbc Italian Style, il look che sta (e fa star) bene

Ci sono fasi nella vita di una persona in cui è più naturale, facile comprendere meglio alcuni valori: come, per esempio, il bene che si deve avere per la natura, per l'importanza di mantenere un pianeta più “pulito”, sostenibile. Che non inquini e, di conseguenza, non faccia ammalare. Accade per esempio nella fase più giovane...
Per saperne di più

Moto e Bike Bergamo, due ruote aiutano a crescere

Ci sono attività che hanno bisogno di un lungo “rodaggio” prima di partire, fra pensamenti e ripensamenti, avanzate e “retromarce” ,  e altre  invece pronte per accelerare  immediatamente dopo che è “partita” l’idea. E’ il caso di Moto e Bike Bergamo,  struttura indoor adibita come circuito di moto e bici elettriche realizzata in via Grumello...
Per saperne di più

Farmacia Rolla, la natura offre le cure migliori

C'è chi la sceglie perché è convinto che madre natura fornisca gli insegnamenti migliori per educare alla salute e che comunque molte malattie si possano curare meglio con l'omeopatia o l'erboristeria piuttosto che con medicinali chimici; chi la preferisce per evitare l'approccio chimico farmaceutico e teme di "intossicare" l'organismo con troppe sostanze chimiche; chi è...
Per saperne di più

Moscato di Scanzo, il tesoro donato a re e zar

Si scrive Scanzorosciate, si legge Moscato di Scanzo Docg. Un legame inscindibile tra il territorio di un unico Comune e il particolarissimo vitigno autoctono che vi dimora dalla notte dei tempi perché solo su quelle splendide colline può dare il meglio di sé. Ad appena sette chilometri da Bergamo, Scanzorosciate si adagia sulle prime colline...
Per saperne di più

Ghilardi, la bottega d’arte da mettere in cornice

Ci sono botteghe artigiane la cui storia è così bella, particolare, che meriterebbe non solo d’essere scritta, ma d’essere messa in cornice. Accade per la storia di “Cornici d’arte”, bottega che Luigi Ghilardi, per tutti Gigi, gestisce dal 1972 in via Borgo Santa Caterina, affiancato dalla moglie Angela Spreafico e, dal 2004, dal figlio Simone....
Per saperne di più

Pasticceria Krizia, qui la vita è dolcissima

"Nei ristoranti di lusso c'è sempre un cuoco addetto solo ai dessert, un eletto che passa la giornata tra spezie aromatiche, panna fresca, frutta, torte, pasticcini esattamente quello che vorrei fare io per guadagnarmi da vivere". Forse Krizia Algeri non si ritiene un'eletta, ma una donna molto fortunata sì, senza ombra di dubbio. Per la...
Per saperne di più

Ca’ Alta, camicie di qualità altissima

Nato con la camicia è un modo per definire una persona fortunata fin dalla culla. Chi, invece, non ha avuto questa fortuna può comunque trovarla. Per esempio entrando in una camiceria. Capita a chi varca la soglia della camiceria gestita da Cristian Signori in via Pignolo bassa a Bergamo, la  "Ca' Alta", capace di offrire ...
Per saperne di più

Casinò di S. Pellegrino, merita sempre una “puntata”

Fare una puntata può avere diversi significati. Per esempio fare una scommessa, oppure fare una piccola deviazione per visitare una località. Nel caso di San Pellegrino Terme ha significato, in passato, entrambe le cose. Raggiungere la località, e in particolare il suo Casinò. Oggi degno di una "puntata" anche da chiuso, edificio capace di attirare,...
Per saperne di più

Recenti commenti ilmadeinbergamoit

Nessun commento da parte ilmadeinbergamoit ancora.