Nell’autentica montagna di libri custoditi sui ripiani delle librerie di casa spiccano quelli scritti da Jules Verne con, in bella vista, “Il Giro del mondo in 80 giorni”, affiancato da “Viaggio al centro della terra”, da “Ventimila leghe sotto i mari”, da “”Intorno alla luna”. Libri che Gianfranco Chiesa ha letto, divorandoli letteralmente, da giovane ...
Per saperne di più
Fiumenero, il parco giochi acquatico naturale
Il toboga è uno scivolo acquatico che ha fatto la fortuna di moltissimi parchi acquatici. Scivoli progettati e realizzati con materiali plastici per far compiere discese mozzafiato prima di tuffarsi in una vasca. Un'emozione forte, ma probabilmente neppure lontanamente paragonabile con quella che può offrire un toboga naturale, scavato dall'acqua fra le rocce di un...
Per saperne di più
Agriturismo Polisena, qui la natura è bella e buona
C'è un posto dove il Terzo millennio non è ancora arrivato. O, meglio, ci è arrivato dopo essere stato filtrato da un setaccio di attenzione, passione e competenza, un setaccio che ha permesso a un'antica costruzione sottoposta all'ingiuria degli anni di diventare una piccola oasi di benessere e piacere. Il luogo si trova a Pontida,...
Per saperne di più
Tuk Tuk, il nuovo modo per scoprire Bergamo
Nel linguaggio dei fumetti “toc toc” è il suono di chi sta bussando alla porta. Un suono molto simile a quello, “Tuk Tuk”, che Bergamo ha scelto come “risposta” da dare ai moltissimi visitatori (turisti, residenti in altre province che vogliono regalarsi una gita fuori porta, ma anche bergamaschi che vogliano riassaporare il fascino di...
Per saperne di più
Alberghi, ecco selezionati per voi i più accoglienti
Bergamo con i tesori di Città Alta, la provincia con la sua storia, arte, natura, meritano di essere visitate prendendosi tutto il tempo necessario. Alloggiando per una o più notti nei suoi confortevoli alberghi ma anche B&B selezionati da IlMadeinBergamo....
Per saperne di più
Strozza, l’antenato del frigorifero abita qui
Ci sono oggetti nella nostra quotidianità talmente indispensabili da indurci a dare per scontata la loro esistenza. Impossibile immaginare di vivere oggi senza una lavatrice, un fornello o un frigorifero. Non riusciremmo nemmeno lontanamente a immaginare di doverci recare al corso d’acqua più vicino per lavare la biancheria, di attendere in coda per cuocere il...
Per saperne di più
Gombit Hotel, stile moderno anzi antico
È il primo albergo di Bergamo, e il terzo in tutta la Lombardia, a essere stato accolto nell’esclusivo circuito internazionale Design Hotels. E per capire il perché della conquista dell'ambito marchio, assegnato solo al 10 per cento delle centinaia di hotel di tutto il mondo che ogni anno fanno richiesta di affiliazione, basta varcare la...
Per saperne di più
Diga del Barbellino, lo spettacolo degli stambecchi acrobati
La parete ripidissima di una diga e, a decine di metri d'altezza,"appesi" su sporgenze che si misurano in millimetri in un equilibrio ai confini della realtà, alcuni stambecchi saliti fin lassù chissà come per leccare il sale che si forma sui muri di sbarramento. È lo spettacolo tanto affascinante quanto incredibile che gli stambecchi acrobati offrono ai...
Per saperne di più
Hotel Piazza Vecchia, notti da sogno in Città Alta
Se volete fare le cose bene, puntate sempre al meglio. E quando si parla di meglio, a Bergamo, si parla di Città Alta, di quel fascino medievale che trasuda dalle mura dei palazzi eretti nel passato millennio e che è restato intatto fino ai nostri giorni. Provate a camminarci, lungo gli intricati meandri di Città...
Per saperne di più
Ostello della gioventù, accoglienza da raccontare
Raccontare la propria attività, cosa si "offre" ai clienti è importante. Raccontarlo bene, o addirittura benissimo, può contribuire al successo dell'attività stessa. Cosa che sa benissimo Michele Forchini, direttore dell'Ostello di Bergamo, che chiamato nel 2016 a risollevare una situazione non certo facile lo ha fatto prima migliorando la struttura e il servizio e poi...
Per saperne di più
Valseriana, venite a vederla attraverso l’obiettivo
Trecentoquindici sfumature di trekking. Potrebbe essere questo (facendo il verso alla celebre trilogia di romanzi che hanno venduto decine di milioni di copie in tutto il mondo) il titolo per il nuovo viaggio alla scoperta dei luoghi più interessanti della Val Seriana in compagnia di fotoreporter che aiuteranno i loro allievi-compagni d'escursione a raccontare, proprio...
Per saperne di più
Promoserio, la vetta del turismo si scala così
Una montagna di idee per far scalare alle Orobie la vetta delle classifiche delle preferenze turistiche? È quanto sperano di raggiungere i responsabili di Promoserio, l’agenzia che si occupa della promozione e comunicazione turistica della ValSeriana e della Val di Scalve, attraverso una nuova iniziativa lanciata per aprire nel migliore dei modi il nuovo anno: una serie...
Per saperne di più
I palazzi nobiliari vi aspettano. Anche a cena…
Tra visitare un museo e vedere quadri e arredi di grande pregio all’interno di un palazzo ancora abitato passa la stessa differenza che c’è tra vedere un’animale nella savana e vederlo allo zoo. L'associazione Bergamo giardini e dimore regala a tutti gli amanti dell'arte e della storia questa possibilità. Alcuni fra i palazzi storici di Bergamo...
Per saperne di più