L’Isola del tesoro è il titolo di un racconto di Robert Louis Stevenson che ha affascinato intere generazioni di ragazzi, guidandoli in un viaggio fantastico verso un’isola “virtuale” capace di nascondere diversi tesori: il piacere della lettura, ma anche un mare di stimoli a riflettere… Chissà, forse se avesse vissuto ai nostri giorni lo scrittore scozzese avrebbe dedicato un racconto anche a un’altra isola: quella non “del” tesoro, ma “con” un tesoro, anzi molti tesori (fra cui uno in carne e ossa….): Isola che esiste realmente (a differenza di quella che il figliastro dello scrittore iniziò a dipingere, su un acquarello, facendo salpare a tutta forza il genio creativo di Robert Louis Stevenson) ed è facilmente individuabile su una mappa reale, quella della provincia di Bergamo, dove appunto c’è la zona “dell’Isola”. E dove c’è un tesoro (sotto forma di prodotti e di servizi da acquistare ) che un “tesoro di ragazza”, una giovane graphic designer, ha deciso di far navigare gratuitamente nel mare di Internet, mettendo a disposizione la sua professionalità, per aiutare in un delicatissimo momento di emergenza causato dalla pandemia di Coronavirus la comunità dell’Isola Bergamasca, territorio in cui vive. Mettendosi al “timone” del suo computer, inseparabile compagno di lavoro, per mettere in comunicazione, attraverso un unico canale, negozianti e clienti, agevolando i rapporti e i servizi locali perché “quando l’obbligo che ci viene imposto è quello di stare a casa, diventa fondamentale reperire ciò che ci serve anche attraverso un servizio efficiente di consegna a domicilio”. […]
Isola delivery, il tesoro è consegnato a domicilio