C’è un posto dove il Terzo millennio non è ancora arrivato. O, meglio, ci è arrivato dopo essere stato filtrato da un setaccio di attenzione, passione e competenza, un setaccio che ha permesso a un’antica costruzione sottoposta all’ingiuria degli anni di diventare una piccola oasi di benessere e piacere. Il luogo si trova a Pontida, terra di battaglie e di raduni, ma anche terra di relax e serenità se si è capaci di realizzare e di vivere strutture che si muovono sulle linee guida di una natura particolarmente generosa. È lì, sulle pendici digradanti dell’Albenza, il monte che separa la Valle San Martino dalla Valle Imagna, che sorge la Polisena, un agriturismo che sposta verso l’alto il limite del meglio. Colonia estiva e sede di comunità di recupero negli Anni 60, l’edificio che si affaccia sulla verdissima Valle San Martino è stato recuperato con la cura e l’attenzione di chi vuole rimanere attaccato ai valori della tradizione e, allo stesso tempo, essere in grado di assicurare il meglio della tecnologia. Tutto è naturale, a iniziare dalla ristrutturazione dell’antica cascina La ricostruzione è partita dal recupero degli antichi manufatti e dalla conservazione ponderata di molte delle strutture non compromesse. Attorno a questo corpo centrale, riportato a nuova vita con soluzioni e materiali ecocompatibili e assolutamente innovativi, si è poi sviluppata la struttura che ospita le camere degli ospiti, che condivide con l’edificio madre caratteristiche energetiche ed ecologiche talmente all’avanguardia da meritare la Classe A+ Cerved. Se la mano dell’uomo è stata […]
Agriturismo Polisena, qui la natura è bella e buona