Ci sono studi di progettazione che realizzano case, uffici, negozi, laboratori. E altri che progettano soluzioni “verdi” per rendere quegli ambienti più belli, accoglienti, ma anche più “sani”, capaci di guarire non solo il corpo ma anche lo spirito. E magari di “coltivarci” passioni come quella per l’orto, i fiori, come conferma Luigi Bovisio, agronomo paesaggista fondatore dello studio Ellebi di Treviolo, in provincia di Bergamo, specializzato nella progettazione di parchi, giardini, paesaggi . Gli amministratori delle grandi città stanno scoprendo sempre più l’importanza di creare aree verdi nei quartieri nelle vie. Voi 25 anni avete scoperto l’importanza del verde in ogni casa: nei giardini, nei terrazzi. Senza necessariamente disporre di spazi troppo ampi. Quanto è importante circondarsi di verde e perché? “Circondarsi di verde aumenta il senso di benessere psico-fisico e svolge attività di biofilia, ovvero l’amore per la vita. La visione e la presenza di piante rappresenta una delle modalità per raggiungere uno stato di rassicurazione e benessere sia fisico che mentale”. Nella presentazione della vostra attività, sul vostro sito internet, si legge che vi occupate della salvaguardia e la valorizzazione anche dei micro spazi: ci fa qualche esempio di soluzioni che avete adottato? “I microspazi sia in ambiente interno sia esterno, o se si preferisce, indoor o outdoor, talvolta sono angoli, intercapedini, nicchie che dopo un attenta valutazione possono essere trasformati e valorizzati con l’inserimento di elementi vegetali supportati da complementi di arredo di origine naturale. Un esempio? L’utilizzo, su una parete o in un vano scala, […]
Studio Ellebi, piccoli spazi verdi crescono in casa