ILMADEINBERGAMO: il portale che racconta le eccellenze del territorio.
seguici su:
Giorno: 30 Luglio 2024

Fiumenero, il parco giochi acquatico naturale

Fiumenero, il parco giochi acquatico naturale

Il toboga è uno scivolo acquatico che ha fatto la fortuna di moltissimi parchi acquatici. Scivoli progettati e realizzati con materiali plastici per far compiere discese mozzafiato prima di tuffarsi in una vasca. Un’emozione forte, ma probabilmente neppure lontanamente paragonabile con quella che può offrire un toboga naturale, scavato dall’acqua fra le rocce di un canyon. Un’emozione destinata a crescere e moltiplicarsi fra una serie di tuffi in pozze cristalline e un trekking acquatico per raggiungere l’inizio della “forra”, una strettissima gola stretta tra ripide pareti rocciose. Praticamente l’inizio di un vero e proprio bellissimo Canyon da “vivere”  fra calate, tuffi ripetibili, disarrampicate e scivolate. È quanto offre una giornata di canyoning a Fiumenero, minuscolo borgo a pochi chilometri da Valbondione, gioiello naturalistico in alta ValSeriana dove le pozze sono profonde e l’acqua cristallina, l’ambiente è selvaggio e il divertimento “assicurato”. In particolar modo proprio per chi decide di fare canyoning, provando l’ebrezza di scendere lungo uno scivolo di 20 metri scavato da madre natura, unico nella valle, che conduce al calderone, la grande pozza ribattezzata anche la “sala dei tuffi” dove si possono affrontare salti da altezze fra i due e i quindici metri. Un’avventura che si può vivere da maggio a ottobre a un costo a persona di 60 euro che comprende il noleggio completo del materiale, l’assicurazione Rct, l’ accompagnamento da parte delle guide alpine). Info: tel: 035 704063

Via Mercatorum, per camminare nel tempo

Via Mercatorum, per camminare nel tempo

Una rete di antiche mulattiere che attraversano le montagne della Val Seriana e della Val Brembana con un comune punto d’arrivo: il mercato che aveva luogo sotto i porticati delle case di Cornello dei Tasso, autentico crocevia dei traffici di merci fra l’alta Valle Brembana e la Valtellina, allora territorio svizzero. Era questa la “Via Mercatorum”, il tragitto che veniva percorso dai mercanti del Medioevo prima che venisse costruita una strada più veloce e comoda, la Via Priula, realizzata sotto la dominazione veneziana. Una rete di antiche mulattiere che in futuro potrebbe consentire di far viaggiare non più merci ma turisti, valorizzando le tante località (e le attività aperte sul territorio) che s’incontrano lungo il suo percorso, seguendo l’esempio di un tragitto diventato famoso in tutto il mondo, il “Cammino di Santiago di Compostela, intreccio di itinerari che a partire dal Medioevo i pellegrini hanno percorso attraverso l’Europa per giungere alla Cattedrale dove sarebbero custodite le reliquie di San Giacomo e che ha contribuito a far conoscere a milioni di visitatori l’ “offerta turistica” delle regioni attraversate. Un esempio, quello delle strade francesi e spagnole che compongono l’itinerario religioso più famoso al mondo (lungo 800 chilometri nel suo percorso più conosciuto e dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco) partendo dal quale l’associazione “Via Mercatorum” ha elaborato un progetto di valorizzazione del territorio attraversato dall’omonimo percorso che, partendo da Nembro, sale a Selvino per portarsi in Valle Brembana attraverso la Val Serina e risalire fino al Passo del Verrobbio e Passo San Marco. Un […]

Questa l'avete vista?

Ci sono molti modi per raccontare una città, per far conoscere la sua anima, la sua evoluzione e i segreti celati dietro ogni angolo. Uno dei più potenti è farlo attraverso l'immagine, uno scatto capace di fermare il tempo e ricordare luoghi, monumenti e veicoli. Con questa rubrica "Bergamo d'Epoca: Angoli Nascosti e Memorie Trasformate", proponiamo una collezione di scatti storici: vi riporteremo tra i binari dei vecchi tram, in frazioni diventate quartieri, davanti ad edifici scomparsi e in prati diventati città. È un viaggio emozionante per riscoprire il volto più intimo e a volte sbiadito di luohi dimenticati di Bergamo.

Guarda tutti gli scatti
Inviaci il tuo scatto
Ex Monastero di Astino

Ex Monastero di Astino

il gioiello architettonico incastonato nel verde di una balle da sogno

Leggi l'articolo
Parco dei Colli

Parco dei Colli

il paradiso in terra minacciato dall'inferno di cemento della nuova strada

Leggi l'articolo
Into The Woods

Into The Woods

il parco dove l'avventura non ha età

Leggi l'articolo
Gleno

Gleno

la diga spazzata via dall'acqua dà i brividi

Leggi l'articolo
Aldo Descrovi

Aldo Descrovi

la sicurezza è una questione di testa

Leggi l'articolo

per migliorare la vita di tutti

Questo spazio è dedicato a chiunque voglia suggerire agli amministratori possibili iniziative per migliorare la vita di tutti i cittadini

Incentivi a chi bollette alla mano dimostra che ha bruciato e illuminato (e quindi inquinato….) meno

Su un sito dedicato al mondo del mattone, dal nome decisamente simpatico, casavuoisapere.it, un signore che si chiama Vincenzo Vecchio e che da sempre si occupa di case (scrivendone su Il Sole 24 Ore e…

Scopri come fare

Professionisti <<<- sistemare

Scegliere a quale professionista (dall'artigiano, come può essere un elettricista, un idraulico o un falegname all'avvocato, al commercialista ma anche al medico....) al quale rivolgersi per affidare un lavoro in casa o in ufficio, una pratica complicata, o magari per un problema serio di salute, non è sempre facile. Il madeinbergamo ha deciso di aiutare i propri lettori selezionando, sulla base di un'esperienza personale e dunque i una conoscenza “diretta” o, su segnalazione di operatori del settore, alcuni nominativi.

Scopri i professionisti che abbiamo scelto

Altro

Fabbri, falegnami, vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Chi cerca un artigiano per eseguire lavori in casa, in ufficio, in negozio qui può trovare un’ampia offerta…

Scopri di chi abbiamo parlato
Sport
Moto e Bike Bergamo, usare da piccoli le due ruote <br/> a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Moto e Bike Bergamo

usare da piccoli le due ruote a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Leggi l'articolo

Enogastronomia
Nespoli funghi, la boutique che offre <br/> solo il meglio di  porcini, finferli, ovoli

Nespoli funghi

la boutique che offre
solo il meglio di porcini, finferli, ovoli

Leggi l'articolo

Servizi
Hoplon Consulting, l'”esercito” di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Hoplon Consulting

l'"esercito" di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Leggi l'articolo

Animali
Hakkin, il “Balto bergamasco”: l’emozionante storia <br/> del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Hakkin

l'emozionante storia del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Leggi l'articolo

Shopping
Ca’ Alta, camicie di qualità altissima

Ca' Alta

camicie di qualtà

Leggi l'articolo

Salute & Benessere
Aldo Descrovi, la sicurezza è una questione di testa

Aldo Descrovi

la sicurezza è una questione di testa

Leggi l'articolo