Nella storia più recente del servizio postale non mancano, purtroppo, numerosi esempi di “disguidi”: casi di mancate consegne, oppure avvenute con grandissimi ritardi, con buste e lettere rimaste dimenticate in qualche deposito anche per anni, decenni. Casi che fanno rimpiangere il passato, quando le cose andavano invece spesso decisamente meglio. O addirittura benissimo, come accadeva in un passato addirittura remoto, anzi remotissimo. Già, perché il “viaggio nel tempo” fino all’epoca in cui il servizio postale funzionava alla perfezione, al punto da affidarne ai suoi “inventori” il monopolio, sposta le lancette indietro di oltre 55 cinque secoli e mezzo abbondanti. Per la precisione