“Mamma mia che brutta vista la poltrona del dentista; l’hanno tutta equipaggiata, di pulsanti l’han dotata; par di andare nello spazio, ma sedersi lì è uno strazio…” Sono le prime tre strofe di una simpatica filastrocca che l’autrice, Morena Paolini, ha messo on line sul sito www.poesieracconti.it. Una filastrocca che riesce a strappare un sorriso (possibilmente senza carie) anche a chi ha paura, se non addirittura il terrore, del dentista, della poltrona dove accomodarsi con l’incubo di sentire la fatidica frase: “apra la bocca”. Vertigini, nausea, tremori: sono i sintomi dell’odontofobia Una paura (ma in alcuni casi un autentico panico) che colpisce moltissimi bambini, ma non solo: ci sono infatti anche migliaia di persone adulte che soffrono di odontofobia, una malattia riconosciuta dall´Organizzazione Mondiale della Sanità che colpisce addirittura il 10 per cento della popolazione. Causando, in chi ne soffre, sintomi come vertigini, nausea, tremori, attacchi di diarrea e di ansia. È a loro, alle piccole-grandi vittime della “paura da dentista” che si rivolgono Alberto e Susanna Mazzocchi, che nello Studio medico Panacea in Passaggio Canonici Lateranensi 1, a Bergamo “raccontano la propria vocazione a ospitare i pazienti, in particolare più piccoli, mettendoli a proprio agio, aiutandoli a vincere la paura. Il segreto? È far diventare la visita un gioco e il dentista un amico Uno studio dove i bambini diventano immediatamente “amici” dei dottori, persone di cui fidarsi, come sottolinea Alberto Mazzocchi, laureato in Medicina e Chirurgia con 110 e lode all’Università degli studi di Milano e specializzato in […]
Mazzocchi, i dentisti guariscono anche la paura