L’hanno chiamato “overview effect”, che tradotto letteralmente significa effetto panorama, ed è il “fenomeno” che ha causato in molti astronauti un cambiamento nella percezione di quanto ci circonda dopo aver avuto l’opportunità, navigando nello spazio per la prima volta, di avere una “visione d’insieme” unica della terra, con una prospettiva che solo un volo spaziale, nell’orbita terrestre o verso la Luna, può dare a pochissimi “eletti”. Per Lisa Isnenghi, 34 anni, e Luca Fatutti, 42, non è stato necessario andare sulla Luna per mutare la propria visione del mondo e, soprattutto, farla mutare, decisamente in meglio, ai propri clienti, accomunati dalla difficoltà di vedere nel migliore dei modi: a loro è bastato aprire, un negozio di ottica che hanno chiamato proprio Isnenghi Ottica Insieme. Una parola , quest’ultima che in realtà ha un altro preciso significato:
Isnenghi Ottica Insieme, non serve andare
sulla Luna per avere una vista da astronauti