“Senza luce non esisto”. La frase latina, che si leggeva su molte meridiane, potrebbe traquillamente fungere da motto per Enzo Catellani, creatore della Catellani & Smith, azienda che da più di vent’anni illumina con le sue “opere d’arte” affascinanti abitazioni, uffici, negozi in tutto il  mondo. Parmigiano di Zibello, bergamasco d’adozione, Enzo Catellani a metà degli anni 80 decide di dare vita a una piccola produzione di lampade da esporre nel suo negozio, destinate a fare bella mostra nei più eleganti negozi di tutto il mondo dopo essere state notate, nel 1989, da Renate e Peter Meese, due distributori di Dusseldorf rimasti affascinati da quegli straordinari oggetti capaci di “illuminare” un ambiente anche da spenti.  Affascinati al punto da presentarle al pubblico per la prima volta alla Fiera Ambiente a Francoforte dove subito i lavori di Enzo Catellani riscuotono un grandissimo successo. È  così che Enzo Catellani, lo stesso anno,  decide di aprire la Catellani&Smith, azienda di lampade e lampadari  entrata nella storia – è davvero il caso di dirlo-  alla velocità della luce… L’Albero, il Turciù: oggetti senza tempo per scuolpire la luce A fare da trampolino di lancio del marchio è, nel 1989, la creazione di diverse lampade caratterizzata dall’uso del flex. Creazioni come l’Albero della luce e il Turciù che mettono subito in chiaro lo stile e le qualità dell’azienda che riceve entusiastici consensi. La collezione Luci d’oro porta il sole in casa Nel 1995 Catellani sforna la sua seconda serie di lampade, questa volta dando meno […]