Una montagna di idee per far scalare alle Orobie la vetta delle classifiche delle preferenze turistiche? È quanto sperano di raggiungere i responsabili di Promoserio, l’agenzia che si occupa della promozione e comunicazione turistica della ValSeriana e della Val di Scalve, attraverso una nuova iniziativa lanciata per aprire nel migliore dei modi il nuovo anno: una serie di incontri  aperti a tutti affinché ognuno possa proporre una propria “via” per aiutare la montagna bergamasca a far salire sempre più in alto la propria capacità attrattiva. Un viaggio alla scoperta delle esigenze (e di nuove possibili offerte di servizi per soddisfarle) al quale sono invitati a partecipare  i rappresentanti istituzionali, che dovranno poi disegnare materialmente il nuovo piano di sviluppo turistico, gli operatori e gli addetti ai lavori, ma soprattutto i “normali cittadini”. Persone che abitano e lavorano nelle valli, o che le Orobie le vivono solo poche settimane o pochi giorni durante le vacanze estive e invernali, ognuna delle quali abituata a vedere con un occhio diverso la montagna e la sua offerta turistica, i suoi aspetti più positivi e le facce invece meno luccicanti e migliorabili e, proprio per questo, potenzialmente capace di avanzare proposte diverse fra le quali scegliere, magari miscelandole fra di loro, per una nuova “ricetta” per il turismo. Un progetto nato a Ponte Nossa, negli uffici della Iat, Informazione e accoglienza turistici, della Val Seriana e della Val di Scalve, e pronto a partire per la prima parte del suo viaggio per fare  tappa in alcune località montane per un “primo giro di pareri”. Un calendario che porterà i partecipanti giovedì 11 […]