ILMADEINBERGAMO: il portale che racconta le eccellenze del territorio.
seguici su:
Giorno: 3 Maggio 2018

Ardesio, l’arte di divertire si fa strada

Ardesio, l’arte di divertire si fa strada

“Il puro intrattenimento sono gli artisti che sulle strade possono attirare e mantenere l’attenzione della gente impedendo loro di allontanarsi”. L’affermazione del comico e attore americano Andy Kaufman potrebbe fare da introduzione a “Come d’Incanto”, festival degli artisti di strada in programma sabato 26 e domenica 27 maggio nell’antico borgo di Ardesio, in Alta Valle Seriana. Un evento, organizzato dai responsabili  della  Pro Loco, che per la nona volta trasformerà  il centro storico del paesino  in un suggestivo teatro a cielo aperto, dove i buskers (termine inglese utilizzato per definire gli artisti di strada) arrivati da ogni angolo d’Italia metteranno in scena acrobazie  ed equilibrismi, esercizi di giocoleria e spettacoli di magia comica. “Un tripudio di musica, allegria e divertimento”, come ha sottolineato presentando l’appuntamento  Simone Bonetti, presidente della Pro Loco Ardesio, “capace di  coinvolgere persone di qualsiasi fascia d’età”. Un’occasione per assistere agli spettacoli di  equilibristi, musicisti, giocolieri e saltimbanchi, e allo stesso tempo di scoprire Ardesio e il suo centro storico, con il  Santuario della Madonna delle Grazie, sorto nel luogo in cui il 23 giugno 1607 la Madonna apparve a due ragazze  raccolte in preghiera durante un violento temporale; con la Casa rurale, dove dal 2013 è stato riallestito il Museo etnografico dell’Alta Val Seriana (MeTA) che nelle sue tre sezioni (tessile, boschi e miniere) ospita vecchi telai, filatoi e arcolai per la lavorazione di lino, canapa e lana;  gli attrezzi da lavoro di boscaioli e carbonai, con  la “màchina dè pörgà la rasa” (la macchina per purgare la […]

Val Seriana Marathon, spettacolo mountainbike

Val Seriana Marathon, spettacolo mountainbike

Così come un campione sui pedali, è scattato anche il conto alla rovescia per la seconda edizione della ValSeriana Marathon, gara di mountainbike che nel weekend del 19 e 20 maggio 2018 offrirà a numerosissimi bikers l’opportunità di sfidarsi su tre percorsi tracciati in uno scenario da favola come quello delle Orobie bergamasche: nella Marathon che, con i suoi 60 chilometri e 2300 metri di dislivello è valida per la Coppa Lombardia Mtb; nella Classic, lunga 40 chilometri per 1200 metri di dislivello, valida per l’Orobie Cup; nella Maxi Avalanche, novità del 2018, una gara di sola discesa con partenza da Salmezza e arrivo a Nembro (mentre le precedenti due partono e arrivano a Nembro). Una due giorni organizzata da PromoSerio con la collaborazione della Asd Gs Marinelli di Albino su un’idea del campione Marzio Deho che da tempo cullava il sogno di creare una gara di Mtb nella bassa e media Valle Seriana, zone dove abita, lavora e si allena e che alla fine è riuscito a individuare il percorso ideale che dal Monte Misma, passando per il Colle Gallo e la valRossa scende a Cene prima di risalire verso Selvino attraversando il Gpm del Monte Poieto dalla val di Gru prima del gran finale con la spettacolare discesa della mulattiera sotto la funivia di Selvino che porta ad Albino per poi concludere il percorso nel centro di Nembro. Un evento che porterà ain valle Seriana centinaia di corridori da ogni parte d’Italia, e dunque un’occasione unica per far conoscere l’offerta […]

VIA che VAI<br>SORPRESE che TROVI

Passeggiando alla scoperta di Bergamo e di nuove opportunità per fare shopping, trovare servizi….

Bergamo com'era?

Ci sono molti modi per raccontare una città, per far conoscere la sua anima, la sua evoluzione e i segreti celati dietro ogni angolo. Uno dei più potenti è farlo attraverso l'immagine, uno scatto capace di fermare il tempo e ricordare luoghi, monumenti e veicoli. Con questa rubrica "Bergamo d'Epoca: Angoli Nascosti e Memorie Trasformate", proponiamo una collezione di scatti storici: vi riporteremo tra i binari dei vecchi tram, in frazioni diventate quartieri, davanti ad edifici scomparsi e in prati diventati città. È un viaggio emozionante per riscoprire il volto più intimo e a volte sbiadito di luohi dimenticati di Bergamo.

Guarda tutti gli scatti
Inviaci il tuo scatto
Ex Monastero di Astino

Ex Monastero di Astino

Il gioiello architettonico incastonato nel verde di una valle da sogno

Leggi l'articolo
Parco dei Colli

Parco dei Colli

Il paradiso in terra minacciato dall'inferno di cemento della nuova strada

Leggi l'articolo
Into The Woods

Into The Woods

Il parco dove l'avventura non ha età

Leggi l'articolo
Gleno

Gleno

La diga spazzata via dall'acqua dà i brividi

Leggi l'articolo
Aldo Descrovi

Aldo Descrovi

l’ex pilota che si è messo in testa di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Leggi l'articolo
Raccontatevi in un video

Ci sono molti modi per raccontarsi, per far conoscere la propria attività, la propria offerta, commerciale o professionale, ma anche la propria storia, la propria esperienza, la propria professionalità, la propria passione. Uno di questi modi è farlo attraverso un video capace di moltiplicare esponenzialmente la visibilità di ogni attività anche grazie all'utilizzo dei social network…

Scopri come fare

Per migliorare la vita di tutti

Questo spazio è dedicato a chiunque voglia suggerire agli amministratori possibili iniziative per migliorare la vita di tutti i cittadini

A chi, bollette alla mano,
dimostra che ha bruciato, illuminato e quindi inquinato meno

Su un sito dedicato al mondo del mattone, dal nome decisamente simpatico, casavuoisapere.it, un signore che si chiama Vincenzo Vecchio e che da sempre si occupa di case (scrivendone su Il Sole 24 Ore)

Scopri come fare

Professionisti

Scegliere a quale professionista (dall'artigiano, come può essere un elettricista, un idraulico o un falegname all'avvocato, al commercialista ma anche al medico....) affidarsi per un lavoro in casa o in ufficio, una pratica complicata, o magari per un problema serio di salute, non è sempre facile. Il madeinbergamo ha deciso di aiutare i propri lettori selezionando, sulla base di un'esperienza personale e dunque i una conoscenza “diretta” o, su segnalazione di operatori del settore, alcuni nominativi.

Scopri di chi abbiamo parlato

Altro

Fabbri, falegnami, vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Chi cerca un artigiano per eseguire lavori in casa, in ufficio, in negozio qui può trovare un’ampia offerta…

Scopri di chi abbiamo parlato
Sport
Moto e Bike Bergamo, usare da piccoli le due ruote <br/> a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Moto e Bike Bergamo

Usare da piccoli le due ruote a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Leggi l'articolo

Enogastronomia
Nespoli funghi, la boutique che offre <br/> solo il meglio di  porcini, finferli, ovoli

Nespoli funghi

La boutique che offre
solo il meglio di porcini, finferli, ovoli

Leggi l'articolo

Servizi
Hoplon Consulting, l'”esercito” di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Hoplon Consulting

L'"esercito" di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Leggi l'articolo

Animali
Hakkin, il “Balto bergamasco”: l’emozionante storia <br/> del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Hakkin

L'emozionante storia del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Leggi l'articolo

Shopping
Ca’ Alta, camicie di qualità altissima

Ca' Alta

un modo per definire una persona fortunata fin dalla culla.

Leggi l'articolo

Salute & Benessere
Aldo Descrovi, l’ex pilota che si è messo in testa <br/> di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Aldo Descrovi

l’ex pilota che si è messo in testa di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Leggi l'articolo