Forse la trascuratezza nel vestire non sarà un suicidio morale, come affermava invece Honoré de Balzac nel suo “ Trattato della vita elegante”, scritto nel 1830, ma di certo oggi sarebbe un delitto non vestirsi con cura, viste le migliaia di opportunità che la moda offre all’uomo per sentirsi sempre inappuntabile, sia che scelga di vestire elegante, sportivo, casual, offrendo un tocco di classe e originalità a chiunque. A ognuno il proprio stile 180 anni dopo l’affermazione di Honoré de Balzac, lo conferma, Diego Pedrali, titolare del negozio L’Uomo più (a due passi da Bergamo, lungo la via che a Torre Boldone sale verso il ristorante Don Luis) che nei suoi 30 anni di attività è stato capace di far diventare il suo negozio un punto di riferimento per uomini di ogni età e stile alla ricerca di una novità nel vestire. Un professionista dell’arte del vestire in grado letteralmente di rivoluzionare l’aspetto di un uomo, facendo accendere i riflettori sulla sua personalità. E fornendo così una risposta anche a un altro illustre scrittore, Alberto Moravia, secondo il quale “l’uomo moderno ha a disposizione un solo accessorio che gli permetta di rivelare la propria visione del mondo, di segnalare la propria presenza: la cravatta”. Vestiamo tutti, dai teen agers in poi… “In realtà l’uomo può disporre mille capi d’abbigliamento, mille accessori per soddisfare il proprio desiderio di piacersi e di piacere, sentendosi perfettamente a suo agio in ogni ambiente e in ogni circostanza”, spiega Diego Pedrali. ” L’abbigliamento oggi è una delle […]
L’Uomo più, l’eleganza abbinata al comfort