I racconti con protagonisti cavalieri scritti nell’arco dei secoli sono moltissimi e diversi sono anche i colori che gli autori hanno attribuito ai protagonisti delle loro storie: dai cavalieri rossi del ciclo di Re Artù, avversari dei cavalieri della tavola rotonda Parsifal e Gareth, aThibaud, il cavaliere bianco figlio di un barone francese e di madre araba giustiziere ante-litteram, dell’epoca della prima Crociata portato sul piccolo schermo da una serie tv di alcuni decenni fa; fino al cavaliere nero del romanzo di Bernard Cornwell, il secondo libro della trilogia Alla ricerca del Santo Graal. Il Cavaliere Giallo è invece il “protagonista” di una serie di racconti cinematografici ancora da scrivere da parte di autori italiani emergenti che intendono cimentarsi proprio in questo ambito della scrittura: uomini e donne che non abbiano superato i 35 anni d’età e che vogliano mettersi alla prova presentando i loro scritti di genere giallo-poliziesco-thriller-noir, al concorso organizzato dall’Associazione culturale Il Cavaliere Giallo di Bergamo, e aperto proprio ad autori italiani emergenti. Mettendo in palio un Premio, Il Cavaliere Giallo, appunto, del valore di 800 euro.
Il Cavaliere Giallo? Storia di un racconto da scrivere