ILMADEINBERGAMO: il portale che racconta le eccellenze del territorio.
seguici su:
Giorno: 6 Maggio 2025

Mtb Ghisalba, nel parco è tutto un altro pedalare

Mtb Ghisalba, nel parco è tutto un altro pedalare

Se dovesse essere stilata una classifica delle associazioni ciclistiche che hanno “percorso più strada”, probabilmente la Mtb Ghisalba salirebbe sul podio. Già, perché la sua “partenza” risale addirittura al 1959, su iniziativa di alcuni ragazzi del paese decisi a creare un gruppo di appassionati di due ruote. Biciclette, all’epoca, da strada, sostituite dalle nuove mountain bike negli anni 2000, quando Pietro Ravelli, fondatore ed ex presidente, ha avuto l’intuizione di “aggiornare” l’attività della società, per stare al passo con i tempi. Scelta destinata a rivelarsi vincente, considerato che dalle prime pedalate con protagonisti una decina di ragazzini si è passati alla realizzazione di una propria pista di allenamento, con i numeri degli iscritti in continuo aumento anno dopo anno, fino a tagliare il “traguardo” più importante: la convenzione con il Comune di Ghisalba e il Parco del Serio, nel 2012, grazie alla quale è stato possibile realizzare, su un’ area lungo il fiume Serio data in concessione, il “bike park” destinato a far compiere “un’impennata” alla crescita dell’associazione.

Un libro su di te, per raccontarti in modo divertente

Un libro su di te, per raccontarti in modo divertente

Ci sono libri da leggere. E altri da scrivere. Per raccontarsi. Magari in modo ironico e divertente, facendo sorridere familiari, amici, conoscenti. Un minilibro di cui ognuno può essere il protagonista. Fin dalla copertina, magari con una vignetta che ci ritrae.  O, se si preferisce, con toni più “seriosi”, in una veste più professionale. Una soluzione, quest’ultima, che si propone come una nuova alternativa per raccontare non solo se stessi ma anche la propria attività. Un piccolo libro (con foliazione a 12, 24, 36 o 48 pagine, stampato in digitale) dove mostrare  diversi “volti” di se stessi destinato a rappresentare una nuova idea per celebrare un evento o magari semplicemente il proprio compleanno, regalando il volume (“firmato” dal protagonista ma scritto ovviamente da un “copy”, e stampabile in digitale anche in poche decine di copie).  Info 0348 8190811

La Bresciana, 100 anni vissuti nel modo più pulito

La Bresciana, 100 anni vissuti nel modo più pulito

Marmo, legno, cotto, pietre lucide e ruvide, moquette e gomma: sono tutti materiali usati per realizzare pavimenti, muri, colonne. Materiali  che spesso vivono una vita lunghissima, addirittura di secoli,  senza perdere la loro bellezza e la loro funzionalità. Una longevità che, spesso, è dovuta anche alla cure a cui sono stati sottoposti quei materiali, pulendoli e “nutrendoli” con i migliori prodotti e con le migliori tecniche. Dal 1924 i clienti ci affidano le loro case, i loro uffici e negozi… Prodotti e tecniche che l’impresa di pulizie La Bresciana  tramanda, di generazione in generazione, da quasi un secolo, da quando è stata fondata nel 1924 dalla famiglia Caccianiga. Da allora, per decenni, privati e imprese, hanno affidato all’impresa della famiglia Caccianiga, con sede in via Borfuro a Bergamo, l’incarico di mantenere sempre sempre splendenti le proprie abitazioni, i propri uffici e negozi. Con la certezza di avere non solo un intervento altamente professionale, ma anche di poter contare su personale di assoluta fiducia, al quale poter affidare le “chiavi” dell’immobile da pulire in tutta tranquillità. Personale che, in molti casi , è “di casa” da anni, decenni, da clienti che, anno dopo anno, rinnovano puntualmente l’abbonamento, a conferma di una soddisfazione totale del servizio. Un abbonamento che spessissimo richiedono anche i clienti occasionali, ai quali basta una manciata di interventi per apprezzare la qualità del servizio che, grazie all’abbonamento, viene offerta a un prezzo scontato. Lavaggio, impermeabilizzazione e ceratura per un cotto d’autore Una qualità che appare più evidente via […]

Elle Libri, per leggere tutto su Bergamo

Elle Libri, per leggere tutto su  Bergamo

“Il libro è una cosa: lo si può mettere su un tavolo e guardarlo soltanto, ma se lo apri e leggi diventa un mondo”, ha scritto Leonardo Sciascia, scrittore, giornalista e molto altro ancora, autore di capolavori come Il giorno della civetta. Guido Lorenzelli, nome che a Bergamo è da sempre simbolo di lettura, impresso in maniera indelebile nella memoria di intere generazioni che hanno varcato la soglia della storica libreria di via Papa Giovanni XXIII fondata dai suoi bisnonni ai primi del Novecento e chiusa agli inizi del 2000, quegli “oggetti” ha deciso di non metterli su un tavolo, ma nel fantastico mondo della rete di Internet con l’obiettivo di invitare tutti a sfogliarli per andare alla scoperta di un mondo letterario particolarissimo: quello del suo territorio. Già, perché come spiega lui stesso presentando sul proprio sito la sua libreria online , “Elle Libri è specializzata in testi che presentano un costante collegamento con il territorio bergamasco”. Una grande vetrina sull’editoria locale

Questa l'avete vista?

Ci sono molti modi per raccontare una città, per far conoscere la sua anima, la sua evoluzione e i segreti celati dietro ogni angolo. Uno dei più potenti è farlo attraverso l'immagine, uno scatto capace di fermare il tempo e ricordare luoghi, monumenti e veicoli. Con questa rubrica "Bergamo d'Epoca: Angoli Nascosti e Memorie Trasformate", proponiamo una collezione di scatti storici: vi riporteremo tra i binari dei vecchi tram, in frazioni diventate quartieri, davanti ad edifici scomparsi e in prati diventati città. È un viaggio emozionante per riscoprire il volto più intimo e a volte sbiadito di luohi dimenticati di Bergamo.

Guarda tutti gli scatti
Inviaci il tuo scatto
Ex Monastero di Astino

Ex Monastero di Astino

Il gioiello architettonico incastonato nel verde di una valle da sogno

Leggi l'articolo
Parco dei Colli

Parco dei Colli

Il paradiso in terra minacciato dall'inferno di cemento della nuova strada

Leggi l'articolo
Into The Woods

Into The Woods

Il parco dove l'avventura non ha età

Leggi l'articolo
Gleno

Gleno

La diga spazzata via dall'acqua dà i brividi

Leggi l'articolo
Aldo Descrovi

Aldo Descrovi

La sicurezza è una questione di testa

Leggi l'articolo

Per migliorare la vita di tutti

Questo spazio è dedicato a chiunque voglia suggerire agli amministratori possibili iniziative per migliorare la vita di tutti i cittadini

A chi, bollette alla mano,
dimostra che ha bruciato, illuminato e quindi inquinato meno

Su un sito dedicato al mondo del mattone, dal nome decisamente simpatico, casavuoisapere.it, un signore che si chiama Vincenzo Vecchio e che da sempre si occupa di case (scrivendone su Il Sole 24 Ore)

Scopri come fare

Professionisti

Scegliere a quale professionista (dall'artigiano, come può essere un elettricista, un idraulico o un falegname all'avvocato, al commercialista ma anche al medico....) affidarsi per un lavoro in casa o in ufficio, una pratica complicata, o magari per un problema serio di salute, non è sempre facile. Il madeinbergamo ha deciso di aiutare i propri lettori selezionando, sulla base di un'esperienza personale e dunque i una conoscenza “diretta” o, su segnalazione di operatori del settore, alcuni nominativi.

Scopri di chi abbiamo parlato

Altro

Fabbri, falegnami, vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Chi cerca un artigiano per eseguire lavori in casa, in ufficio, in negozio qui può trovare un’ampia offerta…

Scopri di chi abbiamo parlato
Sport
Moto e Bike Bergamo, usare da piccoli le due ruote <br/> a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Moto e Bike Bergamo

Usare da piccoli le due ruote a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Leggi l'articolo

Enogastronomia
Nespoli funghi, la boutique che offre <br/> solo il meglio di  porcini, finferli, ovoli

Nespoli funghi

La boutique che offre
solo il meglio di porcini, finferli, ovoli

Leggi l'articolo

Servizi
Hoplon Consulting, l'”esercito” di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Hoplon Consulting

L'"esercito" di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Leggi l'articolo

Animali
Hakkin, il “Balto bergamasco”: l’emozionante storia <br/> del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Hakkin

L'emozionante storia del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Leggi l'articolo

Shopping
Ca’ Alta, camicie di qualità altissima

Ca' Alta

Camicie di qualtà

Leggi l'articolo

Salute & Benessere
Aldo Descrovi, l’ex pilota che si è messo in testa <br/> di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Aldo Descrovi

La sicurezza è una questione di testa

Leggi l'articolo