ILMADEINBERGAMO: il portale che racconta le eccellenze del territorio.
seguici su:
Giorno: 23 Novembre 2025

Ca’ Alta, per chi ama camicie, pantaloni
e abiti sempre di qualità altissima

Ca’ Alta, per chi ama camicie, pantaloni <br/> e abiti sempre di qualità altissima

Nato con la camicia è un modo per definire una persona fortunata fin dalla culla. Chi, invece, non ha avuto questa fortuna può comunque trovarla. Per esempio entrando in una camiceria. Capita a chi varca la soglia della camiceria gestita da Cristian Signori in via Pignolo bassa a Bergamo, la  “Ca’ Alta”, capace di offrire  una straordinaria varietà  di camicie in grado  di soddisfare qualsiasi esigenza attraverso colori, tagli, tessuti diversi, abbinati con tale abilità da donare un “gusto” irresistibile a ogni capo realizzato su misura secondo una tradizione lunga addirittura un secolo. Tutto è iniziato ammirando il lavoro del camiciaio più ricercato della città a inizio ‘900 Una tradizione sottolineata fin dal nome scelto per la camiceria, Ca’ Alta: lo stesso nome di un laboratorio ricavato all’interno di una tipica casa (in dialetto la ca’) di Bergamo Alta, dove ai primi del 900 viveva e lavorava un sarto meticoloso come nessun altro, attento a ogni piccolissimo dettaglio, ricercatissimo perché considerato il miglior camiciaio della città. I tessuti sono “firmati” da Albini, Thomas Mason, Dja David & John Anderson, Cotonificio Ibf Una storia che rivive oggi nel negozio dal sapore antico di via Pignolo bassa (dove le camice vengono vendute ma anche dove vengono scelti i tessuti, acquistati dai migliori produttori al mondo come Albini, Thomas Mason, Dja David & John Anderson, Cotonificio Ibf; dove vengono scelti modelli, colli, polsini, cifre; dove vengono prese le misure dei clienti…..) e nei laboratori di Albino dove esperte cucitrici confezionano ogni capo seguendo […]

Caffè del Tasso, da cinque secoli Bergamo
ama darsi appuntamento ai suoi tavolini

Caffè del Tasso, da cinque secoli Bergamo <br/> ama darsi appuntamento ai suoi tavolini

Ci sono locali pubblici che fanno parte non solo della vita di una città, ma della sua storia. Il Caffè del Tasso, ospitato nel cuore di Bergamo Alta, in piazza Vecchia, una delle più belle piazze del mondo come la definì Le Corbusier, racconta oltre cinque secoli di storia. Antichi documenti testimoniano infatti che era già conosciuto sin dal 1476 come Locanda delle due Spade, prima di prendere la denominazione Torquato Tasso Caffé e Bottiglieria nel 1681, quando venne eretta nelle vicinanze la statua dell’ autore della Gerusalemme Liberata. E, rileggendole pagine ingiallite di vecchissimi volumi, si scopre che nei locali che oggi accolgono la più raffinata clientela bergamasca e i turisti che affollano Città alta, si riunirono, nel 1859, i volontari bergamaschi pronti a seguire Giuseppe Garibaldi nella famosa impresa dei Mille. Nel secondo Ottocento, dismessa l’austera veste medievale, il locale venne abbellito secondo il gusto dello stile neoclassico. Anche la vecchia denominazione lasciò il posto a quella attuale, piu confacente ai nuovi tempi, di “Caffe’ del Tasso”. Qui è possibile incontrare artisti, attori, scrittori…. E’ per tutto questo che oggi il Caffe’ del Tasso (protagonista con i più celebri locali di Roma e Firenze, Venezia e Napoli, Milano e Torino, dell’ associazione dei Locali Storici d’Italia, che raggruppa caffe’ , alberghi e ristoranti di antica fondazione e di celebrata tradizione, capaci di rinnovarsi mantenendo intatto l ‘originale fascino) con la sua signorilità e l’ accattivante atmosfera, non rappresenta solo uno splendido locale dove fare la più romantica delle […]

Cornici d’arte Ghilardi, la prima opera
da incorniciare è proprio la bottega

Cornici d’arte Ghilardi, la prima opera <br/> da incorniciare è proprio la bottega

Ci sono botteghe artigiane la cui storia è così bella, particolare, che meriterebbe non solo d’essere scritta, ma d’essere messa in cornice. Accade per la storia di “Cornici d’arte”, bottega che Luigi Ghilardi, per tutti Gigi, ha gestito  dal 1972. affiancato dalla moglie Angela Spreafico, prima in via Fratelli Bronzetti e poi  in Borgo Santa Caterina prima del nuovo trasloco, per avere più spazio,  nella vicinissima  via Guglielmo Longo,  passando il testimone al figlio Simone che nella bottega di famiglia ci è nato. Una bottega specialissima, in cui tutto

VIA che VAI<br>SORPRESE che TROVI

Passeggiando alla scoperta di Bergamo e di nuove opportunità per fare shopping, trovare servizi….

Bergamo com'era?

Ci sono molti modi per raccontare una città, per far conoscere la sua anima, la sua evoluzione e i segreti celati dietro ogni angolo. Uno dei più potenti è farlo attraverso l'immagine, uno scatto capace di fermare il tempo e ricordare luoghi, monumenti e veicoli. Con questa rubrica "Bergamo d'Epoca: Angoli Nascosti e Memorie Trasformate", proponiamo una collezione di scatti storici: vi riporteremo tra i binari dei vecchi tram, in frazioni diventate quartieri, davanti ad edifici scomparsi e in prati diventati città. È un viaggio emozionante per riscoprire il volto più intimo e a volte sbiadito di luohi dimenticati di Bergamo.

Guarda tutti gli scatti
Inviaci il tuo scatto
Ex Monastero di Astino

Ex Monastero di Astino

Il gioiello architettonico incastonato nel verde di una valle da sogno

Leggi l'articolo
Parco dei Colli

Parco dei Colli

Il paradiso in terra minacciato dall'inferno di cemento della nuova strada

Leggi l'articolo
Into The Woods

Into The Woods

Il parco dove l'avventura non ha età

Leggi l'articolo
Gleno

Gleno

La diga spazzata via dall'acqua dà i brividi

Leggi l'articolo
Aldo Descrovi

Aldo Descrovi

l’ex pilota che si è messo in testa di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Leggi l'articolo
Raccontatevi in un video

Ci sono molti modi per raccontarsi, per far conoscere la propria attività, la propria offerta, commerciale o professionale, ma anche la propria storia, la propria esperienza, la propria professionalità, la propria passione. Uno di questi modi è farlo attraverso un video capace di moltiplicare esponenzialmente la visibilità di ogni attività anche grazie all'utilizzo dei social network…

Scopri come fare

Per migliorare la vita di tutti

Questo spazio è dedicato a chiunque voglia suggerire agli amministratori possibili iniziative per migliorare la vita di tutti i cittadini

A chi, bollette alla mano,
dimostra che ha bruciato, illuminato e quindi inquinato meno

Su un sito dedicato al mondo del mattone, dal nome decisamente simpatico, casavuoisapere.it, un signore che si chiama Vincenzo Vecchio e che da sempre si occupa di case (scrivendone su Il Sole 24 Ore)

Scopri come fare

Professionisti

Scegliere a quale professionista (dall'artigiano, come può essere un elettricista, un idraulico o un falegname all'avvocato, al commercialista ma anche al medico....) affidarsi per un lavoro in casa o in ufficio, una pratica complicata, o magari per un problema serio di salute, non è sempre facile. Il madeinbergamo ha deciso di aiutare i propri lettori selezionando, sulla base di un'esperienza personale e dunque i una conoscenza “diretta” o, su segnalazione di operatori del settore, alcuni nominativi.

Scopri di chi abbiamo parlato

Altro

Fabbri, falegnami, vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Chi cerca un artigiano per eseguire lavori in casa, in ufficio, in negozio qui può trovare un’ampia offerta…

Scopri di chi abbiamo parlato
Sport
Moto e Bike Bergamo, usare da piccoli le due ruote <br/> a pedali e a motore aiuta a crescere più sicuri

Moto e Bike Bergamo

Usare da piccoli le due ruote a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Leggi l'articolo

Enogastronomia
Nespoli funghi, la boutique che offre <br/> solo il meglio di  porcini, finferli, ovoli

Nespoli funghi

La boutique che offre
solo il meglio di porcini, finferli, ovoli

Leggi l'articolo

Servizi
Hoplon Consulting, l'”esercito” di professionisti <br/> pronto a difendere le piccole imprese

Hoplon Consulting

L'"esercito" di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Leggi l'articolo

Animali
Hakkin, il “Balto bergamasco”: l’emozionante storia <br/> del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Hakkin

L'emozionante storia del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Leggi l'articolo

Shopping
Ca’ Alta, per chi ama camicie, pantaloni <br/> e abiti sempre di qualità altissima

Ca' Alta

un modo per definire una persona fortunata fin dalla culla.

Leggi l'articolo

Salute & Benessere
Aldo Descrovi, l’ex pilota che si è messo in testa <br/> di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Aldo Descrovi

l’ex pilota che si è messo in testa di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Leggi l'articolo