Messaggi recenti: ilmadeinbergamoit

Amaryllis, passo dopo passo curiamo cuore, ossa…

Nell’antica Roma era una dea, Abeona, a proteggere  i primi passi mossi dai bambini, vegliando su di loro perché non si facessero del male. Nella moderna Bergamo è invece una donna in carne e ossa a proteggere  la camminata di chiunque, dall’età più giovane a quella più avanzata, impedendo che una postura sbagliata e un’errato...
Per saperne di più

Gastronomia Longhi, voi pensate solo ad assaporare

Un pranzo in famiglia, una cena tra amici, una ricorrenza speciale o semplicemente la voglia di concedersi un pasto gourmet senza dover cucinare. Qualunque sia l’occasione, Longhi Gastronomia è il punto di riferimento per chi desidera trasformare un momento a tavola in un’esperienza di gusto indimenticabile. Con il solo imbarazzo della scelta nell'elenco di antipasti,...
Per saperne di più

Casa Virginia, è la passione l’ingrediente più buono

Prendete pochi ingredienti, come la passione per la cucina e la conoscenza delle materie prime e della loro preparazione, frutto di un'esperienza, ultratrentennale; aggiungete alla tradizione un pizzico di “sperimentazione”; scegliete come “contorno” un senso dell'accoglienza, una gentilezza e una simpatia impressi a fuoco nel Dna,; abbinate infine il tutto con i migliori vini prodotti...
Per saperne di più

Nespoli funghi, la boutique di porcini, finferli, ovoli

Un vecchio giornalista americano, Donald Henahan parlando di cercatori di funghi amava dire che è facile capire chi è esperto e chi non lo è: “l’esperto è quello che è ancora vivo”. Per chi i funghi invece non ama cercarli nei boschi ma trovarli già pronti da acquistare è ancora più facile capire a chi...
Per saperne di più

Doa, la distilleria che ha reinventato il gin

Sull'etichetta, decisamente attraente e incollata su una bottiglia che possiede il "physique du role” perfetto per il tipo di prodotto contenuto, il gin, spicca la scritta Doa, che sta per Distilleria orobica autonoma. Un acronimo che un simpatico bevitore, amante del gin e dei cockatil che lo vedono protagonista, ha "riletto" in modo diverso, ovvero...
Per saperne di più

Calzoleria Rota, l’arte di “aggiustare” la pelle

Nella vita capita d'incontrare persone, fino a ora sconosciute e incrociate per la prima volta, per le quali si prova immediatamente non solo simpatia, ma anche una totale fiducia. Persone alle quali viene istintivo, naturale, immediato affidarsi con la certezza che “sono le persone giuste, quelle che stavamo cercando”, basandosi semplicemente su una “sensazione a...
Per saperne di più

Rastelli, una storia in equilibrio fra realtà e magia

Uno straordinario viaggio nel mondo dei giocoliere e dei teatri, degli esercizi capaci di lasciare a bocca spalancata e dei circhi, fra straordinari spettacoli (che solo lui, l' “ottava meraviglia del mondo”, “l'uomo capace di vincere le leggi di gravità come scrivevano i giornali di tutto il mondo all'epoca, sapeva ideare e realizzare, attrezzato con...
Per saperne di più

Fai giovani, parte un carico d’aiuti per i baby ammalati

Un calendario serve a "calcolare" il tempo. Ma può anche far viaggiare nel tempo. Impresa che si propone di portare a termine il calendario ideato - non poteva essere diversamente parlando di viaggi - dal  neonato comitato giovani imprenditori della Fai (Federazione autotrasportatori italiani) di Bergamo decisi a “consegnare”, proprio grazie a questo progetto, un...
Per saperne di più

Orologio planetario, non vedi l’ora di rivederlo…

Ci sono molti capolavori che milioni di turisti non vedono l’ora di vedere, puntualmente capaci di lasciare estasiati i visitatori. Uno di questi è un orologio. O meglio, un capolavoro d’orologio, capace di far parlare di se, nel mondo, da oltre quattro secoli e mezzo. È l’orologio planetario di Clusone, noto anche come orologio Fanzago,...
Per saperne di più

Cesare, 23 anni: l’influencer? Meglio il taglialegna

“Da grande voglio fare il boscaiolo”: un titolo provocatorio  (volutamente, per sottolineare una volta di più, e “prima che sia troppo tardi”, che per i giovani non può e non deve esistere un futuro solo tecnologico, magari da influencer, tra telefonini e computer con i quali guidare i clienti all’acquisto di abiti e accessori e magari...
Per saperne di più

Museo Tino Sana, capolavori sbocciati dal legno

Nessuno meglio di un falegname può raccontare il legno. Chi è abituato a guardarlo, impugnarlo, levigarlo e dargli forme sempre diverse, lo conosce come nessun altro, sa seguirne perfettamente le venature e scioglierne i nodi. Poi può decidere di tenere per sè tutte le sue conoscenze oppure di condividerle con gli altri. Condividere la passione...
Per saperne di più

Diga del Barbellino, ecco gli stambecchi acrobati

La parete ripidissima di una diga e, a decine di metri d'altezza,"appesi" su sporgenze che si misurano in millimetri in un equilibrio ai confini della realtà, alcuni stambecchi saliti fin lassù chissà come per leccare il sale che si forma sui muri di sbarramento. È lo spettacolo tanto affascinante quanto incredibile che gli stambecchi acrobati...
Per saperne di più

Paciarotte, la gallina felice fa uova squisite

E' nato prima l'uovo o la gallina? Impossibile dirlo. Possibilissimo è invece affermare che se una gallina è felice l'uovo sarà straordinariamente buono e renderà felicissimo chi l'assaggerà.  Felice per aver potuto assaporare un prodotto completamente diverso da quello comunemente in commercio, uova capaci di far tornare alla mente i sapori di quando si era...
Per saperne di più

Sassi della Luna, i vini che superano la prova del Nove

Sulla Pietra di luna si raccontano molte cose: per esempio che protegga durante i viaggi, specialmente quelli che prevedono l’attraversamento delle acque e in particolare durante la notte. Sui Sassi della luna si dice invece che rendano fantastico ogni “viaggio” serale, rigorosamente all'ora di cena, alla scoperta dei migliori vini abbinati a piatti d'autore. A...
Per saperne di più

Recenti commenti ilmadeinbergamoit

Nessun commento da parte ilmadeinbergamoit ancora.