Messaggi recenti: ilmadeinbergamoit

Rastelli, una storia in equilibrio fra realtà e magia

Uno straordinario viaggio nel mondo dei giocoliere e dei teatri, degli esercizi capaci di lasciare a bocca spalancata e dei circhi, fra straordinari spettacoli (che solo lui, l' “ottava meraviglia del mondo”, “l'uomo capace di vincere le leggi di gravità come scrivevano i giornali di tutto il mondo all'epoca, sapeva ideare e realizzare, attrezzato con...
Per saperne di più

Ca’ Alta, camicie di qualità altissima

Nato con la camicia è un modo per definire una persona fortunata fin dalla culla. Chi, invece, non ha avuto questa fortuna può comunque trovarla. Per esempio entrando in una camiceria. Capita a chi varca la soglia della camiceria gestita da Cristian Signori in via Pignolo bassa a Bergamo, la  "Ca' Alta", capace di offrire ...
Per saperne di più

Pdf, l’officina dove la moto diventa un’opera d’arte

Per gli amanti dell’arte, in particolare dei capolavori della scultura, la parola fauno può far venire in mente un’antica statua greca, nota come il Fauno Barberini, o il Satiro ubriaco, raffigurato mentre dorme dopo aver abbondantemente bevuto, scolpita all’incirca due secoli avanti Cristo e ospitata in un museo di Monaco. O, più probabilmente, una testa...
Per saperne di più

Formaggio di Branzi, il più amato dagli chef

Enrico Cerea, figlio di Vittorio e oggi uno dei più rinomati chef italiani, nel suo Relais da Vittorio, a Brusaporto, l'ha proposto con polenta di castagne, tuorlo d'uovo e crostini al burro di nocciola. Fabrizio Ferrari, del Roof Garden Restaurant, paradiso del palato posto, non a caso, in vetta all'hotel San Marco, ne ha fatto...
Per saperne di più

Imprenditori & Imprese, raccontiamo storie d’aziende

Sono moltissimi gli imprenditori bergamaschi che hanno messo in pratica l’invito di Walt Disney a  trasformare  una semplice idea in una grande realtà economica. Spesso aprendo prima un piccolo laboratorio, poi ampliandosi in un capannone fino a realizzare, in diversi casi, stabilimenti di produzione capaci di dare lavoro a decine, centinaia di famiglie, contribuendo allo...
Per saperne di più

Mtb Ghisalba, come fiore all’occhiello c’è un parco

Se dovesse essere stilata una classifica delle associazioni ciclistiche che hanno “percorso più strada”, probabilmente la Mtb Ghisalba salirebbe sul podio. Già, perché la sua “partenza” risale addirittura al 1959, su iniziativa di alcuni ragazzi del paese decisi a creare un gruppo di appassionati di due ruote. Biciclette, all’epoca, da strada, sostituite dalle nuove mountain...
Per saperne di più

Diga del Barbellino, ecco gli stambecchi acrobati

La parete ripidissima di una diga e, a decine di metri d'altezza,"appesi" su sporgenze che si misurano in millimetri in un equilibrio ai confini della realtà, alcuni stambecchi saliti fin lassù chissà come per leccare il sale che si forma sui muri di sbarramento. È lo spettacolo tanto affascinante quanto incredibile che gli stambecchi acrobati...
Per saperne di più

Strozza, l’antenato del frigorifero abita qui

Ci sono oggetti nella nostra quotidianità talmente indispensabili da indurci a dare per scontata la loro esistenza. Impossibile immaginare di vivere oggi senza una lavatrice, un fornello o un frigorifero. Non riusciremmo nemmeno lontanamente a immaginare di doverci recare al corso d’acqua più vicino per lavare la biancheria, di attendere in coda per cuocere il...
Per saperne di più

San Paolo d’Argon, il mistero del tesoro sepolto

Impossibile descrivere l’espressione di sorpresa che il referente della Soprintendenza per i beni storici e artistici di Bergamo e Brescia assunse quando, durante una visita guidata alla chiesa parrocchiale di San Paolo d’Argon, si imbatté nel “Martirio di San Giovanni evangelista” di Giuseppe Maria Crespi. La sorpresa si fece incredulità mista a orgoglio quando la...
Per saperne di più

Teatro Sociale, lo spettacolo più bello è l’edificio

Quella che stiamo per raccontare potrebbe essere la trama di un romanzo della scrittrice britannica Jane Austin, condito con le vicissitudini di svariati personaggi e che termina sempre con un lieto fine. L’ambientazione è la Bergamo dell’inizio Ottocento e i protagonisti sono: il Teatro Sociale, gli aristocratici, i ricchi borghesi, i migliori architetti, artigiani e...
Per saperne di più

Pasticceria Krizia, qui la vita è dolcissima

"Nei ristoranti di lusso c'è sempre un cuoco addetto solo ai dessert, un eletto che passa la giornata tra spezie aromatiche, panna fresca, frutta, torte, pasticcini esattamente quello che vorrei fare io per guadagnarmi da vivere". Forse Krizia Algeri non si ritiene un'eletta, ma una donna molto fortunata sì, senza ombra di dubbio. Per la...
Per saperne di più

Calzoleria Rota, l’arte di “aggiustare” la pelle

Nella vita capita d'incontrare persone, fino a ora sconosciute e incrociate per la prima volta, per le quali si prova immediatamente non solo simpatia, ma anche una totale fiducia. Persone alle quali viene istintivo, naturale, immediato affidarsi con la certezza che “sono le persone giuste, quelle che stavamo cercando”, basandosi semplicemente su una “sensazione a...
Per saperne di più

Rodeschini, gli oggetti che fanno più bella la casa

Una delle cose più difficili che possa capitare di dover affrontare è scegliere il regalo più indicato da fare alla persona amata, a dei parenti, a degli amici o ai vicini di casa, ai colleghi d'ufficio... Oppure a una coppia che si sta per sposare. E se in quest'ultimo caso a spazzare via ogni dubbio...
Per saperne di più

Fiera Edil, tutto quello che c’è da sapere sulla casa

“Quando si è finito di costruire la propria casa ci si accorge di aver imparato inutilmente nel frattempo qualcosa che si sarebbe assolutamente dovuto sapere prima di cominciare a costruire”. L'affermazione del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche appare semplicemente perfetta come invito a visitare la Fiera Edil 2025 in programma dal 20 al 23 marzo 2025 a...
Per saperne di più

Recenti commenti ilmadeinbergamoit

Nessun commento da parte ilmadeinbergamoit ancora.