Messaggi recenti: ilmadeinbergamoit

Strozza, l’antenato del frigorifero abita qui

Ci sono oggetti nella nostra quotidianità talmente indispensabili da indurci a dare per scontata la loro esistenza. Impossibile immaginare di vivere oggi senza una lavatrice, un fornello o un frigorifero. Non riusciremmo nemmeno lontanamente a immaginare di doverci recare al corso d’acqua più vicino per lavare la biancheria, di attendere in coda per cuocere il...
Continua a leggere

San Paolo d’Argon, il mistero del tesoro sepolto

Impossibile descrivere l’espressione di sorpresa che il referente della Soprintendenza per i beni storici e artistici di Bergamo e Brescia assunse quando, durante una visita guidata alla chiesa parrocchiale di San Paolo d’Argon, si imbatté nel “Martirio di San Giovanni evangelista” di Giuseppe Maria Crespi. La sorpresa si fece incredulità mista a orgoglio quando la...
Continua a leggere

Rodeschini, gli oggetti che fanno più bella la casa

Una delle cose più difficili che possa capitare di dover affrontare è scegliere il regalo più indicato da fare alla persona amata, a dei parenti, a degli amici o ai vicini di casa, ai colleghi d'ufficio... Oppure a una coppia che si sta per sposare. E se in quest'ultimo caso a spazzare via ogni dubbio...
Continua a leggere

Fiera Edil, tutto quello che c’è da sapere sulla casa

“Quando si è finito di costruire la propria casa ci si accorge di aver imparato inutilmente nel frattempo qualcosa che si sarebbe assolutamente dovuto sapere prima di cominciare a costruire”. L'affermazione del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche appare semplicemente perfetta come invito a visitare la Fiera Edil 2025 in programma dal 20 al 23 marzo 2025 a...
Continua a leggere

Migliori ristoranti, questi vanno “assaggiati”

Una gita fuoriporta a Bergamo non offre solo arte, storia e cultura da ammirare ma anche piccoli capolavori da assaporare. Seduti un uno fra i ristoranti e le trattorie selezionati per loro da Ilmadeinbergamo. Ecco il ...menu. BACCO MATTO Bergamo, via San Giovanni Bosco, 40/b - 035 310330 Vi piace il sapore della carne? Avete...
Continua a leggere

Galleria Kefri, mostrare il passato è un’arte preziosa

"Arte è ciò che il mondo diventerà", amava dire Karl Kraus, scrittore boemo. Ma arte ha sempre voluto  dire anche il mondo che è stato. A Bergamo, da 50 anni esiste una galleria che mostra ai suoi concittadini come è stata la loro città nel passato attraverso una delle espressioni più affascinati dell'arte: le stampe...
Continua a leggere

Ol Paghèr, qui si allevano animali e sogni

"Siamo Giulia, 21 anni, tecnico agrario, e Federico , 25 anni, studente di psicologia, una giovanissima coppia con una forte passione per la natura e l’allevamento animale. A marzo 2020, con impegno e dedizione, siamo riusciti a realizzare il nostro grande sogno, nonché progetto di vita, creando l’Azienda agricola "Ol Paghèr". E' bastata una manciata...
Continua a leggere

Sandrina, qui l’apericena è tutta un’altra cosa

Ci sono locali dove ti senti “di casa” fin dal primo momento in cui ti siedi a un tavolo per bere un aperitivo, per mangiare qualcosa. E altri che ti fanno sentire già  “uno di casa” addirittura senza nemmeno entrarci, semplicemente passandoci davanti, magari per il nome, per il “tipo” di locale che un semplice ...
Continua a leggere

Bonfanti, il negozio che ha scritto la storia della cartoleria

Se il vecchio bancone in legno sul quale graffi e incisioni frutto di decenni di attività sembrano scrivere un racconto in qualche antica lingua indecifrabile potesse parlare racconterebbe una storia incredibile: quella dell'evoluzione scolastica, della scrittura e della comunicazione, avvenuta negli ultimi 130 anni. Già, perché la cartoleria Bonfanti di via Borgo Palazzo, all'angolo con...
Continua a leggere

4Docs, per i datori di lavoro e per i dipendenti

Una risposta chiara, semplice, immediata alla domanda di migliaia di imprese e lavoratori, oltre che di professionisti di medicina del lavoro e formatori, per la tenuta e la conservazione delle cartelle sanitarie e degli attestati di formazione, senza l’impegno di risorse umane dedicate. A offrirla, con la possibilità per le imprese bergamasche di poter fissare...
Continua a leggere

Galleria Ceribelli, impari l’arte e la metti da parte

  "Le arti dovrebbero essere insegnate dagli artisti che le praticano, non da sterili professori". Lo diceva un grande rappresentante di una grande arte, la poesia: Ezra Pound, uno dei protagonisti del modernismo. Se Ezra Pound avesse conosciuto Arialdo Ceribelli, probabilmente avrebbe aggiunto che le arti potrebbero essere insegnate anche dai migliori galleristi, quelli talmente...
Continua a leggere

Hoplon Consulting, difendiamo le piccole imprese

Nell’antica Grecia gli opliti erano i soldati spartani che combattevano fianco a fianco proteggendo con lo scudo il compagno a destra e cercando la protezione di quello a sinistra. Oggi, nella moderna “guerra per conquistare il mercato", i nuovi opliti sono invece avvocati, commercialisti e consulenti d'impresa pronti a difendere i titolari di piccole e...
Continua a leggere

Museo del tessile, un fantastico intreccio di storie

Da una parte il fascino emanato dall'architettura industriale di un opificio degli anni 60; dall'altro i telai e gli altri strumenti di lavoro capaci di far rivivere le fasi principali del ciclo di produzione del tessuto (dalla lavorazione delle fibre alla cardatura, alla tessitura, al finissaggio e all'abbellimento dei tessuti), ma anche le piante per...
Continua a leggere

Crespi, la fabbrica che ha costruito un villaggio

  “Il lavoro allontana da noi tre grandi mali: la noia, il vizio e il bisogno”. Quando, in uno dei suoi scritti più noti, il filosofo Voltaire sostenne questo pensiero dalla forte caratterizzazione illuministica (Candido o l’ottimismo, 1759) poteva solo ignorarne il grande eco che avrebbe avuto nella sua Francia e nel resto d’Europa. Tali parole...
Continua a leggere

Recenti commenti ilmadeinbergamoit

Nessun commento da parte ilmadeinbergamoit ancora.