C’è chi l’industria del mattone la rilancia a parole e chi lo fa con in fatti. Come l’amministrazione comunale di Castione della Presolana, in alta valle Seriana, una delle zone turistiche più belle delle montagne bergamasche, che tempo fa ha varato il “Pacchetto rilancio edilizia privata” tagliando del 50 per cento gli oneri di urbanizzazione, ovvero i contributi che i costruttori pagano al Comune per poter edificare e che dovrebbero essere utilizzati per costruire e gestire tutte le reti infrastrutturali che l’amministrazione mette a disposizione: dalle strade all”illuminazione pubblica, dai mezzi pubblici a scuole, fognature. “Il settore edile è fortemente in crisi, situazione che si traduce in serie problematiche sociali per le famiglie con lavoratori occupati nel settore. Così abbiamo deciso di semplificare le modalità di ristrutturazione dimezzando gli oneri di urbanizzazione per le ristrutturazioni”, hanno spiegato gli amministratori. Ma non è tutto: il Comune ha ridotto pesantemente anche i diritti di segreteria. “Per bilanciare il mancato gettito alle finanze comunali reperiremo risorse con tagli e risparmiando sulle spese”, ha commentato il primo cittadino augurandosi che “questo provvedimento, insieme ai benefici fiscali previsti dal Governo, possa rappresentare un forte incentivo per il recupero del patrimonio edilizio. Pensiamo che di fronte alla crisi dell’edilizia sia necessario muoversi e fare quanto è nelle nostre possibilità affrontando con coraggio questa problematica e al tempo stesso garantendo un patrimonio immobiliare di qualità”. Come entità lo ” sconto” deciso dall’amministrazione del Comune bergamasco è il più alto tra quelli adottati dalle amministrazioni comunali in tutta Italia.
Ci sono molti modi per raccontare una città, per far conoscere la sua anima, la sua evoluzione e i segreti celati dietro ogni angolo. Uno dei più potenti è farlo attraverso l'immagine, uno scatto capace di fermare il tempo e ricordare luoghi, monumenti e veicoli. Con questa rubrica "Bergamo d'Epoca: Angoli Nascosti e Memorie Trasformate", proponiamo una collezione di scatti storici: vi riporteremo tra i binari dei vecchi tram, in frazioni diventate quartieri, davanti ad edifici scomparsi e in prati diventati città. È un viaggio emozionante per riscoprire il volto più intimo e a volte sbiadito di luohi dimenticati di Bergamo.
Guarda tutti gli scattiInviaci il tuo scatto
Ex Monastero di Astino
il gioiello architettonico incastonato nel verde di una balle da sogno
Leggi l'articolo
Parco dei Colli
il paradiso in terra minacciato dall'inferno di cemento della nuova strada
Leggi l'articolo
per migliorare la vita di tutti
Questo spazio è dedicato a chiunque voglia suggerire agli amministratori possibili iniziative per migliorare la vita di tutti i cittadini
Incentivi a chi bollette alla mano dimostra che ha bruciato e illuminato (e quindi inquinato….) meno
Su un sito dedicato al mondo del mattone, dal nome decisamente simpatico, casavuoisapere.it, un signore che si chiama Vincenzo Vecchio e che da sempre si occupa di case (scrivendone su Il Sole 24 Ore e…
Scopri come fareProfessionisti <<<- sistemare
Scegliere a quale professionista (dall'artigiano, come può essere un elettricista, un idraulico o un falegname all'avvocato, al commercialista ma anche al medico....) al quale rivolgersi per affidare un lavoro in casa o in ufficio, una pratica complicata, o magari per un problema serio di salute, non è sempre facile. Il madeinbergamo ha deciso di aiutare i propri lettori selezionando, sulla base di un'esperienza personale e dunque i una conoscenza “diretta” o, su segnalazione di operatori del settore, alcuni nominativi.
Scopri i professionisti che abbiamo sceltoAltro
Fabbri, falegnami, vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Chi cerca un artigiano per eseguire lavori in casa, in ufficio, in negozio qui può trovare un’ampia offerta…
Scopri di chi abbiamo parlato