Ci sono passioni (ma anche capacità in grado di trasformare una profonda passione in una grande professionalità) che si tramandano di padre in figlio. È successo a Paolo Vergalli, interior designer cresciuto circondato dai disegni del papà, insostituibile collaboratore di importanti aziende di produzione di cucine, mobili e complementi d’arredo. A 14 anni studiava e faceva “praticantato” nell’ufficio del padre Disegni che hanno talmente affascinato Paolo Vergalli, appena quattordicenne, da spingerlo a dividersi fra la scuola e l’ufficio del padre, facendo praticantato, e a tuffarsi, una volta finiti gli studi, nel mondo del lavoro al fianco di diversi architetti e orientandosi sempre di più sull’ architettura e il design di interni, fino ad aprire, nel 2001, una vera e propria società formata da architetti e ingegneri, la Vergalli Design & Furniture, con sede a Bergamo in via Baioni 5A. Diamo corpo alle idee del cliente. O gli proponiamo idee nuove Una società che opera nel campo del design e dell’architettura capace sia di realizzare i sogni del cliente, dando corpo a una sua semplice idea, sia di proporre nuove soluzioni, progettando ogni singolo componente d’ arredo sia per abitazioni private sia per aziende e per edifici pubblici. Ha arredato case e negozi a Bergamo, edifici storici a Venezia E così, progetto dopo progetto, il nome dello studio di Paolo Vergalli ha inizia a espandersi da Bergamo (dove ha “disegnato” la residenza di uno dei piu noti imprenditori musicali della città, ma anche negozi come Seeds, negozio di abbigliamento per bambini, […]
Vergalli, arredare richiede gusto e psicologia