Fare il meccanico è un po’ come fare il medico: occorre saper fare una diagnosi trovando qual è la “malattia” che ha colpito un a macchina, trovare la cura, operare… E come per i medici è il numero delle “guarigioni” e sono gli interventi più complicati a fare la differenza fra un ottimo meccanico e un meccanico normale, o addirittura scarso. La miglior garanzia di qualità? La fidelizzazione dei clienti E sono proprio i numeri e le storie di casi complicati risolti a confermare che Giuseppe e Angelo Botti, titolari dell’Autofficina Fratelli Botti di Albano Sant’Alessandro, in via Tonale 52, sono due straordinari meccanici, come del resto lo è stato il padre, Angelo, che fondò l’officina nell’ormai lontanissimo 1936. Numeri come le migliaia di riparazioni effettuate in oltre 40 anni di lavoro in officina (dove i due fratelli hanno affiancato, praticamente ragazzini, il padre) o come le centinaia di clienti che fin dalla prima riparazione sono rimasti soddisfatissimi del lavoro eseguito, diventando clienti fedelissimi per anni, decenni. Capacità, esperienza, onestà: ecco i segreti per farsi strada Numeri che testimoniano la capacità, l’esperienza, l’onesta, così come le testimoniano le storie d’interventi apparentemente impossibili, ma anche le storie di professionalità e onestà, sempre più merce rara in un mondo popolato di lavoratori bravi soprattutto a far lievitare le parcelle. Storie come quella di un giovane, ma già affermato, manager bergamasco che, a fine anni 80, dopo aver girato numerose officine meccaniche e aver speso inutilmente dei soldi per sistemare un problema della […]
Autofficina Botti, la clinica per motori e carrozzerie