“La prima regola dell’arredamento è che si possono infrangere quasi tutte le altre regole” amava dire Billy Baldwin considerato da molti l’interior designer più influente del ventesimo secolo. Già, ma come scoprire tutti i possibili modi per farlo? Per esempio visitando un Salone del mobile, capace di riunire, sotto un unico tetto, decine, centinaia di case e uffici, mostrando tantissime possibili soluzioni diverse, facendo entrare i visitatori in decine di cucine e salotti, stanze da letto e bagni, studi ma anche giardini…. Una montagna di “ambienti” come quelli allestiti alla Fiera di Bergamo in occasione dell’edizione numero 20 del Salone del mobile in calendario dal 15 al 17 e dal 21 al 23 novembre 2025, pronto a guidare alla scoperta di tutto quanto può rendere ogni spazio delimitato da quattro mura straordinariamente accogliente, elegante, confortevole, unico. La cucina resta la “regina” di ogni casa Un’autentica full immersion nella “filiera” del mobile e dei complementi d’arredo, fra bellissime cucine (ambiente che si conferma un must della casa), innovative soluzioni per la zona giorno e notte, proposte per l’arredo bagno e il benessere domestico, con saune, piscine, idromassaggio e vere e proprie beauty farm integrate nell’ambiente casa, senza dimenticare l’outdoor.  E con, in più, la possibilità di scoprire trovare le migliori risposte a ogni domanda in materia di ristrutturazione e l’efficientamento energetico, con tecnologie all’avanguardia per il risparmio, l’isolamento termico e la produzione di energia da fonti rinnovabili. Un appuntamento che “celebra la filiera lombarda e le eccellenze di tutta Italia”, come […]