ILMADEINBERGAMO: il portale che racconta le eccellenze del territorio.
seguici su:
Giorno: 8 Giugno 2016

Valore casa, tutto su case, uffici negozi…

Metà manuale, per guidare i lettori alla compravendita di una casa, di un ufficio o di un negozio; alla ristrutturazione; per aiutarli a capire tutti i retroscena della vita condominiale, degli aspetti giuridici e, soprattutto, fiscali legati al mattone; ma anche per scoprire le novità della tecnologia legata alla casa. E metà osservatorio, con la Borsa degli  immobili, dalle case ai garage passando per uffici e capannoni, indicando i prezzi di riferimento addirittura via per via per quanto riguarda la città, dividendo fra edifici nuovi, da ristrutturare. Tutto questo è Valore Casa, il nuovo strumento editoriale chiamato a sostituire il precedente osservatorio, Case & Terreni, per sette anni punto di riferimento per le quotazioni immobiliari di Bergamo e provincia. Ridisegnato graficamente  in una veste moderna e accattivante, reinventato in molti contenuti con l’obiettivo non solo di fare un’analisi della realtà immobiliare ma anche di suggerire, a cominciare delle pubbliche amministrazioni, possibili nuove strade da percorrere per rilanciare il settore edilee per migliorare la qualità degli edifici e il modo di gestirli, Valore Casa 2016, frutto di una collaborazione fra Associazione Progetto Bergamo, L’Eco di Bergamo e Litostampa, sarà in edicola dal 1prossimo aprile  in allegato al quotidiano, al costo di 9.90 euro.  Soldi assolutamente ben spesi per un volume di 200 pagine  che  per la prima volta in assoluto nella storia di Bergamo ha visto sedersi a un unico tavolo praticamente tutti  gli esponenti del mondo immobiliare e delle principali associazioni di categoria legati in qualche modo alla progettazione, alla costruzione o alla ristrutturazione, alla commercializzazione, alla gestione di qualsiasi tipo di edificio: Anama, associazione nazionale agenti e mediatori d’affari; Anaci, associazione nazionale amministratori condominiali immobiliari; Ance, associazione nazionale costruttori edili; Appc, associazione piccoli proprietari case; Appe – Confedilizia, associazione provinciale proprietà edilizia; Ascom – Confcommercio Bergamo; Asppi,  associazione sindacale dei piccoli proprietari immobiliari; Compagnia delle opere; centro studi Tecnocasa; Cna, confederazione nazionale artigianato; Confagricoltura Bergamo; Collegio dei geometri di Bergamo; Confartigianato Bergamo; Confesercenti Bergamo; Gesticond, amministrazione e gestione beni immobili; Fimaa,  federazione italiana mediatori agenti d’affari;  Ordine degli architetti di Bergamo; Ordine degli ingegneri di Bergamo; Uppi, unione piccoli proprietari immobiliari. E altrettanto significativo è  l’elenco dei temi annunciato nel ricchissimo sommario del volume che segnala, tra gli altri  titoli come “Dobbiamo insegnare a chi compra casa a valutare come è stata costruita”;  “Investimento immobiliare significa soprattutto ristrutturare, meglio se in periferia”; “Permuta, il contratto 30 del futuro arriva dal passato”; “Mutuo? no grazie, la casa la compro pagando l’affitto”;  “Case vecchie invendute, per venderle basta farle ringiovanire”;  “Mattone o titoli: quale investimento può rendere di più?”; “Mutuo, ecco chi lo chiede, 63 come vuole che sia e per quale casa”. Per finire con una nuova rivoluzione che riguarda i condomini, raccontata nell’intervista realizzata col presidente di Anaci, Agostino Manzoni e intitolata “Il condominio di domani avrà l’asilo 75 per i bimbi e l’infermeria per i nonni?” e con lo spazio dedicato alle tecnologie e ai prodotti, con i piani sopraelevati in legno, o le vernici capaci di combattere il pericolo d’incendio. Senza tralasciare […]

Zauli, i commercialisti aiutano le giovani imprese

Zauli, i commercialisti aiutano le giovani imprese

I commercialisti hanno fama d’essere persone fredde, abituate a parlare il linguaggio dei freddi numeri dei bilanci. Professionisti che, di norma, sul lavoro concedono pochissimo spazio alle emozioni e ancor meno alla fantasia e alla creatività. Forse è anche per questo che Maurizio Ponzi, regista cinematografico, ha deciso d’intitolare, anni fa, un suo film (con Enrico Montesano, Renato Pozzetto, Sabrina Ferilli e Milena Vukotic) “Anche i commercialisti hanno un’anima”. Il segreto? Abbinare ai freddi numeri una caldissima creatività Ma se per scoprire di possedere un’anima i protagonisti del film hanno dovuto intraprendere un lunghissimo viaggio in India, per scoprire che esistono anche commercialisti capaci di abbinare, alla fredda analisi dei numeri, anche creatività e fantasia, basta raggiungere Longuelo, dove ha sede lo Studio commerciale Zauli, guidato da Flavio Zauli e dai suoi due associati,  Luigi Crescimone e Alen Prestini. Dotati, come Flavio Zauli,  oltre che di grande capacità professionale, anche di quella creatività che spesso non  viene  accreditata a moltissimi loro colleghi. Iuvenilia, per 12 mesi i clienti più giovani pagano solo le spese vive Una creatività che spesso spinge i tre professionisti (e i loro numerosi collaboratori) a ideare e realizzare nuovi progetti. Come quello ribattezzato Iuvenilia, creato dal pool di professionisti per venire incontro, in un momento di crisi economica particolarmente profonda, alle esigenze di molti neo imprenditori. O meglio di neoimprenditori particolarmente giovani  ai quali  i professionisti dello studio Zauli hanno deciso di “regalare” per il primo anno d’attività della nuova impresa, l’assistenza e la consulenza che […]

Questa l'avete vista?

Ci sono molti modi per raccontare una città, per far conoscere la sua anima, la sua evoluzione e i segreti celati dietro ogni angolo. Uno dei più potenti è farlo attraverso l'immagine, uno scatto capace di fermare il tempo e ricordare luoghi, monumenti e veicoli. Con questa rubrica "Bergamo d'Epoca: Angoli Nascosti e Memorie Trasformate", proponiamo una collezione di scatti storici: vi riporteremo tra i binari dei vecchi tram, in frazioni diventate quartieri, davanti ad edifici scomparsi e in prati diventati città. È un viaggio emozionante per riscoprire il volto più intimo e a volte sbiadito di luohi dimenticati di Bergamo.

Guarda tutti gli scatti
Inviaci il tuo scatto
Ex Monastero di Astino

Ex Monastero di Astino

il gioiello architettonico incastonato nel verde di una balle da sogno

Leggi l'articolo
Parco dei Colli

Parco dei Colli

il paradiso in terra minacciato dall'inferno di cemento della nuova strada

Leggi l'articolo
Into The Woods

Into The Woods

il parco dove l'avventura non ha età

Leggi l'articolo
Gleno

Gleno

la diga spazzata via dall'acqua dà i brividi

Leggi l'articolo
Aldo Descrovi

Aldo Descrovi

la sicurezza è una questione di testa

Leggi l'articolo

per migliorare la vita di tutti

Questo spazio è dedicato a chiunque voglia suggerire agli amministratori possibili iniziative per migliorare la vita di tutti i cittadini

Incentivi a chi bollette alla mano dimostra che ha bruciato e illuminato (e quindi inquinato….) meno

Su un sito dedicato al mondo del mattone, dal nome decisamente simpatico, casavuoisapere.it, un signore che si chiama Vincenzo Vecchio e che da sempre si occupa di case (scrivendone su Il Sole 24 Ore e…

Scopri come fare

Professionisti <<<- sistemare

Scegliere a quale professionista (dall'artigiano, come può essere un elettricista, un idraulico o un falegname all'avvocato, al commercialista ma anche al medico....) al quale rivolgersi per affidare un lavoro in casa o in ufficio, una pratica complicata, o magari per un problema serio di salute, non è sempre facile. Il madeinbergamo ha deciso di aiutare i propri lettori selezionando, sulla base di un'esperienza personale e dunque i una conoscenza “diretta” o, su segnalazione di operatori del settore, alcuni nominativi.

Scopri i professionisti che abbiamo scelto

Altro

Fabbri, falegnami, vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Chi cerca un artigiano per eseguire lavori in casa, in ufficio, in negozio qui può trovare un’ampia offerta…

Scopri di chi abbiamo parlato
Sport
Moto e Bike Bergamo, usare da piccoli le due ruote <br/> a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Moto e Bike Bergamo

usare da piccoli le due ruote a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Leggi l'articolo

Enogastronomia
Nespoli funghi, la boutique che offre <br/> solo il meglio di  porcini, finferli, ovoli

Nespoli funghi

la boutique che offre
solo il meglio di porcini, finferli, ovoli

Leggi l'articolo

Servizi
Hoplon Consulting, l'”esercito” di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Hoplon Consulting

l'"esercito" di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Leggi l'articolo

Animali
Hakkin, il “Balto bergamasco”: l’emozionante storia <br/> del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Hakkin

l'emozionante storia del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Leggi l'articolo

Shopping
Ca’ Alta, camicie di qualità altissima

Ca' Alta

camicie di qualtà

Leggi l'articolo

Salute & Benessere
Aldo Descrovi, la sicurezza è una questione di testa

Aldo Descrovi

la sicurezza è una questione di testa

Leggi l'articolo