L’Organizzazione mondiale della sanità nelle sue linee guida ha inserito l’osteopatia tra le medicine tradizionali e complementari. Marina Franini, imprenditrice alla guida di un’impresa di autotrasporti, l’osteopatia l’ha invece “consegnata” direttamente ai dipendenti della propria azienda, sotto forma di corsi affidati a un esperto, per guidarli verso una migliore qualità della vita, compresa la “parte” trascorsa al lavoro dove spesso accade che i dipendenti non trovino invece esattamente le condizioni “ottimali”che consentono non solo di far star meglio chi lavora, ma la stessa impresa.
Sorosina Srl, viaggio nel benessere dei dipendenti