Il solo servizio del trasporto, inteso come spostamento delle merci da un luogo a un altro, è ormai “sorpassato”. Insufficiente, nel terzo millennio, per assicurare una funzionale ed economicamente conveniente gestione dei flussi di merci in entrata e in uscita. Per questo motivo le aziende specializzate hanno iniziato a offrire servizi completati da supporti logistici ormai indispensabili, con la logistica che è diventata l’evoluzione del semplice trasporto e, come tale, necessita di competenza e conoscenze che semplici autisti o proprietari di mezzi non sono in grado di assicurare. Il futuro? Sarà sempre più all’insegna della logistica La mutazione genetica del trasporto non è sfuggita ai titolari dell’Autotrasporti Cristinelli di Bolgare che, con il passare degli anni, hanno investito in attrezzature e risorse umane per poter offrire, all’alba del terzo millennio, una soluzione rapida e puntuale a qualsiasi esigenza di spostamento. Non semplici fornitori di un servizio, ma veri e propri partner delle aziende, al loro fianco nella filiera produttiva in un settore, quello dei flussi delle merci, che richiede veri professionisti. Il mercato promuove chi avanza tecnologicamente La risposta del mercato, d’altra parte, ha sempre incentivato gli sforzi fatti dai titolari dell’Autotrasporti Cristinelli, azienda che ha saputo ritagliarsi una ruolo importante in modo particolare nel settore alimentare a temperatura controllata, senza disdegnare quello che, in gergo tecnico, viene definito il secco e il beverage. Groupage, Linee, TransitPoint, Picking: quattro “strade” per portare qualsiasi cosa dappertutto L’attività dell’azienda di Bolgare si snoda in quattro direzioni. Groupage, cioè raccolta e distribuzione, anche […]