Strappi, contratture, distorsioni, infiammazioni tendinee, scatalgie. Lo sport fa bene solamente a una condizione: che sia fatto bene. Ecco perché chi pretende molto dal proprio fisico deve innanzitutto pensare a tenerlo in perfetta forma. Che non significa mettersi in maglietta e pantaloncini, con un paio di scarpe quasi sicuramente sbagliate, e macinare chilometri di corsa, perché probabilmente, questo è il modo migliore per procurarsi una bella infiammazione del tendine rotuleo e una buona dose di contratture sparse un po’ in tutto il corpo. Il movimento che rimuove mal di schiena e dolori articolari Il fai da te, in questo campo, è assolutamente sconsigliato. Lo sanno bene alla Fisioforma, lo studio fisioterapico di via Putrentino 14, a due passi dal palazzetto dello Sport, che si occupa di prevenzione, mantenimento e cura dell’equilibrio psicofisico contrastando alterazioni posturali, mal di schiena e dolori articolari attraverso tecniche di movimento e terapia manuale. A volte funziona anche là dove la medicina tradizionale ha fallito… Il tutto utilizzando strumenti assolutamente innovativi che garantiscono risultati anche nei casi in cui la medicina e le terapie tradizionali non sanno che pesci prendere. Pilates, per avere più forza non occorre gonfiare i muscoli Per quanto riguarda la prevenzione, Fisioforma propone corsi di Pilates (il sistema di allenamento messo a punto nel secolo scorso da Joseph Pilates che mira a uno sviluppo equilibrato della forza senza provocare ipertrofia muscolare) da svolgere con le attrezzature più complesse (reformer, cadilalc, chair, barrel), con piccoli attrezzi, ma anche a corpo libero. Previsto anche […]
Fisioforma, i movimenti che curano corpo e mente