L’idea per aprire una nuova attività può venire in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo. Per esempio su una spiaggia da sogno, mentre si è sdraiati su un lettino e si è deciso di affidarsi alle sapienti mani di un massaggiatore. Ma una nuova iniziativa imprenditoriale può anche nascere anche per qualsiasi motivo. Per esempio per aiutare migliaia di persone a scoprire culture e tradizioni diverse e, proprio grazie a queste, sentirsi meg lio. Fisicamente e mentalmente. Un angolo di Thailandia in via Guglielmo D’Alzano A Monica Biasio è successo esattamente così. Appassionata praticamente da sempre di massaggi e terapie naturali per il benessere, amante dei viaggi alla scoperta di culture e filosofie di vita diverse, nell’estate del 2006 era sdraiata su un comodissimo lettino su una spiaggia di Kohsamui, una delle più belle isole della Thailandia, e si stava sottoponendo a un massaggio quando ha deciso che quel benessere che le penetrava sempre più nel corpo e nella mente, man mano che le sapienti mani del massaggiatore eseguivano movimenti antichi centinaia d’anni (e un tempo riservati solo a pochi eletti), sarebbe diventata la sua nuova attività. E che, grazie alla sua nuova impresa, moltissimi bergamaschi avrebbero potuto immergersi nel benessere più profondo senza affrontare un volo di migliaia di chilometri, ma restando in città. Semplicemente entrando nel nuovo centro benessere che, una volta rientrata a Bergamo avrebbe aperto. Tutto è made in Thailandia, a cominciare dagli arredi… Una decisione che, terminata la vacanza thailandese, ha preso lentamente forma. Scegliendo la […]
ThaiSpa, lo stress tramonta a Oriente