Prendete pochi ingredienti, come la passione per la cucina e la conoscenza delle materie prime e della loro preparazione, frutto di un’esperienza, ultratrentennale; aggiungete alla tradizione un pizzico di “sperimentazione”; scegliete come “contorno” un senso dell’accoglienza, una gentilezza e una simpatia impressi a fuoco nel Dna,; abbinate infine il tutto con i migliori vini prodotti con le uve dei vigneti che circondano le sale del ristorante e le bellissime terrazze per pranzi e cene all’aperto, ed ecco “servita” Casa Virginia, uno di quei luoghi “magici” dove il cibo e il vino si sposano alla perfezione, dove ogni appuntamento a tavola finisce con il far innamorare. Un “luogo” che Antonio Lecchi, nome conosciutissimo fra i buongustai, ha creato nel 2002, ripristinando un antico vigneto poco lontano da Bergamo, a Villa d’Almè, immerso nel verde Parco dei colli, e “abbinando” alla cantina un Agri-ristorante : “un punto di arrivo e allo stesso tempo di partenza”, come scrive il ristoratore cantiniere sul proprio sito, “guidati, dopo anni di esperienza nell’alta ristorazione , dalle proprie origini verso un ritorno al passato, alla natura, alla terra”, utilizzando come “fondamenta della cucina ingredienti di altissima qualità che riescono a raccontare il nostro territorio e la curiosità che non abbandona mai chi è ai fornelli”. Un “ristorante agricolo” capace di unire innovazione e tradizione, natura e tecnologia: esattamente come nell’azienda vinicola che “valorizza i vitigni autoctoni, come il Manzoni Bianco 6013, coltivati un magnifico vigneto risalente al ‘700 in una delle migliori zone vocate alla viticoltura della […]
Casa Virginia, è la passione l’ingrediente più buono