Messaggi recenti: ilmadeinbergamoit

Crespi, la fabbrica che ha costruito un villaggio

  “Il lavoro allontana da noi tre grandi mali: la noia, il vizio e il bisogno”. Quando, in uno dei suoi scritti più noti, il filosofo Voltaire sostenne questo pensiero dalla forte caratterizzazione illuministica (Candido o l’ottimismo, 1759) poteva solo ignorarne il grande eco che avrebbe avuto nella sua Francia e nel resto d’Europa. Tali parole...
Continua a leggere

I mille volti di Bergamo, fra castelli, chiese, musei…

Viaggiare nella storia, nell’architettura, nell’arte: per farlo basta varcare l’ingresso dei castelli di Solza, Pumenengo, Pagazzano, Martinengo, Malpaga, Romano di Lombardia, o della Rocca di Urgnano. Oppure "navigare" fra le stanze dell’accademia Tadini, che si specchia sul lago a Lovere, entrare nel Palazzo dell’orologio o nella casa con affrescata la Danza macabra a Clusone, circondati...
Continua a leggere

Euroconsulting, assicurare è lavoro da specialisti

Imboccare la strada giusta è il punto di partenza migliore per arrivare al traguardo nel migliore dei modi. Una regola tanto semplice quanto preziosa che vale per chi si si mette in viaggio, ovviamente, ma anche per chi è chiamato a tracciare il percorso della propria carriera professionale. E che per essere sicuro di non...
Continua a leggere

Vanity Glam, la bontà dell’olio diventa bellezza

Sulla sua scrivania campeggia in bella vista un libro: “Ieri, oggi, domani, la mia vita”. E' l'autobiografia di Sophia Loren, icona di bellezza nel mondo che tra i suoi segreti dell'eterna giovinezza ha indicato, nelle primissime posizioni, un bagno con olio di oliva. L'extravergine? E' il segreto del fascino eterno di Sophia Loren L'olio extravergine...
Continua a leggere

Mazzocchi, i dentisti guariscono anche la paura

"Mamma mia che brutta vista la poltrona del dentista; l'hanno tutta equipaggiata, di pulsanti l'han dotata; par di andare nello spazio, ma sedersi lì è uno strazio..." Sono le prime tre strofe di una simpatica filastrocca che l'autrice, Morena Paolini, ha messo on line sul sito www.poesieracconti.it. Una filastrocca che riesce a strappare un sorriso...
Continua a leggere

Città Alta, le vie della salita sono infinite

Non è una guida “di” Città Alta, ma una guida “a” Città Alta, con i vari percorsi che portano a salire i colli di Bergamo Alta arrivando alle quattro porte di accesso della città medievale, in qualsiasi stagione, a piedi o in bicicletta. Trentatrè itinerari e innumerevoli varianti, per un totale di 115 strade ,...
Continua a leggere

D’Andrea, il consulente immobiliare che vale per tre

Avvocato,  mediatore, protagonista della vita associativa dell'Asppi,  associazione di piccoli proprietari immobiliari: tre “volti” di uno stesso professionista strettamente legati fra loro. Ma soprattutto tre diverse esperienze che hanno contribuito a fare di Gaetano D'Andrea uno degli esperti  ad altissima specializzazione nel settore immobiliare. Grazie anche, anzi soprattutto, a  una convinzione maturata prima ancora di...
Continua a leggere

Accademia Tadini, l’arte si specchia nel lago

Non c’è bisogno di raggiungere il Louvre di Parigi o la Galleria Borghese a Roma per contemplare da vicino opere dello scultore che estrasse dal marmo bianco capolavori come Amore e Psiche o la splendida Paolina Bonaparte, mollemente adagiata su un giaciglio di pietra che flette sotto il peso del suo corpo. Ad una quarantina...
Continua a leggere

Trescore, la nostra piccola Cappella Sistina

In un immaginario valzer dei tesori artistici siti in terra bergamasca, i castelli, le basiliche e le grandi dimore storiche farebbero bella mostra di sé con il loro incedere nobile e maestoso, le tele e le statue danzerebbero agili volteggiando in libertà mentre le chiese procederebbero in modo ordinato e regolare. In un angolo, piccola...
Continua a leggere

Mangi-Amo, guida ai locali dove il cibo fa innamorare

“Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare”, come sanno perfettamente moltissimi buongustai, primi fra tutti quelli appassionati di film d'animazione e di cucina che non si sono persi “Ratatouille”, pellicola da cui è tratta la citazione. Ma è anche vero che chi ama cucinare sa a sua volta trovare sempre il miglior cibo e...
Continua a leggere

I Love ostrica, preziosissime perle di bontà

Agli amanti dei sapori di mare e in particolare dei molluschi, potrebbe bastare il nome per far venire già l’acquolina in bocca: I Love Ostrica. Un nome, destinato a rivelarsi a livello di comunicazione una vera e propria "perla" , scelto per  l’esclusivo format di catering e degustazioni con protagoniste ostriche, crudité di mare e...
Continua a leggere

Sanzani Bottega & Bistro’, qui il sapore “raddoppia”

La specialità più curiosa è sicuramente il prosciutto di piccione “firmato” da Le follie di Carlo Giusti, imprenditore-contadino toscano che nel suo curriculum vanta la riscoperta di un'antica razza di gallo del Chianti che sembrava estinto, la Valdarno Nera, e che ha portato in Toscana il Black Angus. Ma l'elenco dei tesori enogastronomici racchiusi nel...
Continua a leggere

Salone del mobile, 10mila metri quadrati d’arredi

Immaginate una casa o un ufficio giganteschi, grandi 10mila metri quadrati e arredati in moltissimi modi diversi con il meglio del design made in Italy “firmato” da 110 brand realizzati dalle migliori aziende. E ora “accomodatevi”: siete al Salone del mobile della Fiera di Bergamo, pronto a guidarvi, dal 16 al 18 e dal 22...
Continua a leggere

Ravasio, il caffè è un desiderio che va espresso

  A chi gli dice che il caffè fa male alla salute, lui, tazzina fumante in mano, risponde sorridendo che già il grande medico arabo Avicenna lo prescriveva come medicamento. E, assaporando i profumi provenienti dalla tazzina prima di accostarla alle labbra, aggiunge la storia dei due giovani gemelli che nella Svezia del 1700 furono...
Continua a leggere

Recenti commenti ilmadeinbergamoit

Nessun commento da parte ilmadeinbergamoit ancora.