Messaggi recenti: ilmadeinbergamoit

Mangi-Amo, guida ai locali dove il cibo fa innamorare

“Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare”, come sanno perfettamente moltissimi buongustai, primi fra tutti quelli appassionati di film d'animazione e di cucina che non si sono persi “Ratatouille”, pellicola da cui è tratta la citazione. Ma è anche vero che chi ama cucinare sa a sua volta trovare sempre il miglior cibo e...
Per saperne di più

I Love ostrica, preziosissime perle di bontà

Agli amanti dei sapori di mare e in particolare dei molluschi, potrebbe bastare il nome per far venire già l’acquolina in bocca: I Love Ostrica. Un nome, destinato a rivelarsi a livello di comunicazione una vera e propria "perla" , scelto per  l’esclusivo format di catering e degustazioni con protagoniste ostriche, crudité di mare e...
Per saperne di più

Sanzani Bottega & Bistro’, qui il sapore “raddoppia”

La specialità più curiosa è sicuramente il prosciutto di piccione “firmato” da Le follie di Carlo Giusti, imprenditore-contadino toscano che nel suo curriculum vanta la riscoperta di un'antica razza di gallo del Chianti che sembrava estinto, la Valdarno Nera, e che ha portato in Toscana il Black Angus. Ma l'elenco dei tesori enogastronomici racchiusi nel...
Per saperne di più

Salone del mobile, 10mila metri quadrati d’arredi

Immaginate una casa o un ufficio giganteschi, grandi 10mila metri quadrati e arredati in moltissimi modi diversi con il meglio del design made in Italy “firmato” da 110 brand realizzati dalle migliori aziende. E ora “accomodatevi”: siete al Salone del mobile della Fiera di Bergamo, pronto a guidarvi, dal 16 al 18 e dal 22...
Per saperne di più

Ravasio, il caffè è un desiderio che va espresso

  A chi gli dice che il caffè fa male alla salute, lui, tazzina fumante in mano, risponde sorridendo che già il grande medico arabo Avicenna lo prescriveva come medicamento. E, assaporando i profumi provenienti dalla tazzina prima di accostarla alle labbra, aggiunge la storia dei due giovani gemelli che nella Svezia del 1700 furono...
Per saperne di più

Bastonimania, mostra l’epoca doro del passeggio

Chi mai potrebbe immaginare Charlot senza il suo bastone? E zio Paperone minacciare nei momenti d’ira Paperino o Paperoga, Rockerduck e la Banda Bassotti senza la sua “bacchetta”? E, ancora, qualcuno ha mai visto un pastore condurre il proprio gregge senza questo preziosissimo sim bolo del comando che, in versioni decisamente più preziose, il faraone...
Per saperne di più

Vineria Cozzi, ogni stagione ha i suoi sapori

Ogni stagione ha i suoi colori, i suoi profumi. Ma anche i suoi sapori, che in tavola devono seguire i ritmi della natura, cucinando quello che la terra offre in quel periodo dell'anno. E' questo il “credo” alla base dei piatti serviti alla Vineria Cozzi, in Città Alta, nel cuore del borgo medievale di Bergamo,...
Per saperne di più

Santicoli, il punto di vista rende unica la foto

“Per affrontare il destino bisogna osservare le cose da un'altra prospettiva.” Difficile visitare la mostra fotografica di Andrea Federico Santicoli allestita alla Galleria Ceribelli di Bergamo, in via San Tomaso, uno dei luoghi “cult” per chi ama l'arte in ogni sua espressione,  e non pensare alla frase della scrittrice umbro-genovese Silvia Zancheddu. Già, perché ogni...
Per saperne di più

Basilica di Gandino, l’ “altra” Santa Maria Maggiore

“Chi non viene a Gandino è un cretino... “. Orietta Pinetti, docente universitaria bergamasca, non ha esitato a utilizzare le parole, come sempre provocatorie, di Vittorio Sgarbi per introdurre il proprio articolo pubblicato sul periodico VAL Seriana dedicato alla Basilica di Santa Maria Assunta in Gandino. Un'affermazione (fin troppo edulcorata, se paragonata ad altre esternazioni...
Per saperne di più

Ciao sono io, il libro che ricorda chi abbiamo amato

Ciao, sono Giorgio. Così amava presentarsi a chiunque incontrasse Giorgio Rossi, avvocato con studio in via Giorgio Paglia 6 a Bergamo,  prematuramente scomparso insieme con moltissime altre vittime della pandemia.  E proprio il suo "saluto", proposto sempre abbinato a un sorriso che lo faceva immediatamente risultare simpatico,  è stato scelto da due suoi colleghi e...
Per saperne di più

Gianfranco Chiesa, il mio giro del mondo in 40 anni

Nell’autentica  montagna di libri custoditi sui ripiani delle librerie di casa spiccano quelli scritti da Jules Verne con, in bella vista, “Il Giro del mondo in 80 giorni”, affiancato da “Viaggio al centro della terra”, da “Ventimila leghe sotto i mari”, da “”Intorno alla luna”. Libri che Gianfranco Chiesa ha letto, divorandoli letteralmente, da giovane ...
Per saperne di più

Il Cavaliere Giallo? Storia di un racconto da scrivere

I racconti con protagonisti cavalieri scritti nell'arco dei secoli sono moltissimi e diversi sono anche i colori che gli autori hanno attribuito ai protagonisti delle loro storie: dai cavalieri rossi del ciclo di Re Artù, avversari dei cavalieri della tavola rotonda Parsifal e Gareth, aThibaud, il cavaliere bianco figlio di un barone francese e di...
Per saperne di più

Ca’ Zampa, i veterinari che “ascoltano” gli animali

"Diverse persone parlano con gli animali, ma solo poche però li ascoltano, questo è il problema”, amava dire Alan Alexander Milne, nome che potrebbe non dire molto ai più ma che racconta invece moltissimo una volta scoperto che si tratta dell'autore britannico di diversi libri per bambini fra cui, famosissimo, quello con protagonista l'orsacchiotto Winnie...
Per saperne di più

Into The Woods, il parco dove l’avventura non ha età

  Ci sono luoghi, locali frequentati da genitori con bambini piccoli, altri da ragazzi, altri ancora da persone più “mature”. Target diversi a seconda di cosa si cerca e, soprattutto,  di quanto questi luoghi o locali offrono. E poi ci sono luoghi capaci invece di attrarre una clientela “senza tempo”, dai pochi anni fino alla...
Per saperne di più

Recenti commenti ilmadeinbergamoit

Nessun commento da parte ilmadeinbergamoit ancora.