Messaggi recenti: ilmadeinbergamoit

Vineria Cozzi, ogni stagione ha i suoi sapori

Ogni stagione ha i suoi colori, i suoi profumi. Ma anche i suoi sapori, che in tavola devono seguire i ritmi della natura, cucinando quello che la terra offre in quel periodo dell'anno. E' questo il “credo” alla base dei piatti serviti alla Vineria Cozzi, in Città Alta, nel cuore del borgo medievale di Bergamo,...
Per saperne di più

Santicoli, il punto di vista rende unica la foto

“Per affrontare il destino bisogna osservare le cose da un'altra prospettiva.” Difficile visitare la mostra fotografica di Andrea Federico Santicoli allestita alla Galleria Ceribelli di Bergamo, in via San Tomaso, uno dei luoghi “cult” per chi ama l'arte in ogni sua espressione,  e non pensare alla frase della scrittrice umbro-genovese Silvia Zancheddu. Già, perché ogni...
Per saperne di più

Basilica di Gandino, l’ “altra” Santa Maria Maggiore

“Chi non viene a Gandino è un cretino... “. Orietta Pinetti, docente universitaria bergamasca, non ha esitato a utilizzare le parole, come sempre provocatorie, di Vittorio Sgarbi per introdurre il proprio articolo pubblicato sul periodico VAL Seriana dedicato alla Basilica di Santa Maria Assunta in Gandino. Un'affermazione (fin troppo edulcorata, se paragonata ad altre esternazioni...
Per saperne di più

Ciao sono io, il libro che ricorda chi abbiamo amato

Ciao, sono Giorgio. Così amava presentarsi a chiunque incontrasse Giorgio Rossi, avvocato con studio in via Giorgio Paglia 6 a Bergamo,  prematuramente scomparso insieme con moltissime altre vittime della pandemia.  E proprio il suo "saluto", proposto sempre abbinato a un sorriso che lo faceva immediatamente risultare simpatico,  è stato scelto da due suoi colleghi e...
Per saperne di più

Gianfranco Chiesa, il mio giro del mondo in 40 anni

Nell’autentica  montagna di libri custoditi sui ripiani delle librerie di casa spiccano quelli scritti da Jules Verne con, in bella vista, “Il Giro del mondo in 80 giorni”, affiancato da “Viaggio al centro della terra”, da “Ventimila leghe sotto i mari”, da “”Intorno alla luna”. Libri che Gianfranco Chiesa ha letto, divorandoli letteralmente, da giovane ...
Per saperne di più

Il Cavaliere Giallo? Storia di un racconto da scrivere

I racconti con protagonisti cavalieri scritti nell'arco dei secoli sono moltissimi e diversi sono anche i colori che gli autori hanno attribuito ai protagonisti delle loro storie: dai cavalieri rossi del ciclo di Re Artù, avversari dei cavalieri della tavola rotonda Parsifal e Gareth, aThibaud, il cavaliere bianco figlio di un barone francese e di...
Per saperne di più

Ca’ Zampa, i veterinari che “ascoltano” gli animali

"Diverse persone parlano con gli animali, ma solo poche però li ascoltano, questo è il problema”, amava dire Alan Alexander Milne, nome che potrebbe non dire molto ai più ma che racconta invece moltissimo una volta scoperto che si tratta dell'autore britannico di diversi libri per bambini fra cui, famosissimo, quello con protagonista l'orsacchiotto Winnie...
Per saperne di più

Into The Woods, il parco dove l’avventura non ha età

  Ci sono luoghi, locali frequentati da genitori con bambini piccoli, altri da ragazzi, altri ancora da persone più “mature”. Target diversi a seconda di cosa si cerca e, soprattutto,  di quanto questi luoghi o locali offrono. E poi ci sono luoghi capaci invece di attrarre una clientela “senza tempo”, dai pochi anni fino alla...
Per saperne di più

Rifugio Monte Avaro, qui anche la cucina è alta

Dicono che una camminata in montagna faccia “salire” l'appetito. Verissimo. Così come è altrettanto certo che spesso in quota capiti di trovare un'altissima qualità dell'offerta gastronomica. Accade, per esempio, a chi raggiunge Piani dell'Avaro, punto di partenza, raggiungibile a 1700 metri  in auto, per chi vuol compiere bellissime camminate (come quella che conduce ai laghetti...
Per saperne di più

Villa Priula, l’albergo perfetto per i motociclisti

Scegliere il nome per una nuova attività può essere impresa non facile. Oppure semplicissima. E’ il caso dell’Albergo Villa Priula, nome che la titolare, Sabrina Casadoro, ha scelto praticamente in una manciata di secondi quando, nel 2017, ha deciso di gestire l’ hotel costruito neppure una quindicina d’anni prima a Sorisole, comune immerso nel verde...
Per saperne di più

Festa Bikers di Cologno, sei giorni vissuti a due ruote

Ventisette anni fa, quando è nato (dall’idea di un gruppo di ragazzi la cui amicizia era stata cementata dalla comune passione per le motociclette) era uno dei tanti eventi legati alle due ruote. Oggi, un quarto di secolo abbondante più tardi, la Festa Bikers di  Cologno al Serio in provincia di Bergamo, è diventato uno dei...
Per saperne di più

Gleno, la diga spazzata via dall’acqua dà i brividi

  Camminare in mezzo alla natura, ma anche in mezzo alla storia, spesso terribile e spietata che la montagna può regalare. Se volete provarci potete scegliere una escursione tutt'altro che impegnativa lungo i sentieri della Val di Scalve con partenza dalla frazione di Pianezza (Vilminore di Scalve),  a 1267 metri di altitudine, e arrivo ai...
Per saperne di più

San Tomé, angeli e demoni vegliano sui segreti

Monaci, pellegrini e cavalieri intenti a pregare in un luogo semioscuro, circondati da canti gregoriani, animali fantastici, figure demoniache ed angeliche, croci e strani simboli alle pareti. L’atmosfera mistica e misteriosa che, tra il X ed il XIII secolo, si respirava negli edifici di culto doveva essere più o meno questa. Siamo in pieno Medioevo...
Per saperne di più

Valtorta, dal mulino “macinate” chilometri

L'antico mulino ad acqua, perfettamente conservato, con la grande pala in ferro che sporge dalla parete, visibilissima dalla piazzetta sottostante dalla quale i turisti di fermano per scattare la fotografia, cercando di immortalare sia l'edificio sia l'acqua che scende saltando dalle terrazze a fianco, è uno di quegli angoli incantati e senza tempo che ognuno...
Per saperne di più

Recenti commenti ilmadeinbergamoit

Nessun commento da parte ilmadeinbergamoit ancora.