Salute & benessere

Traghetto leonardesco, per attraversare il fiume
Adda navigando nel tempo fino a 500 anni fa

Uno dei circa 600 disegni che compongono il Codice Windsor, straordinario condensato del genio di Leonardo da Vinci che spazia dall’anatomia umana agli animali, dalle piante agli animali e ai paesaggi, fino agli schizzi preparatori per nuovi ritratti, conservato nelle collezioni reali dell'omonimo castello medievale realizzato non lontano da Londra per dominare una zona strategicamente...
Continua a leggere

Baita Rosella, tutto il buono di piante e erbe

Tutto è iniziato con la decisione di acquistare una baita “per staccare dallo stress del lavoro e della routine quotidiana imposta dalla Bassa”, la zona della provincia di cui sono originari. A fare il resto ci hanno pensato “le montagne, il sole, l’acqua pura, un terreno eccezionale e i preziosi consigli della gente del posto”....
Continua a leggere

Fisioforma, i movimenti che curano corpo e mente

Strappi, contratture, distorsioni, infiammazioni tendinee, scatalgie. Lo sport fa bene solamente a una condizione: che sia fatto bene. Ecco perché chi pretende molto dal proprio fisico deve innanzitutto pensare a tenerlo in perfetta forma. Che non significa mettersi in maglietta e pantaloncini, con un paio di scarpe quasi sicuramente sbagliate, e macinare chilometri di corsa,...
Continua a leggere

Farmacia Rolla, la natura offre le cure migliori

C'è chi la sceglie perché è convinto che madre natura fornisca gli insegnamenti migliori per educare alla salute e che comunque molte malattie si possano curare meglio con l'omeopatia o l'erboristeria piuttosto che con medicinali chimici; chi la preferisce per evitare l'approccio chimico farmaceutico e teme di "intossicare" l'organismo con troppe sostanze chimiche; chi è...
Continua a leggere

Aldo Descrovi, la sicurezza è una questione di testa

Da pilota d'enduro, come “confessa” lui stesso sorridendo (grazie anche al ricordo di infortuni mai particolarmente seri), cadeva “abbastanza spesso, di certo più di diversi amici con i quali mi allenavo e che in diversi casi poi sono diventati grandi campioni”. Forse é anche per questo che per lavoro ha deciso di assicurarsi che chi...
Continua a leggere

Terme S. Pellegrino, l’eleganza del benessere

Fino a non molti anni fa sembrava solo un sogno, uno dei tanti progetti destinati a rimanere l'ennesimo, straordinario, esercizio di architettura creativa realizzato sulla spinta propositiva dell'Expo. Lo stupore per la qualità e il fascino delle idee tratteggiate a china, invece, è stato, e questa è la vera sorpresa, inferiore a quello suscitato dall'effettiva...
Continua a leggere

Mazzocchi, i dentisti guariscono anche la paura

"Mamma mia che brutta vista la poltrona del dentista; l'hanno tutta equipaggiata, di pulsanti l'han dotata; par di andare nello spazio, ma sedersi lì è uno strazio..." Sono le prime tre strofe di una simpatica filastrocca che l'autrice, Morena Paolini, ha messo on line sul sito www.poesieracconti.it. Una filastrocca che riesce a strappare un sorriso...
Continua a leggere

Caccianiga, il veterinario che cura anche le spese

Andarci piano è un modo di dire per invitare a usare prudenza. La stessa prudenza che occorrerebbe sempre avere quando c'è di mezzo salute e che, in questo caso, diventa sinonimo di prevenzione.  Perché essere prudenti, e prevenire dunque eventuali malattie, è molto meglio che curare. Un concetto chiarissimo a Ezio Caccianiga, titolare della Clinica...
Continua a leggere

Bettinelli, l’osteopata che rimette in moto il corpo

Muscoli del collo, colonna cervicale, clavicola e scapola, colonna dorsale, muscolatura di braccia e avambracci, estensori e flessori dita, muscolatura delle spalle, colonna lombare, addominali,  muscolatura degli arti inferiori: se il mondo delle due ruote dovesse indicare le parti del corpo più sollecitate e più soggette ad acciacchi, probabilmente indicherebbe, in ordine sparso, molte fra...
Continua a leggere

Carolina Gottini, l’osteopatia va all’origine del male

"Il medico del futuro non prescriverà medicine, ma invece motiverà ed educherà i suoi pazienti ad avere cura del proprio corpo, alla dieta e alla causa e prevenzione della malattia”: Carolina Gottini, osteopata, ha scelto una frase di Thomas Alva Edison, l'inventore che con la sua lampada a incandescenza ha “illuminato il mondo”, per riassumere in...
Continua a leggere

ThaiSpa, lo stress tramonta a Oriente

  L'idea per aprire una nuova attività può venire in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo. Per esempio su una spiaggia da sogno, mentre si è sdraiati su un lettino e si è deciso di affidarsi alle sapienti mani di un massaggiatore. Ma una nuova iniziativa imprenditoriale può anche nascere  anche per qualsiasi motivo. Per esempio...
Continua a leggere

Sportpiù, molto più che una palestra

Bicipiti enormi, pettorali duri come l'acciaio, addome tartarugato; fino a qualche anno fa erano questi i segni distintivi di qualsiasi frequentatore di una palestra. Per riuscire nell'impresa, bisognava sollevare manubri e bilancieri grondanti di dischi di ghisa in ambienti nei quali il sistema di areazione era sempre troppo poco efficiente. Per non parlare delle diete...
Continua a leggere

Euronursing, curarsi a casa aiuta a guarire meglio

Se la buona sanità potesse essere garantita semplicemente con un farmaco, nella lista dei suoi componenti non potrebbe assolutamente mancare, per  garantire la cura migliore, un "principio attivo" fondamentale: l'assistenza domiciliare, la possibilità, per moltissimi ammalati, soprattutto anziani o impossibilitati a muoversi, di essere assistiti a casa propria. Per mille ragioni: perché questo tipo di...
Continua a leggere