ILMADEINBERGAMO: il portale che racconta le eccellenze del territorio.
seguici su:
Giorno: 16 Novembre 2025

Galleria Ceribelli, per chi ama imparare
l’arte ma anche metterla da parte

Galleria Ceribelli, per chi ama imparare <br/> l’arte ma anche metterla da parte

  “Le arti dovrebbero essere insegnate dagli artisti che le praticano, non da sterili professori”. Lo diceva un grande rappresentante di una grande arte, la poesia: Ezra Pound, uno dei protagonisti del modernismo. Se Ezra Pound avesse conosciuto Arialdo Ceribelli, probabilmente avrebbe aggiunto che le arti potrebbero essere insegnate anche dai migliori galleristi, quelli talmente innamorati delle opere degli artisti che hanno deciso di commercializzare e così profondi conoscitori degli artisti stessi da non rischiare certo uno sterile insegnamento. Conoscenza della grafica antica e passione per l’incisione moderna Come Arialdo Ceribelli,  esperto conoscitore della grafica antica avvicinatosi, col passare del tempo, all’incisione moderna e quindi alla pittura e alla scultura contemporanea, che nel 1995 ha deciso di aprire la Galleria che porta il suo nome, in via San Tomaso, specializzata nell’incisione moderna e contemporanea e nella pittura e scultura del Novecento. Vent’anni vissuti alla ricerca (estetica) di Gianfranco Ferroni La pittura e la scultura innanzitutto di Gianfranco Ferroni, di cui Arialdo Ceribelli ha studiato a fondo la ricerca estetica, seguendo per oltre 20 anni la catalogazione dell’opera del maestro, ma anche realizzando una monografia a cura di Maria Grazia Recanati; il catalogo ragionato delle acqueforti con testo di Franco Marcoaldi; il catalogo ragionato delle litografie con testi di Chiara Gatti e Giorgio Marini e, infine, un film-documentario con la regia di Elisabetta Sgarbi, presentato per il Festival di Venezia nel 2002. Un profondo conoscitore di Ferroni, Arialdo Ceribelli, ma anche  un gallerista capace di far avvicinare i clienti alle opere dell’autore proprio […]

Agriturismo Cà Fenile, il sapore del relax è ancora
più incredibile se “gustato” durante la settimana

Agriturismo Cà Fenile, il sapore del relax è ancora <br/> più incredibile se “gustato” durante la settimana

“Felice il turista che ha visto tutto prima dell’arrivo dei turisti”, ha detto una volta un celebre antropologo, forse di fronte a una località di mare o di montagna presa d’assalto da frotte di vacanzieri. Un’affermazione che sarebbe perfetta appesa alla porta d’ingresso dell’Agriturismo Cà Fenile, oasi di pace immersa nei boschi delle colline che circondano Alzano Lombardo, ai piedi delle Prealpi Orobie. Già, perché quella manciata di parole riassume alla perfezione il pensiero (e allo stesso tempo il sogno) del proprietario, Massimo Rizzi imprenditore agricolo

Salone del mobile di Bergamo, qui l’arredo
“veste su misura” ogni ambiente in modo unico

Salone del mobile di Bergamo, qui l’arredo <br/> “veste su misura” ogni ambiente in modo unico

“La prima regola dell’arredamento è che si possono infrangere quasi tutte le altre regole” amava dire Billy Baldwin considerato da molti l’interior designer più influente del ventesimo secolo. Già, ma come scoprire tutti i possibili modi per farlo? Per esempio visitando un Salone del mobile, capace di riunire, sotto un unico tetto, decine, centinaia di case e uffici, mostrando tantissime possibili soluzioni diverse, facendo entrare i visitatori in decine di cucine e salotti, stanze da letto e bagni, studi ma anche giardini…. Una montagna di “ambienti” come quelli allestiti alla Fiera di Bergamo in occasione dell’edizione numero 20 del Salone del mobile in calendario dal 15 al 17 e dal 21 al 23 novembre 2025, pronto a guidare alla scoperta di tutto quanto può rendere ogni spazio delimitato da quattro mura straordinariamente accogliente, elegante, confortevole, unico. La cucina resta la “regina” di ogni casa Un’autentica full immersion nella “filiera” del mobile e dei complementi d’arredo, fra bellissime cucine (ambiente che si conferma un must della casa), innovative soluzioni per la zona giorno e notte, proposte per l’arredo bagno e il benessere domestico, con saune, piscine, idromassaggio e vere e proprie beauty farm integrate nell’ambiente casa, senza dimenticare l’outdoor.  E con, in più, la possibilità di scoprire trovare le migliori risposte a ogni domanda in materia di ristrutturazione e l’efficientamento energetico, con tecnologie all’avanguardia per il risparmio, l’isolamento termico e la produzione di energia da fonti rinnovabili. Un appuntamento che “celebra la filiera lombarda e le eccellenze di tutta Italia”, come […]

Miss Bagaglino, il concorso che ha saputo mettere
la bellezza al servizio dei bambini ammalati

Miss Bagaglino, il concorso che ha saputo mettere <br/> la bellezza al servizio dei bambini ammalati

“Giocare è una cosa seria”, amava dire ormai molti anni fa Bruno Munari, scrittore e pedagogo, citando quanto sosteneva già, un paio di secoli prima, un suo “collega”  tedesco, Johann Paul Friedrich Richter. Concetto chiarissimo, oltre che condiviso, per i fondatori e tutti i volontari dell’associazione benefica Miss Bagaglino, organizzazione nata quasi “per gioco” per diventare immediatamente, però , una “cosa” serissima, raccogliendo fondi da utilizzare per aiutare i bambini ammalati di tumore. Con un obiettivo sopra tutti: consentire loro di guarire e continuare a giocare.

Questa l'avete vista?

Ci sono molti modi per raccontare una città, per far conoscere la sua anima, la sua evoluzione e i segreti celati dietro ogni angolo. Uno dei più potenti è farlo attraverso l'immagine, uno scatto capace di fermare il tempo e ricordare luoghi, monumenti e veicoli. Con questa rubrica "Bergamo d'Epoca: Angoli Nascosti e Memorie Trasformate", proponiamo una collezione di scatti storici: vi riporteremo tra i binari dei vecchi tram, in frazioni diventate quartieri, davanti ad edifici scomparsi e in prati diventati città. È un viaggio emozionante per riscoprire il volto più intimo e a volte sbiadito di luohi dimenticati di Bergamo.

Guarda tutti gli scatti
Inviaci il tuo scatto
Ex Monastero di Astino

Ex Monastero di Astino

il gioiello architettonico incastonato nel verde di una balle da sogno

Leggi l'articolo
Parco dei Colli

Parco dei Colli

il paradiso in terra minacciato dall'inferno di cemento della nuova strada

Leggi l'articolo
Into The Woods

Into The Woods

il parco dove l'avventura non ha età

Leggi l'articolo
Gleno

Gleno

la diga spazzata via dall'acqua dà i brividi

Leggi l'articolo
Aldo Descrovi

Aldo Descrovi

la sicurezza è una questione di testa

Leggi l'articolo

per migliorare la vita di tutti

Questo spazio è dedicato a chiunque voglia suggerire agli amministratori possibili iniziative per migliorare la vita di tutti i cittadini

Incentivi a chi bollette alla mano dimostra che ha bruciato e illuminato (e quindi inquinato….) meno

Su un sito dedicato al mondo del mattone, dal nome decisamente simpatico, casavuoisapere.it, un signore che si chiama Vincenzo Vecchio e che da sempre si occupa di case (scrivendone su Il Sole 24 Ore e…

Scopri come fare

Professionisti <<<- sistemare

Scegliere a quale professionista (dall'artigiano, come può essere un elettricista, un idraulico o un falegname all'avvocato, al commercialista ma anche al medico....) al quale rivolgersi per affidare un lavoro in casa o in ufficio, una pratica complicata, o magari per un problema serio di salute, non è sempre facile. Il madeinbergamo ha deciso di aiutare i propri lettori selezionando, sulla base di un'esperienza personale e dunque i una conoscenza “diretta” o, su segnalazione di operatori del settore, alcuni nominativi.

Scopri i professionisti che abbiamo scelto

Altro

Fabbri, falegnami, vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Chi cerca un artigiano per eseguire lavori in casa, in ufficio, in negozio qui può trovare un’ampia offerta…

Scopri di chi abbiamo parlato
Sport
Moto e Bike Bergamo, usare da piccoli le due ruote <br/> a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Moto e Bike Bergamo

usare da piccoli le due ruote a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Leggi l'articolo

Enogastronomia
Nespoli funghi, la boutique che offre <br/> solo il meglio di  porcini, finferli, ovoli

Nespoli funghi

la boutique che offre
solo il meglio di porcini, finferli, ovoli

Leggi l'articolo

Servizi
Hoplon Consulting, l'”esercito” di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Hoplon Consulting

l'"esercito" di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Leggi l'articolo

Animali
Hakkin, il “Balto bergamasco”: l’emozionante storia <br/> del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Hakkin

l'emozionante storia del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Leggi l'articolo

Shopping
Ca’ Alta, camicie di qualità altissima

Ca' Alta

camicie di qualtà

Leggi l'articolo

Salute & Benessere
Aldo Descrovi, la sicurezza è una questione di testa

Aldo Descrovi

la sicurezza è una questione di testa

Leggi l'articolo