Enograstronomia

Baita Rosella, tutto il buono di piante e erbe

Tutto è iniziato con la decisione di acquistare una baita “per staccare dallo stress del lavoro e della routine quotidiana imposta dalla Bassa”, la zona della provincia di cui sono originari. A fare il resto ci hanno pensato “le montagne, il sole, l’acqua pura, un terreno eccezionale e i preziosi consigli della gente del posto”....
Continua a leggere

Nespoli funghi, la boutique di porcini, finferli, ovoli

Un vecchio giornalista americano, Donald Henahan parlando di cercatori di funghi amava dire che è facile capire chi è esperto e chi non lo è: “l’esperto è quello che è ancora vivo”. Per chi i funghi invece non ama cercarli nei boschi ma trovarli già pronti da acquistare è ancora più facile capire a chi...
Continua a leggere

Gastronomia Longhi, voi pensate solo ad assaporare

Un pranzo in famiglia, una cena tra amici, una ricorrenza speciale o semplicemente la voglia di concedersi un pasto gourmet senza dover cucinare. Qualunque sia l’occasione, Longhi Gastronomia è il punto di riferimento per chi desidera trasformare un momento a tavola in un’esperienza di gusto indimenticabile. Con il solo imbarazzo della scelta nell'elenco di antipasti,...
Continua a leggere

Pasticceria Krizia, qui la vita è dolcissima

"Nei ristoranti di lusso c'è sempre un cuoco addetto solo ai dessert, un eletto che passa la giornata tra spezie aromatiche, panna fresca, frutta, torte, pasticcini esattamente quello che vorrei fare io per guadagnarmi da vivere". Forse Krizia Algeri non si ritiene un'eletta, ma una donna molto fortunata sì, senza ombra di dubbio. Per la...
Continua a leggere

Giorgio ortofrutta, la chips di verdura è la ciliegina

"Chi fa uso di verdura vive sano e a lungo dura", recita un proverbio. Una verità assoluta così come lo è il fatto che oltre ad assicurare lunga vita una dieta vegetariana garantisce anche straordinari sapori. Come sa perfettamente Giorgio Fagiani, titolare nel negozio di frutta e verdura di via Papa Giovanni XXIII ad Almenno...
Continua a leggere

Formaggio di Branzi, il più amato dagli chef

Enrico Cerea, figlio di Vittorio e oggi uno dei più rinomati chef italiani, nel suo Relais da Vittorio, a Brusaporto, l'ha proposto con polenta di castagne, tuorlo d'uovo e crostini al burro di nocciola. Fabrizio Ferrari, del Roof Garden Restaurant, paradiso del palato posto, non a caso, in vetta all'hotel San Marco, ne ha fatto...
Continua a leggere

Sandrina, qui l’apericena è tutta un’altra cosa

Ci sono locali dove ti senti “di casa” fin dal primo momento in cui ti siedi a un tavolo per bere un aperitivo, per mangiare qualcosa. E altri che ti fanno sentire già  “uno di casa” addirittura senza nemmeno entrarci, semplicemente passandoci davanti, magari per il nome, per il “tipo” di locale che un semplice ...
Continua a leggere

I Love ostrica, preziosissime perle di bontà

Agli amanti dei sapori di mare e in particolare dei molluschi, potrebbe bastare il nome per far venire già l’acquolina in bocca: I Love Ostrica. Un nome, destinato a rivelarsi a livello di comunicazione una vera e propria "perla" , scelto per  l’esclusivo format di catering e degustazioni con protagoniste ostriche, crudité di mare e...
Continua a leggere

Verderosa, tutti i colori e i sapori del gelato

Forse aveva ragione Snoopy, il celebre cagnolino di Charles Schulz, quando affermava che la vita è come un cono gelato e che bisogna imparare a leccarla. Di certo leccando un cono di gelato la vita appare più bella. Per capirlo basta fermarsi qualche minuto davanti all'ingresso della gelateria Verderosa, in via Cesare Battisti 11 a...
Continua a leggere

Ca’ del Botto, il prosciutto stagionato nel fieno

  Prendete dei maiali bergamaschi di oltre un anno di età che, come vuole la tradizione “abbiano visto due lune di agosto”, aggiungete una lavorazione e una stagionatura nella stessa struttura del macello, in modo che le cosce non subiscano stress da trasporto e da differenziazioni climatiche che possono incidere in modo negativo sul risultato...
Continua a leggere

Cascina del Bosco, per brindare alle intuizioni felici

“Un'intuizione è come un germoglio che, se adeguatamente coltivato, può trasformarsi in una bellissima pianta e dare straordinari frutti. È quanto avvenuto all'intuizione avuta da Lorenzo Bonaldi quando, oltre mezzo secolo fa, decise di acquistare a Sorisole, alle porte di Bergamo, una proprietà con circa 11 ettari di terreno, convinto che anche la Bergamasca avesse...
Continua a leggere

Raviolificio Poker, provate di che pasta siamo fatti

Per capire di che pasta è fatto un imprenditore, quanto seria è la sua azienda, possono bastare pochi minuti. Il tempo necessario, per esempio,  per vedere i suoi dipendenti selezionare gli ingredienti e preparare la pasta che quell'azienda produce. Rosa Carissimi, che dal 1983 guida con Giuliano Brignoli il  raviolificio Poker di Albano Sant'Alessandro,  azienda...
Continua a leggere

Mangili, la boutique dei migliori salumi e formaggi

Cosa accomuna Oscar Wilde, poeta, scrittore e drammaturgo, ad Angelo Mangili, titolare da oltre 40 anni di quella che forse è la più celebre enogastronomia di Bergamo e provincia? Entrambi, come scrisse l'autore del “Ritratto di Dorian Gray”, non riescono “a sopportare coloro che non prendono seriamente il cibo”. È Angelo Mangili, fisico asciutto e...
Continua a leggere

Orobica Pesca, i sapori più profondi del mare

Trasformare una terra di montagna in una terra di mare. Un’impresa ai limiti dell’impossibile riuscita a Giovanni Cacciolo Molica e a sua moglie Gabriella Grismondi, titolari da oltre 50 anni dell’Orobica Pesca di via Bianzana a Bergamo, città circondata dalle montagne, con le coste più vicine a 200 chilometri di distanza, dove mezzo secolo fa...
Continua a leggere