Scopri

Sandrina, qui l’apericena è tutta un’altra cosa

Ci sono locali dove ti senti “di casa” fin dal primo momento in cui ti siedi a un tavolo per bere un aperitivo, per mangiare qualcosa. E altri che ti fanno sentire già  “uno di casa” addirittura senza nemmeno entrarci, semplicemente passandoci davanti, magari per il nome, per il “tipo” di locale che un semplice ...
Continua a leggere

Galleria Ceribelli, impari l’arte e la metti da parte

  "Le arti dovrebbero essere insegnate dagli artisti che le praticano, non da sterili professori". Lo diceva un grande rappresentante di una grande arte, la poesia: Ezra Pound, uno dei protagonisti del modernismo. Se Ezra Pound avesse conosciuto Arialdo Ceribelli, probabilmente avrebbe aggiunto che le arti potrebbero essere insegnate anche dai migliori galleristi, quelli talmente...
Continua a leggere

Terme S. Pellegrino, l’eleganza del benessere

Fino a non molti anni fa sembrava solo un sogno, uno dei tanti progetti destinati a rimanere l'ennesimo, straordinario, esercizio di architettura creativa realizzato sulla spinta propositiva dell'Expo. Lo stupore per la qualità e il fascino delle idee tratteggiate a china, invece, è stato, e questa è la vera sorpresa, inferiore a quello suscitato dall'effettiva...
Continua a leggere

Mazzocchi, i dentisti guariscono anche la paura

"Mamma mia che brutta vista la poltrona del dentista; l'hanno tutta equipaggiata, di pulsanti l'han dotata; par di andare nello spazio, ma sedersi lì è uno strazio..." Sono le prime tre strofe di una simpatica filastrocca che l'autrice, Morena Paolini, ha messo on line sul sito www.poesieracconti.it. Una filastrocca che riesce a strappare un sorriso...
Continua a leggere

Accademia Tadini, l’arte si specchia nel lago

Non c’è bisogno di raggiungere il Louvre di Parigi o la Galleria Borghese a Roma per contemplare da vicino opere dello scultore che estrasse dal marmo bianco capolavori come Amore e Psiche o la splendida Paolina Bonaparte, mollemente adagiata su un giaciglio di pietra che flette sotto il peso del suo corpo. Ad una quarantina...
Continua a leggere

I Love ostrica, preziosissime perle di bontà

Agli amanti dei sapori di mare e in particolare dei molluschi, potrebbe bastare il nome per far venire già l’acquolina in bocca: I Love Ostrica. Un nome, destinato a rivelarsi a livello di comunicazione una vera e propria "perla" , scelto per  l’esclusivo format di catering e degustazioni con protagoniste ostriche, crudité di mare e...
Continua a leggere

Salone del mobile, 10mila metri quadrati d’arredi

Immaginate una casa o un ufficio giganteschi, grandi 10mila metri quadrati e arredati in moltissimi modi diversi con il meglio del design made in Italy “firmato” da 110 brand realizzati dalle migliori aziende. E ora “accomodatevi”: siete al Salone del mobile della Fiera di Bergamo, pronto a guidarvi, dal 16 al 18 e dal 22...
Continua a leggere

Ravasio, il caffè è un desiderio che va espresso

  A chi gli dice che il caffè fa male alla salute, lui, tazzina fumante in mano, risponde sorridendo che già il grande medico arabo Avicenna lo prescriveva come medicamento. E, assaporando i profumi provenienti dalla tazzina prima di accostarla alle labbra, aggiunge la storia dei due giovani gemelli che nella Svezia del 1700 furono...
Continua a leggere

Vineria Cozzi, ogni stagione ha i suoi sapori

Ogni stagione ha i suoi colori, i suoi profumi. Ma anche i suoi sapori, che in tavola devono seguire i ritmi della natura, cucinando quello che la terra offre in quel periodo dell'anno. E' questo il “credo” alla base dei piatti serviti alla Vineria Cozzi, in Città Alta, nel cuore del borgo medievale di Bergamo,...
Continua a leggere

Santicoli, il punto di vista rende unica la foto

“Per affrontare il destino bisogna osservare le cose da un'altra prospettiva.” Difficile visitare la mostra fotografica di Andrea Federico Santicoli allestita alla Galleria Ceribelli di Bergamo, in via San Tomaso, uno dei luoghi “cult” per chi ama l'arte in ogni sua espressione,  e non pensare alla frase della scrittrice umbro-genovese Silvia Zancheddu. Già, perché ogni...
Continua a leggere

Gianfranco Chiesa, il mio giro del mondo in 40 anni

Nell’autentica  montagna di libri custoditi sui ripiani delle librerie di casa spiccano quelli scritti da Jules Verne con, in bella vista, “Il Giro del mondo in 80 giorni”, affiancato da “Viaggio al centro della terra”, da “Ventimila leghe sotto i mari”, da “”Intorno alla luna”. Libri che Gianfranco Chiesa ha letto, divorandoli letteralmente, da giovane ...
Continua a leggere

Festa Bikers di Cologno, sei giorni vissuti a due ruote

Ventisette anni fa, quando è nato (dall’idea di un gruppo di ragazzi la cui amicizia era stata cementata dalla comune passione per le motociclette) era uno dei tanti eventi legati alle due ruote. Oggi, un quarto di secolo abbondante più tardi, la Festa Bikers di  Cologno al Serio in provincia di Bergamo, è diventato uno dei...
Continua a leggere

Caccianiga, il veterinario che cura anche le spese

Andarci piano è un modo di dire per invitare a usare prudenza. La stessa prudenza che occorrerebbe sempre avere quando c'è di mezzo salute e che, in questo caso, diventa sinonimo di prevenzione.  Perché essere prudenti, e prevenire dunque eventuali malattie, è molto meglio che curare. Un concetto chiarissimo a Ezio Caccianiga, titolare della Clinica...
Continua a leggere

Fiumenero, il parco giochi acquatico naturale

Il toboga è uno scivolo acquatico che ha fatto la fortuna di moltissimi parchi acquatici. Scivoli progettati e realizzati con materiali plastici per far compiere discese mozzafiato prima di tuffarsi in una vasca. Un'emozione forte, ma probabilmente neppure lontanamente paragonabile con quella che può offrire un toboga naturale, scavato dall'acqua fra le rocce di un...
Continua a leggere