Servizi

Gastronomia Longhi, voi pensate solo ad assaporare

Un pranzo in famiglia, una cena tra amici, una ricorrenza speciale o semplicemente la voglia di concedersi un pasto gourmet senza dover cucinare. Qualunque sia l’occasione, Longhi Gastronomia è il punto di riferimento per chi desidera trasformare un momento a tavola in un’esperienza di gusto indimenticabile. Con il solo imbarazzo della scelta nell'elenco di antipasti,...
Continua a leggere

Dressing Piuma, la sartoria che ricuce perfino la vita

Nella piccola sartoria, con la vetrina affacciata a metà di via Divisione Tridentina a Bergamo, si tagliano e si cuciono stoffe per realizzare un nuovo capo d'abbigliamento, si “allargano” o “stringono” giacche e pantaloni, si rammendano strappi in camice e maglioni. Ma nella stanza adibita a laboratorio dalla Dressing Piuma srl, “sartoria sociale”, come sottolinea...
Continua a leggere

Calzoleria Rota, l’arte di “aggiustare” la pelle

Nella vita capita d'incontrare persone, fino a ora sconosciute e incrociate per la prima volta, per le quali si prova immediatamente non solo simpatia, ma anche una totale fiducia. Persone alle quali viene istintivo, naturale, immediato affidarsi con la certezza che “sono le persone giuste, quelle che stavamo cercando”, basandosi semplicemente su una “sensazione a...
Continua a leggere

Un libro su di te, per raccontarti in modo divertente

Ci sono libri da leggere. E altri da scrivere. Per raccontarsi. Magari in modo ironico e divertente, facendo sorridere familiari, amici, conoscenti. Un minilibro di cui ognuno può essere il protagonista. Fin dalla copertina, magari con una vignetta che ci ritrae.  O, se si preferisce, con toni più "seriosi", in una veste più professionale. Una...
Continua a leggere

La Bresciana, 100 anni vissuti nel modo più pulito

Marmo, legno, cotto, pietre lucide e ruvide, moquette e gomma: sono tutti materiali usati per realizzare pavimenti, muri, colonne. Materiali  che spesso vivono una vita lunghissima, addirittura di secoli,  senza perdere la loro bellezza e la loro funzionalità. Una longevità che, spesso, è dovuta anche alla cure a cui sono stati sottoposti quei materiali, pulendoli...
Continua a leggere

Roncelli, l’investimento con un alto tasso di fiducia

Gestire beni altrui non è mai cosa semplice. E se i beni in questione sono soldi, le difficoltà aumentano in modo esponenziale. Perché chi affida ad altri una quantità di denaro, pensa sempre a come potrebbe spenderla immediatamente e viene quasi sempre colpito dalla sindrome di Paperone, che trattava i suoi dollari come dei figli....
Continua a leggere

Il Giardino fiorito, per far sbocciare ogni desiderio

È resistito anche alla biblica distruzione della Torre di Babele. Il linguaggio dei fiori è universale ed è fatto di passione, competenza, professionalità. Il fiore è l'espressione estetica del regno vegetale, è la natura che diventa bellezza. Non a caso gli antichi poeti greci hanno attinto a piene mani nei vasi dei fiorai per ornare...
Continua a leggere

Euphoria Dance, balla che ti passa

Probabilmente aveva ragione Robert Altman, il grande regista  di Mash,  Pret-a-porter e Radio America, quando affermava che "i ballerini possono realizzare l'impossibile" e che "tutti vorremmo essere come loro".  Un desiderio che può nascere da mille ragioni diverse (c'è chi lo sceglie semplicemente perché ama il ballo; chi perché aiuta a conoscere nuovi amici e,...
Continua a leggere

Plasticarta, i sacchetti “acchiappaclienti”

La valigia dei sogni è il titolo di un vecchio  film diretto dal regista Luigi Comencini, che racconta la storia di un ex attore del cinema muto deciso a salvare dal macero vecchie pellicole.  La borsa dei sogni è invece il titolo che si potrebbe dare a una modernissima storia imprenditoriale che ha come "set"...
Continua a leggere

Blade Informatica, l’assistenza corre a connettervi

C'è una frase, nel film Blade Runner, autentico cult per gli appassionati di fantascienza, divenuta famosissima: è quella pronunciata da Roy Batty, capo dei "replicanti" ribelli in fuga dalle colonie extramondo dove la tecnologia degli uomini ha creato robot del tutto simile agli umani per essere sfruttati come schiavi: "Ho viste cose che voi umani non...
Continua a leggere

Yanzi, cineprese puntate sulle grandi imprese

Tre film al giorno faranno la mia felicità. Lo pensava Francois Truffaut, il regista di Effetto notte, Jules e Jim, L'Uomo che amava le donne…. Un solo video, di una manciata di minuti, può bastare invece a fare la felicità di persone diverse alla ricerca di uno strumento con il quale raccontare se stessi e...
Continua a leggere

Storytelling, i libri che raccontano le imprese

Sono moltissimi gli imprenditori bergamaschi che hanno messo in pratica l’invito di Walt Disney, trasformando una semplice idea in una grande realtà economica. Spesso aprendo prima un piccolo laboratorio, poi ampliandosi in un capannone fino a realizzare, in diversi casi, stabilimenti di produzione capaci di dare lavoro a decine, centinaia di famiglie, contribuendo allo sviluppo...
Continua a leggere

Locatelli, il pullman che non fa salire a bordo il contagio

Una fila di camion militari carichi di bare: un'immagine che ha fatto il giro del mondo, diventata uno dei più tristi simboli della pandemia da Coronavirus. L'immagine di un solo autobus, fermo, vuoto e illuminato all'interno da centinaia di lucine blu, potrebbe diventare invece il simbolo di una nuova importantissima battaglia per fermare proprio quel...
Continua a leggere

Geakoinè, la traduzione è femminile

"Le traduzioni sono come le donne. Quando sono belle non sono fedeli, e quando sono fedeli non sono belle". Parola di Joseph Louis François Bertrand, matematico francese che tradusse nella lingua di Dumas la teoria degli errori di Carl Friedrich Gauss. Un'affermazione che Maria Teresa Lodi, fondatrice di Geakoinè, società che da oltre 20 anni...
Continua a leggere