Casa

casavuoisapere.it, tutta la verità sul mattone

Sono molte  le voci che contribuiscono a determinare il valore di una casa: le dimensioni e la disposizione dei vari ambienti; la bellezza architettonica  e lo stato di manutenzione dell'immobile; la sua posizione e il contesto in cui è inserito, il piano in cui si trova l'appartamento (ma anche l'ufficio) e la presenza dell'ascensore;  la disponibilità...
Per saperne di più

Mare di Maggio, l’arte d’arredare affiora dalle acque

I colori del mare d'inverno sono solo il bianco e il nero di un film visto alla Tv, come canta Enrico Ruggeri?  Di certo quelli del mare di Maggio sono molti di più, come sanno esserlo quelli degli oggetti che si possono trovare camminando, fuori stagione, lontano dalle calche estive, passeggiando lungo le spiagge.  Oggetti come pezzi...
Per saperne di più

Engel & Völkers, vender case è questione di stile

Ci sono immobili che hanno un mercato spesso solo interno;  altri che possono averlo nazionale; e altri ancora che possono addirittura varcare i confini per attirare l’interesse di investitore da diversi Paesi del mondo. Nel “portafogli immobiliare” di Bergamo e provincia  ci sono numerosi palazzi d’epoca e lussuose ville capaci di trasformarsi in un potenziale...
Per saperne di più

Romelli, il legno e il ferro che arredano

“L’architetto d’oggi,  l’architetto universitario,  impari da tutti gli artigiani:  impari dal falegname, dal fabbro, da tutti gli artigiani. È bellissimo”. Chissà quanti laureati in architettura hanno fatto proprio l’invito rivolto loro da un “collega” famosissimo, Gio Ponti, che in “Amate l’architettura” ha sottolineato quanto sia importante “imparare le cose fatte con le mani”? Per gli...
Per saperne di più

Power.it Luce e Gas, accende la voglia di cambiare

Prima di qualunque cambiamento poniti queste semplici domande: Perché sono qui? Vale la pena di restare? Due interrogativi, ripetuti spesso ai suoi allievi da Georges Ivanovic Gurdjieff, filosofo e scrittore fondatore dell'Istituto per lo sviluppo armonico dell'uomo, che appaiono perfetti anche come “punto di partenza” per una riflessione per chiunque stia pensando di cambiare fornitori...
Per saperne di più

Kohro, i tessuti con la stoffa dei campioni

Architetti, interior designer, distributori di tutto il mondo e più semplicemente coloro che amano prodotti e servizi d’eccezione: sono loro i principali clienti di del brand Kohro, specializzato in tessuti d’alta gamma per arredamento e in grado di fornire un servizio di progettazione senza precedenti nella decorazione tessile. Un'azienda fiore all'occhiello non solo del "made...
Per saperne di più

Begnis, il mobile rustico in abete ha un nuovo look

Rovere, noce, ciliegio, frassino, ma anche pino e abete rivisitati nel loro aspetto meno rustico. E ancora, massello e lamellare. Insomma, in una parola: legno. Un materiale nobile, quanto antico, che non hai mai smesso di essere usato nella costruzione di immobili e di mobili, e che da qualche tempo è tornato prepotentemente al centro...
Per saperne di più

Edilnova, l’impresa costruita su 100 anni d’attività

“Il tempo è galantuomo”. Lo diceva  Voltaire, ribadendo, con parole diverse, quanto aveva affermato, secoli prima, Euripide,  ovvero che "il tempo dirà anche tutto alla posterità senza bisogno d'essere essere interrogato". Due modi diversi  per spiegare come il tempo rappresenti davvero un'infallibile cartina di tornasole, capace di mostrare, col passare degli anni, dei decenni, ciò...
Per saperne di più

Piccamiglio, l’emozione che arreda ogni ambiente

"L'aspetto delle cose varia secondo le emozioni e così noi vediamo magia e bellezza in loro". La frase appartiene a Kahlil Gibran,  poeta libanese tradotto in oltre 20 lingue, vera e propria leggenda per intere generazioni anche per il suo tentativo di  far incontrare, nelle sue opere, la civiltà occidentale e quella orientale. Una frase,...
Per saperne di più

Ciemme, la piscina in giardino, sul terrazzo…

Una piscina nel giardino di casa, dentro casa, o magari perché no pensile in terrazza? Un sogno per moltissimi proprietari d'immobili. Al mare, al lago o in montagna, in campagna, dove una vasca privata può prolungare la vacanza rendendola unica e straordinaria; ma anche in città, per ritagliarsi ogni giorno dell'anno una pausa di relax,...
Per saperne di più

Fox Agency, l’agenzia che vende una casa magica

Nello spazio nulla si crea, niente si distrugge, ma tutto si trasforma. Lo diceva Albert Einstein, riferendosi allo spazio infinito che circonda il nostro pianeta. In uno spazio infinitamente  più ridotto, quale può essere per esempio, quello di una casa, tutto invece si può creare, distruggere e trasformare. Parola di  Stefano Giavazzi, architetto contitolare dello...
Per saperne di più

Elettra Impianti, la casa tiene i ladri alla larga

Una casa può essere bella, confortevole, spaziosa, luminosa, con una vista mozzafiato. Oppure può essere ancora molto di più: può diventare anche  "risparmiosa", grazie alle più moderne soluzioni tecnologiche che consentono di intervenire sulle spese per il riscaldamento e il raffrescamento tagliando sensibilmente le bollette; può essere sicura, dotata di sistemi d'allarme e di videosorveglianza...
Per saperne di più

Zunt, guariamo gli acquedotti che perdono

La scoperta dell'acqua calda per risolvere il problema delle perdite acqua negli acquedotti italiani e per prevenire nuove possibili emergenze siccità come quella esplosa in tutta la sua drammaticità durante l'estate. Così il quotidiano Libero, diretto da Vittorio Feltri,  ha spiegato ai propri lettori quanto potrebbe essere semplice tappare i buchi dell'Italia colabrodo, di una rete di...
Per saperne di più

I palazzi nobiliari vi aspettano. Anche a cena…

Tra visitare un museo e vedere quadri e arredi di grande pregio all’interno di un palazzo ancora abitato passa la stessa differenza che c’è tra vedere un’animale nella savana e vederlo allo zoo. L'associazione Bergamo giardini e dimore regala a tutti gli amanti dell'arte e della storia questa possibilità. Alcuni fra i palazzi storici di Bergamo...
Per saperne di più