Rubriche

Cascate del Serio, uno spettacolo da Oscar

Che la cascate del Serio siano uno spettacolo da Oscar lo conferma un film: Call me by your name,  Chiamami con il tuo nome, dirett0 da Luca Guadagnino, vincitore della più ambita statuetta del grande schermo per la miglior sceneggiatura non originale. Una pellicola nella quale il salto di 315 metri compiuto dalla massa d'acqua...
Per saperne di più

Raviolificio Poker, provate di che pasta siamo fatti

Per capire di che pasta è fatto un imprenditore, quanto seria è la sua azienda, possono bastare pochi minuti. Il tempo necessario, per esempio,  per vedere i suoi dipendenti selezionare gli ingredienti e preparare la pasta che quell'azienda produce. Rosa Carissimi, che dal 1983 guida con Giuliano Brignoli il  raviolificio Poker di Albano Sant'Alessandro,  azienda...
Per saperne di più

Valli Bergamasche, riparte la leggenda su due ruote

Guzzi, Gilera, Hercules, Jawa, Ktm, MZ, Mi-Val, Puch, Swm, Zündapp: moto che hanno scritto la storia dell'enduro ma anche, con il rumore dei propri motori, la colonna sonora delle più affascinanti competizioni andate in scena in tutto il mondo. Prima fra tutte lo straordinario spettacolo su due ruote rappresentato dalla "Valli Bergamasche", una delle competizioni...
Per saperne di più

Valli Bergamasche, riparte la leggenda su due ruote

Guzzi, Gilera, Hercules, Jawa, Ktm, MZ, Mi-Val, Puch, Swm, Zündapp: moto che hanno scritto la storia dell'enduro ma anche, con il rumore dei propri motori, la colonna sonora delle più affascinanti competizioni andate in scena in tutto il mondo. Prima fra tutte lo straordinario spettacolo su due ruote rappresentato dalla "Valli Bergamasche", una delle competizioni...
Per saperne di più

Euphoria Dance, balla che ti passa

Probabilmente aveva ragione Robert Altman, il grande regista  di Mash,  Pret-a-porter e Radio America, quando affermava che "i ballerini possono realizzare l'impossibile" e che "tutti vorremmo essere come loro".  Un desiderio che può nascere da mille ragioni diverse (c'è chi lo sceglie semplicemente perché ama il ballo; chi perché aiuta a conoscere nuovi amici e,...
Per saperne di più

Plasticarta, i sacchetti “acchiappaclienti”

La valigia dei sogni è il titolo di un vecchio  film diretto dal regista Luigi Comencini, che racconta la storia di un ex attore del cinema muto deciso a salvare dal macero vecchie pellicole.  La borsa dei sogni è invece il titolo che si potrebbe dare a una modernissima storia imprenditoriale che ha come "set"...
Per saperne di più

Gromo, la montagna fortificata riporta al Medioevo

Se un paese fa parte del circuito de I Borghi più belli d’Italia ed è Bandiera arancione del Touring Club Italiano un motivo ci sarà. In realtà, i motivi sono più di uno ed è dovere del curioso, turista o no, cercare di conoscerli. Stiamo parlando di Gromo, un piccolo borgo abbarbicato su un grumo...
Per saperne di più

Storytelling, i libri che raccontano le imprese

Sono moltissimi gli imprenditori bergamaschi che hanno messo in pratica l’invito di Walt Disney, trasformando una semplice idea in una grande realtà economica. Spesso aprendo prima un piccolo laboratorio, poi ampliandosi in un capannone fino a realizzare, in diversi casi, stabilimenti di produzione capaci di dare lavoro a decine, centinaia di famiglie, contribuendo allo sviluppo...
Per saperne di più

Predore, le terme riemerse dall’antica Roma

L’acqua considerata non solo come nutrimento di ogni forma di vita ma anche come strumento che favorisce la rigenerazione di corpo e mente, il rilassamento e la salute. Una tendenza estremamente moderna, che vede nelle strutture termali e nelle cosiddette Spa (sigla che sta in questo caso non per Società per Azioni ma per Salus...
Per saperne di più

Geakoinè, la traduzione è femminile

"Le traduzioni sono come le donne. Quando sono belle non sono fedeli, e quando sono fedeli non sono belle". Parola di Joseph Louis François Bertrand, matematico francese che tradusse nella lingua di Dumas la teoria degli errori di Carl Friedrich Gauss. Un'affermazione che Maria Teresa Lodi, fondatrice di Geakoinè, società che da oltre 20 anni...
Per saperne di più

Bacco matto, vino e carne fanno impazzire

"I piaceri della carne" è il titolo di un romanzo di Haloche Laurence che narra di una divorante passione ambientata nella Parigi del 700. Per divorare tutto il piacere della carne basta invece raggiungere l'immediata periferia di Bergamo, in via San Giovanni Bosco, 40/b, dove Dario Mascher, con il padre Sandrone (110 chili di carne...),...
Per saperne di più

Ex Uno, fa scendere in campo la formazione vincente

"L'istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo". L'affermazione del Premio Nobel per la pace Nelson Mandela è perfetta per riassumere in una manciata di caratteri le migliaia di parole con le quali, ogni giorno, c'è chi lavora perché questa “arma” diventi sempre più potente, efficace:...
Per saperne di più

ThaiSpa, lo stress tramonta a Oriente

  L'idea per aprire una nuova attività può venire in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo. Per esempio su una spiaggia da sogno, mentre si è sdraiati su un lettino e si è deciso di affidarsi alle sapienti mani di un massaggiatore. Ma una nuova iniziativa imprenditoriale può anche nascere  anche per qualsiasi motivo. Per esempio...
Per saperne di più

Museo della Cattedrale, il tesoro che non t’aspetti

La Cattedrale di Sant’Alessandro, familiarmente definita dai bergamaschi “Il Duomo”, è stato il primo grande luogo di culto cattolico della città di Bergamo? Possiamo certamente sostenere che non lo sia stato. Infatti un’epigrafe presente sul lato destro dell’edificio attesta l’esistenza di una Basilica paleocristiana (V secolo d.C.) dedicata a San Vincenzo, che si pensava fosse...
Per saperne di più