ILMADEINBERGAMO: il portale che racconta le eccellenze del territorio.
seguici su:
Senza categoria

Eliorobica, “stampatevi” bene in mente questo nome

Eliorobica, “stampatevi” bene in mente questo nome

Per moltissime persone passare davanti a quell’insegna e rileggere, magari a distanza di anni, quell’insegna, “Eliorobica”, significa viaggiare a ritroso nel tempo, ricordando i lavori scolastici fotocopiati e rilegati alle scuole medie o alle superiori, l’emozione di prendere in mano la propria testi di laurea fresca di stampa e con in copertina il titolo e il proprio nome pronta per essere “discussa”. Ma ci sono anche moltissimi ex studenti diventati professionisti che non devono “percorrere chissà quanto tempo” per ricordare l’ultima volta che hanno varcato la soglia di quel laboratorio per la stampa, la rilegatura, la scansione, di via Pitentino, a due passi dall’imbocco di Borgo Santa Caterina, perché una volta laureati, magari in architettura o in ingegneria, sono tornati e ritornati a trovare il titolare, Jean Marie Allavena (o il suo collaboratore Daniel Proano) per stampare progetti di nuovi edifici da costruire, di nuovi impianti industriali da realizzare…. Senza contare i moltissimi papà e mamme “tornati” puntualmente per scansionare e digitalizzare, così da averle a portata di mano in ogni istante sul computer, vecchie diapositive dei figli o dei nipoti, di viaggi o di eventi, o, più semplicemente per acquistare i tanti prodotti di cartoleria.  E senza dimenticare i giovani studenti che, così come avevano fatto i propri genitori, approdano qui per “mettere in bella copia” i propri lavori scolastici. Utilizzando “nuove tecnologie” abbinate alla “vecchia professionalità”, oltre che alla disponibilità e gentilezza”, puntualmente offerte dal titolare. Già, perché l’”Eliorobica” è da oltre 30 anni il punto di riferimento […]

Ex Uno, scende in campo la formazione vincente

Ex Uno, scende in campo la formazione vincente

“L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo”. L’affermazione del Premio Nobel per la pace Nelson Mandela è perfetta per riassumere in una manciata di caratteri le migliaia di parole con le quali, ogni giorno, c’è chi lavora perché questa “arma” diventi sempre più potente, efficace: i formatori, persone per le quali imparare è il verbo più importante che possa esistere e che che hanno deciso di impiegare la propria esistenza per insegnare agli altri a imparare a cambiare, in meglio, se non il mondo, la propria attività. Persone come i formatori di Ex Un Srl, realtà composta da esperti con formazioni diversificate( psicologi, sociologi, esperti di business coaching, manager, docenti universitari, interpreti ed esperti di comunicazione digitale) che da anni si occupano di formazione all’interno di grandi aziende, come Accenture, Unicredit, Ubi, come di e medie e piccole imprese, associazioni di categoria. Divisi nella preparazione professionale, uniti dalla convinzione che la risposta alle sfide della globalità, dell’evoluzione tecnologica, del superamento della crisi determinata dalla pandemia, possa passare solo dal supporto alla crescita delle competenze relazionali, operative e organizzative delle persone, per poter gestire con sempre maggiore efficienza ed efficacia aziende e progetti. Assolutamente certi che solo persone adeguatamente “formate” possano prendere decisioni difficili o strategiche in particolari momenti di complessità, padroneggiare gli strumenti della progettazione nel rispetto di tempi e obiettivi, consolidare capacità analitiche e di valutazione per garantire una stabilità nel tempo e un giusto livello di benessere alle […]

Orlando Redolfi, il campione dei meccanici

Orlando Redolfi, il campione dei meccanici

“Una macchina è come una figlia, quando vince una corsa mi sento come il padre che sa che la propria figlia ha preso un bel voto a scuola”. La frase appartiene  a una delle più grandi leggende del mondo dell’automobilismo, Enzo Ferrari, ma sembra fatta apposta per raccontare, in una manciata di parole, un altro personaggio capace di scrivere pagine importantissime della storia delle quattro ruote: Orlando Redolfi, uno dei più grandi preparatori di auto da corsa che siano mai esistiti, come potrebbero tranquillamente testimoniare, senza la minima incertezza,  numerosi campioni di rally degli ultimi decenni. Decenni attraversati “di corsa” dal preparatore bergamasco definito “il migliore preparatore Porsche che l’Italia possa vantare nel mondo”  dallo storico Settimanale Autosprint al  Motor Show di Bologna, in occasione della consegna al “mago” di Pedrengo (paese alle porte di Bergamo dove ha la propria sede la factory Autorlando),  del prestigioso “Casco d’Oro”, vero e proprio Oscar dei motori sportivi.

Michela Baiguini, il sogno si è tradotto in realtà

Michela Baiguini, il sogno si è tradotto in realtà

Buongiorno, mi presento…. Ovvero la possibilità per tutti (professionisti e commercianti, artigiani e titolari d’imprese), con un’attenzione particolare ai più giovani  in cerca di “un aiuto”, per farsi conoscere sul mercato e trovare nuove opportunità di lavoro. Raccontandosi, appunto, spiegando chi siamo, cosa facciamo. È la nuova iniziativa lanciata da Il Madeinbergamo.it e subito raccolta da una giovane (ma già conosciuta) traduttrice. Michela Solange Baiguini. Ecco la sua presentazione. “Quando da piccola mi chiedevano cosa volessi fare da grande rispondevo: “la pasticcera o tradurre libri e canzoni”. Ora ho quasi 35 anni e i dolci li faccio, ma per passione. Tradurre canzoni è un mondo a sé e in genere sono i parolieri a occuparsene, non i traduttori, ma allora non lo sapevo. Alla fine prevalse il fascino per le lingue straniere e, dopo il liceo linguistico, siccome la facoltà di lingue “la fanno tutti” decisi di provare il test alla rinomata Sslmit  di Trieste, senza nemmeno un piano B definito. Fortunatamente lo passai! Da allora la mia curiosità per settori anche molto diversi tra loro mi ha portato a specializzarmi in diversi ambiti, seguire i corsi di formazione più disparati e a tradurre di tutto, dal tecnico al legale, dal turistico al marketing. Tradurre la pubblicità è una soddisfazione incredibile. Spesso si tratta di poche righe che richiedono ore di lavoro, creatività e fantasia per rendere lo stesso messaggio e la stessa poetica magari abbinandoli alle immagini… ma quando vedi realizzato lo spot, lo striscione o il flyer che […]

Rosalba Piccinni, i fiori ci parlano

Rosalba Piccinni, i fiori ci parlano

Ditelo con i fiori. Facile a dirsi, decisamente meno a farsi. A meno di conoscere molto bene il linguaggio di fiori e piante, in vaso o recisi. Oppure di avere un fiorista di fiducia che sappia fornirci preziosi suggerimenti sul tipo di fiore da scegliere, sul numero, sul colore più indicato. E che sappia aiutarci a capire cosa possono raccontare rose e tulipani, orchidee e fiori di campo, gardenie e azalee a chi li riceve. In una ricorrenza romantica, in occasione di un evento o di una cerimonia, o più semplicemente per “sdebitarci” di una cortesia, o per far sembrare più”colorata” una degenza in un centro di cura. Sono moltissime le occasioni in cui è possibile (oltre che estremamente carino ed elegante) donare dei fiori. L’importante è saper scegliere il fiore giusto. I fiori? Sono un ornamento ma anche un ingrediente in cucina Rosalba Piccinni, titolare del negozio di fiori in via Mazzini, all’angolo con via XXIV Maggio, da anni aiuta centinaia di clienti a scegliere il fiore più indicato per ogni regalo, rispondendo ogni volta a ogni  domanda. Comprese quelle più strane, legate per esempio all’impiego di fiori non come elemento ornamentale, ma come … ingrediente in cucina.  Per cucinare un risotto ai petali di rose, ma anche un sugo ai garofani o ai fiori di lavanda, o ancora per fare una deliziosa marmellata di primule. Attenti ai fiori gialli, è il colore del tradimento… Richieste decisamente insolite, mentre molto più comuni sono le richieste di un aiuto, di […]

Rinascerò rinascerai, le parole sulla bocca di tutti

Rinascerò rinascerai, le parole sulla bocca di tutti

Una linea di t-shirt, felpe e mascherine, “accessorio” quest’ultimo divenuto immancabile dopo la pandemia da Coronavirus: tutte riconoscibili a prima vista grazie  a un “messaggio” divenuto ormai famoso: “Rinascerò Rinascerai”. Come il titolo della canzone nata il 27 marzo scorso da un’idea, e soprattutto  da un vortice di emozioni,  di Roby Facchinetti e Stefano D’Orazio per diffondere un messaggio di speranza ovunque, partendo proprio da Bergamo dove il virus aveva compiuto un’autentica strage. Un messaggio che ora torna a “diffondersi” (quasi a rappresentare un “vaccino in più”, destinato a rendere più forti le “difese immunitarie mentali, psicologiche”)  proprio attraverso i capi d’abbigliamento e le mascherine la cui vendita servirà a combattere con ancora maggior forza la diffusione del contagio. Una parte degli incassi che sarà infatti devoluto all’ Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo per aiutare la lotta a questo invisibile nemico. A gestire l’operazione sarà Onis Sportswear, quale licenziataria della linea ufficiale merchandising Rinascerò Rinascerai, che ha curato gli aspetti produttivi e commerciali oltre che grafici, con i capi d’abbigliamento caratterizzati da alcune frasi oltre che dallo skyline di Bergamo.

VIA che VAI<br>SORPRESE che TROVI

Passeggiando alla scoperta di Bergamo e di nuove opportunità per fare shopping, trovare servizi….

Bergamo com'era?

Ci sono molti modi per raccontare una città, per far conoscere la sua anima, la sua evoluzione e i segreti celati dietro ogni angolo. Uno dei più potenti è farlo attraverso l'immagine, uno scatto capace di fermare il tempo e ricordare luoghi, monumenti e veicoli. Con questa rubrica "Bergamo d'Epoca: Angoli Nascosti e Memorie Trasformate", proponiamo una collezione di scatti storici: vi riporteremo tra i binari dei vecchi tram, in frazioni diventate quartieri, davanti ad edifici scomparsi e in prati diventati città. È un viaggio emozionante per riscoprire il volto più intimo e a volte sbiadito di luohi dimenticati di Bergamo.

Guarda tutti gli scatti
Inviaci il tuo scatto
Ex Monastero di Astino

Ex Monastero di Astino

Il gioiello architettonico incastonato nel verde di una valle da sogno

Leggi l'articolo
Parco dei Colli

Parco dei Colli

Il paradiso in terra minacciato dall'inferno di cemento della nuova strada

Leggi l'articolo
Into The Woods

Into The Woods

Il parco dove l'avventura non ha età

Leggi l'articolo
Gleno

Gleno

La diga spazzata via dall'acqua dà i brividi

Leggi l'articolo
Aldo Descrovi

Aldo Descrovi

l’ex pilota che si è messo in testa di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Leggi l'articolo
Raccontatevi in un video

Ci sono molti modi per raccontarsi, per far conoscere la propria attività, la propria offerta, commerciale o professionale, ma anche la propria storia, la propria esperienza, la propria professionalità, la propria passione. Uno di questi modi è farlo attraverso un video capace di moltiplicare esponenzialmente la visibilità di ogni attività anche grazie all'utilizzo dei social network…

Scopri come fare

Per migliorare la vita di tutti

Questo spazio è dedicato a chiunque voglia suggerire agli amministratori possibili iniziative per migliorare la vita di tutti i cittadini

A chi, bollette alla mano,
dimostra che ha bruciato, illuminato e quindi inquinato meno

Su un sito dedicato al mondo del mattone, dal nome decisamente simpatico, casavuoisapere.it, un signore che si chiama Vincenzo Vecchio e che da sempre si occupa di case (scrivendone su Il Sole 24 Ore)

Scopri come fare

Professionisti

Scegliere a quale professionista (dall'artigiano, come può essere un elettricista, un idraulico o un falegname all'avvocato, al commercialista ma anche al medico....) affidarsi per un lavoro in casa o in ufficio, una pratica complicata, o magari per un problema serio di salute, non è sempre facile. Il madeinbergamo ha deciso di aiutare i propri lettori selezionando, sulla base di un'esperienza personale e dunque i una conoscenza “diretta” o, su segnalazione di operatori del settore, alcuni nominativi.

Scopri di chi abbiamo parlato

Altro

Fabbri, falegnami, vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Chi cerca un artigiano per eseguire lavori in casa, in ufficio, in negozio qui può trovare un’ampia offerta…

Scopri di chi abbiamo parlato
Sport
Moto e Bike Bergamo, usare da piccoli le due ruote <br/> a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Moto e Bike Bergamo

Usare da piccoli le due ruote a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Leggi l'articolo

Enogastronomia
Nespoli funghi, la boutique che offre <br/> solo il meglio di  porcini, finferli, ovoli

Nespoli funghi

La boutique che offre
solo il meglio di porcini, finferli, ovoli

Leggi l'articolo

Servizi
Hoplon Consulting, l'”esercito” di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Hoplon Consulting

L'"esercito" di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Leggi l'articolo

Animali
Hakkin, il “Balto bergamasco”: l’emozionante storia <br/> del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Hakkin

L'emozionante storia del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Leggi l'articolo

Shopping
Ca’ Alta, camicie di qualità altissima

Ca' Alta

un modo per definire una persona fortunata fin dalla culla.

Leggi l'articolo

Salute & Benessere
Aldo Descrovi, l’ex pilota che si è messo in testa <br/> di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Aldo Descrovi

l’ex pilota che si è messo in testa di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Leggi l'articolo