Senza categoria

Alberto Romelli, l’artista che dipinge con il fuoco

Pirografia:  letteralmente “scrittura con il fuoco”: una tecnica antichissima,  praticata utilizzando un tempo ferri incandescenti  e, oggi, il  pirografo,  una sorta di penna elettrica con la punta “infuocata” , per  disegnare sul legno, ma anche su altri materiali, ,bruciandone la superficie. E' questa la “forma d'arte” scelta da Alberto Romelli,  di Vilminore, in Val di...
Per saperne di più

Italtrans, il trasporto va in soccorso dell’Ucraina

“Sono in viaggio verso l’Ucraina. Stiamo portando tre tir carichi di ogni cosa, grazie all’immenso aiuto di tantissime realtà. Una raccolta che abbiamo iniziato solo 24 ore fa. Già tre tir, incredibile. Oggi questa volontaria Ucraina mi ha donato una spilla con i colori della sua terra, ci siamo abbracciati, e lei si è emozionata...
Per saperne di più

Sorosina Srl, viaggio nel benessere dei dipendenti

L’Organizzazione mondiale della sanità nelle sue linee guida ha inserito l’osteopatia tra le medicine tradizionali e complementari. Marina Franini, imprenditrice alla guida di un’impresa di autotrasporti, l’osteopatia l’ha invece “consegnata” direttamente ai dipendenti della propria azienda, sotto forma di corsi affidati a un esperto, per guidarli verso una migliore qualità della vita, compresa la “parte”...
Per saperne di più

Salvatore Corea, lo psichiatra che (pre)scrive libri

Se è vero che lo studio della scrittura di una persona  può fornire una  diagnosi sulle sue condizioni di “salute mentale” evidenziando la possibile presenza di una patologia psicologica,  come sostiene la grafologa Lidia Fogarolo, Salvatore Corea, medico specialista in psichiatria, psicoterapia e medicina delle dipendenze, può tranquillamente  accomodarsi sul lettino sul quale, nell'immaginario collettivo,  solitamente...
Per saperne di più

Eliorobica, “stampatevi” bene in mente questo nome

Per moltissime persone passare davanti a quell'insegna e rileggere, magari a distanza di anni, quell'insegna, “Eliorobica”, significa viaggiare a ritroso nel tempo, ricordando i lavori scolastici fotocopiati e rilegati alle scuole medie o alle superiori, l'emozione di prendere in mano la propria testi di laurea fresca di stampa e con in copertina il titolo e...
Per saperne di più

Ca’ Alta, camicie di qualità altissima

“La camicia bianca è la pasta aglio e olio della moda”. A fare il paragone fra mondo dell’abbigliamento e della cucina è stato lo stilista ligure Massimo Piombo. Abbinando sempre capi di vestiario e buona tavola è invece possibile affermare che Cristian Signori, titolare  della  camiceria Ca' Alta ha saputo realizzare uno straordinario “menu” di...
Per saperne di più

Ex Uno, scende in campo la formazione vincente

"L'istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo". L'affermazione del Premio Nobel per la pace Nelson Mandela è perfetta per riassumere in una manciata di caratteri le migliaia di parole con le quali, ogni giorno, c'è chi lavora perché questa “arma” diventi sempre più potente, efficace:...
Per saperne di più

Violenza sulle donne, uno sportello le protegge

“Ho giurato di non stare mai in silenzio, in qualunque luogo e in qualunque situazione in cui degli esseri umani siano costretti a subire sofferenze e umiliazioni. Dobbiamo sempre schierarci. La neutralità favorisce l’oppressore, mai la vittima. Il silenzio aiuta il carnefice, mai il torturato”. La frase di Elie Wiesel, scrittore  e attivista per i...
Per saperne di più

Diego Scaccabarozzi, il barman che volle farsi chef

Dall'aperitivo alla cena il passo è breve. Ma può esserlo anche quello dal lavoro di barista a quello di cuoco. È quanto successo a Diego Scaccabarozzi  47 anni di Bergamo, una “carriera giovanile” dietro il bancone a preparare caffè e cappuccini, spritz e cocktail, a versare bollicine e preparare gustosi stuzzichini, per poi spostarsi sempre...
Per saperne di più

Castello di Malpaga, un po’ palazzo un po’ fortezza

Essere a casa, tornare a casa, sentirsi a casa … Sono tutte espressioni che indicano quanto il luogo in cui si abita possa regalare un rassicurante senso di protezione e di intimità che, isolandoci dal resto del mondo, ci permette di creare un microcosmo che diviene nido e specchio della nostra personalità. Si può immaginare la...
Per saperne di più

Città Alta, le vie della salita sono infinite

Non è una guida “di” Città Alta, ma una guida “a” Città Alta, con i vari percorsi che portano a salire i colli di Bergamo Alta arrivando alle quattro porte di accesso della città medievale, in qualsiasi stagione, a piedi o in bicicletta. Trentatrè itinerari e innumerevoli varianti, per un totale di 115 strade ,...
Per saperne di più

Ornica, alloggiare in albergo è un piacere diffuso

Quando uomini e montagne si incontrano accadono grandi cose. Lo diceva un poeta inglese vissuto fra la fine del 1700 e l'inizio del 1800, William Blake. A dire che grandi cose possono accadere anche quando le donne fanno incontrare i turisti e la montagna è invece Graziana Regazzoni, pronta a giurare (a nome del gruppo...
Per saperne di più

Studio Ellebi, piccoli spazi verdi crescono in casa

Ci sono studi di progettazione che realizzano case, uffici, negozi, laboratori. E altri che progettano soluzioni “verdi” per rendere quegli ambienti più belli, accoglienti, ma anche più “sani”, capaci di guarire non solo il corpo ma anche lo spirito. E magari di “coltivarci” passioni come quella per l'orto, i fiori, come conferma Luigi Bovisio, agronomo...
Per saperne di più

Schilpario, la miniera di ferro regala emozioni d’oro

Trasformare il ferro in oro: un sogno che per secoli gli antichi alchimisti hanno inseguito. Un sogno che a Schilpario, in alta Valle Seriana, provincia di Bergamo, i responsabili delle visite guidate delle antiche miniere di ferro hanno trasformato in realtà, senza neppure dover far ricorso alla pietra filosofale: trasformando ogni visita nelle viscere della...
Per saperne di più