Senza categoria

Ebitral, i servizi che vanno incontro a chi è in viaggio

Ideare e realizzare un ottimo servizio e poi non “presentarlo” attraverso un’adeguata informazione, non “pubblicizzarlo” sarebbe un errore imperdonabile. Uno sbaglio che hanno scelto di non commettere i responsabili di Ebitral (Ente bilaterale trasporti e logistica nato dalla volontà della Fai, Federazione autotrasportatori italiani, e delle organizzazioni sindacali Filt – Cgil, Fit – Cisl e...
Per saperne di più

Atalanta, la maledizione della Prima Coppa

L'Atalanta degli ultimi anni, quella dell'"era Gasperini", del Papu Gomez e di Ilicic, di Duvan Zapata e di Muriel, della Champion in cui la "Dea" non solo non è stata una semplice "comparsa" ma una  delle grandi protagoniste,  capace di entrare in scena senza alcun timore riverenziale al fianco di stelle di prima grandezza, di...
Per saperne di più

Signora Giuditta, un po’ immobiliarista un po’ cliente

Nella "vita normale", di tutti i giorni, che trascorre in parte nell'ufficio della propria agenzia immobiliare  e in parte in giro per la città  a visionare immobili che  i proprietari le hanno  chiesto di vendere o affittare o a mostrare a potenziali  clienti case da acquistare, è Serena Baschenis. Nella sua "vita parallela", nata su...
Per saperne di più

Palazzo Spini, storia di un “legame” unico con la città

A Ersilia, una delle “Città Invisibili” dell'omonimo romanzo di Italo Calvino, in cui l’esploratore veneziano Marco Polo viene invitato dal Kublai Khan, imperatore del regno dei Tartari, a raccontargli il suo lungo viaggio e descrivergli le città che ha visitato, i legami di parentela e di amicizia sono messi in risalto da fili di colori diversi...
Per saperne di più

Atmosfere, quelle create dal vino sono uniche

Una vecchia pubblicità raccontava di un brandy capace di creare un'atmosfera. Ad Azzano San Paolo, alle porte di Bergamo, sono invece i vini a creare atmosfere uniche: quelle offerte da un bar che di nome fa, appunto, Atmosfere, e dove basta trascorrere anche solo pochi minuti per capire che il vino non è solo uno...
Per saperne di più

Gregory, la commedia che racconta la normalità diversa

Ciao, sono un'autrice teatrale e mamma di un bambino autistico e ho sentito l'esigenza di scrivere un testo che descriva le vicissitudini di una famiglia all'interno della quale nasce un figlio diverso, con le sue caratteristiche e il suo modo speciale di relazionarsi. Mi sono interrogata su ciò che realmente accade, sulle aspettative mancate, le...
Per saperne di più

B&B e case vacanze, gli indirizzi per chi visita Bergamo

Dedicato ai turisti che hanno scelto Bergamo per una vacanza e che cercano un “alloggio” che non sia in hotel, ma in un B&B o in una casa vacanze, meglio se “di charme” e a “portata di mezzi pubblici”, per raggiungere più facilmente i “tesori” della città, prima fra tutti Città Alta, ma anche per...
Per saperne di più

Nerio Marabini, la biblioteca che allena a leggere

E' una delle quattro biblioteche sportive presenti in Italia e sui suoi scaffali è possibile trovare  oltre 3000 titoli di tutte le discipline sportive, oltre a  volumi di psicologia, diritto, pedagogia, fisiologia, allenamento, senza dimenticare dvd e fotografie, con ogni sezione caratterizzata da uno o più oggetti identificativi che ne rendono immediata l’individuazione. E' la...
Per saperne di più

Luca Lorini, il campione in moto e contro il Covid19

Per tutti i bergamaschi è uno degli “eroi” della battaglia contro la pandemia, uno dei simboli della lotta al Covid che ha martoriato il territorio come nessun'altra zona d'Italia, un “campione” della medicina che ha messo a disposizione  le proprie forze e capacità per sconfiggere un virus tanto sconosciuto quanto letale. Per i motociclisti bergamaschi...
Per saperne di più

BergamoEasyAirport, la casa vacanze v’invita a corte

Un'accogliente corte, resa ancora più affascinante da un antico ulivo, sulla quale si affacciano mini appartamenti impreziositi a loro volta da travi in legno a vista e pregiate rifiniture; : è “questo il “benvenuto” che BergamoEasyAirport dà ai turisti che hanno scelto Bergamo per una vacanza e che hanno scelto questa casa vacanze...
Per saperne di più

Barbara Begnis, la fotografa che ritrae gli animali

"Per maestri ho avuto i miei occhi". La frase di Michelangelo Antonioni, il regista di Blow Up e di Zabriskie point, sembra  perfetta per “fotografare” i primi passi mossi da Barbara Begnis, per tutti Baby, nel mondo della fotografia. Occhi con i quali Barbara, fotografa autodidatta, ha  sempre guardato gli scatti fatti dal papà, Giuseppe...
Per saperne di più

Marchesi, il panificio che sforna capolavori di bontà

Una famosa leggenda narra che il panettone sia nato per uno sbaglio. Un meraviglioso errore, destinato a fare nei secoli la gioia di moltissimi buongustai, compiuto per l'esattezza da uno dei cuochi al servizio di Ludovico Maria Sforza (meglio conosciuto come Ludovico il Moro, signore di Milano sei secoli fa) che alla vigilia di Natale,...
Per saperne di più

Tradizioni & Delizie, alla ricerca della pasta perduta

Una telefonata allunga la vita, recitava una celebre pubblicità di una compagnia telefonica diventata un autentico tormentone agli inizi degli anni '90. Ma una telefonata può anche riportare in vita una tradizione, e più precisamente un'antica ricetta. E' accaduto grazie a una telefonata avvenuta una decina d'anni fa e proveniente dall'altra parte dell'oceano,...
Per saperne di più

I due merli, per buongustai dal “becco” fino

Un merlo goloso è il protagonista di una mini fiaba di Italo Calvino scritta per raccontare, ai lettori più piccoli, il perché del colore giallo del becco. Un becco in origine nero, ma destinato a cambiare per colpa di un pentolino colmo di “una crema gialla come l’oro e profumata come un fiore” dimenticato sul...
Per saperne di più