Cosa significa viaggiare? Vanessa Rota, giovane insegnante d’inglese bergamasca, questa domanda se l’è posta centinaia di volte prima d’iniziare uno dei “viaggi” più affascinanti e importanti della sua vita: quello verso una nuova avventura professionale. Una domanda obbligata per la giovane imprenditrice visto che stava per mettersi alla guida di una nuova società di viaggi studio: la MLC Edu. Una domanda alla quale, durante il percorso di avvicinamento alla nuova attività, se ne sono aggiunte altre, destinate a diventare le sue inseparabili “compagne di viaggio” di ogni giorno di lavoro, di ogni nuovo progetto: Può un viaggio rappresentare anche un’esperienza psicologica favorevole allo sviluppo dell’individuo? Può un insegnante aiutare lo studente-viaggiatore a crescere sul piano cognitivo ed emozionale attraverso l’esperienza del viaggio? Come si possono aiutare le famiglie a intraprendere un percorso di relazione e fiducia che sia anche un’occasione di incontro e scambio con altre famiglie, con insegnanti, educatori ed esperti di età evolutiva?Domande alle quali MLC Edu ha saputo trovare nel tempo le risposte più adeguate, raggiungendo così l’obiettivo principale: “‘fornire esperienze di viaggio capaci di coniugare il miglioramento delle conoscenze linguistiche degli studenti con il proprio arricchimento, la crescita personale e la capacità di accoglienza verso l’altro. ” Il significato dell’esperienza di viaggio è comune ai più e, per i più, forse non degno di grandi riflessioni”, spiega Vanessa Rota, “ma tutto cambia quando il viaggio diventa anche un momento di apprendimento, quando diventa un viaggio studio. Perchè allora la riflessione merita la nostra attenzione. Innanzitutto perché il viaggiatore ha dagli 8 anni […]
Mlc Edu, la vacanza studio insegna a crescere