ILMADEINBERGAMO: il portale che racconta le eccellenze del territorio.
seguici su:
ilmadeinbergamoit

Capogiro Joy club, il divertimento fa girar la testa

Capogiro Joy club, il divertimento fa girar la testa

Ci sono molte cose e situazioni che possono far girare la testa. Per esempio, per un uomo, una scollatura accentuata, delle gambe scoperte o un piede che calza un tacco a spillo, un “lato B” scolpito…. Ma anche una fuoriserie. O, per una donna, la schiena muscolosa di un uomo, degli addominali tartarugati. Ma anche un diamante, uno smeraldo, un rubino, una collana di perle… Ma ci sono anche ambienti che possono far girare la testa. Succede al Capogiro Joy club, in via Trento a Curno, discoteca che, come si intuisce dal nome, è anche un vero e proprio club dove trascorrere serate e nottate indimenticabili in compagnia di vecchi e nuovi amici. Vecchi e nuovi amici s’incontrano nella main room o al secret restaurant… Magari conosciuti proprio nella grande main-room che comprende due spaziosi banchi bar, un’ ampia e popolata console e ben 21 elegantissimi tavoli che ogni fine settimana accolgono centinaia di persone per festeggiare compleanni, lauree, anniversari o per passare semplicemente un week and “super”. Un ambiente ideale (così come l’attigua sala fumatori ) per rilassarsi accompagnati dal sound dei Dj internazionali che si alternano alla console e proseguire nel migliore dei modi una serata iniziata al “secret restaurant”, l’elegante ristorante che propone cucina tipica a nouvelle cuisine il tutto condito con stupendi karaoke e spettacoli di cabaret. Ma anche un locale dove può capitare d’incontrare personaggi celebri come Morgan o Simona Ventura, Mario Balotelli o Christian Vieri. O, addirittura l’intera rosa dell’Atalanta. Dimmi che giorno verrai […]

E-bike, in montagna non sale la fatica

E-bike, in montagna non sale la fatica

Due giorni per scoprire il fascino della montagna e la comodità di avventurarsi su pendii e sentieri nei boschi senza troppo sforzo grazie alla pedalata assistita. E, allo stesso tempo, un fine settimana per ammirare gli ultimi modelli proposti dai migliori costruttori. Tutto questo offre il “Presolana E-Bike – Primo Raduno”, evento organizzato il 28 e 29 settembre per far pedalare “a tutta energia” gli appassionati delle escursioni su due ruote fra le montagne della ValSeriana coinvolgendo sia i ciclisti già esperti sia chi vuole avvicinarsi a questo mezzo di trasporto totalmente green per percorrere sentieri in quota senza fare troppa fatica. Il raduno vero e proprio è fissato per domenica 29, con una gara non competitiva che si svilupperà lungo un percorso di 49 chilometri , con un dislivello di 1300 metri, che da piazza dell’Orologio di Clusone, dove è previsto il km 0, condurrà fino ai piedi della Presolana passando per Rovetta e Onore e poi, di ritorno dal Monte Pora, Colle Vareno, di nuovo attraverso Rovetta fino all’arrivo previsto nell’area dell’ ex-Olcese a Clusone. Un percorso (lungo il quale saranno messe a disposizione colonnine di ricarica per assicurare a tutti i partecipanti di concludere in tutta tranquillità la gara) proposto anche in “versione ridotta” per coinvolgere anche chi, pur affascinato dall’iniziativa interessante ritiene la lunghezza troppo impegnativi: per questo è stato stabilito un ulteriore punto di partenza con un secondo start, dato alle 10.30 (il primo è invece in programma alle 9.30) al Parco degli Alpini di […]

Tomahawk, la carne come non l’avete gustata mai

Tomahawk, la carne come non l’avete gustata mai

Si chiama “Serata Tomahawk” (come l’ascia da guerra degli indiani d’America, ma soprattutto come la bistecca gigante, a taglio d’ascia, derivante dalla parte anteriore della lombata di manzo) la proposta ideata dai titolari del ristorante Locanda della Corte ( www.locandadellacorte.it) per  chi ama i “piaceri della carne”. Una serata a tema per celebrare il miglior Angus irlandese che propone come entrée una tartare da filetto di Angus al coltello con peperlizia fatta in casa e sottoli, seguita dal piatto “forte”:un Tomahawk da kg 1/1,200 con patate arrosto al rosmarino e pinzimonio di verdure fresche, sorbetto alla mela verde, acqua minerale e caffè al costo di 62,00 euro vini esclusi.Per prenotare è possibile chiamare il numero 035 513 007 o inviare una e mail a: info@locandadellacorte.it.  

Boschi magici, ce n’è uno abitato dagli gnomi …

Boschi magici, ce n’è uno abitato dagli gnomi …

Ai piedi di una grande montagna, non lontano dalla città, esiste un luogo incantato chiamato Bosco di Valle Richetti… Potrebbe iniziare cosi il racconto della Fiaba nel Bosco, iniziativa dedicata ai bambini che nella natura incontaminata di Colere avranno la possibilità di vivere la magia che solo la natura, i suoi colori e i suoi profumi hanno il potere di regalare. Grazie a un altro ingrediente davvero magico: le storie avventurose dei Mons, leggendario popolo di gnomi che si nasconde fra gli abeti. Una mattinata davvero fiabesca, con i piccoli partecipanti protagonisti di un laboratorio capace di stimolare la creatività. A fare da guida in questo viaggio sospeso fra realtà e fantasia, organizzato per domenica 21 luglio da PromoSerio in collaborazione con “Gusat” (realtà artistica artigianale che produce articoli in legno e gesso e che nel corso degli anni ha creato un piccolo “regno incantato” ispirato al libro “I Mons – Il risveglio” nato dalla fantasia dei proprietari) saranno proprio i guardiani del bosco e i suoi piccoli abitanti fatati dal cappello rosso. Il ritrovo è fissato per le 9.30 nel parcheggio all’inizio della via Valle Richetti, minuscola frazione di Colere, e l’età minima per poter partecipare è di 4 anni. Il costo è di 10 euro con prenotazione obbligatoria che è possibile fare telefonando al numero 035.704063 o inviando una e mail all’indirizzo infopoint@valseriana.eu. In caso di maltempo il percorso si svolgerà all’interno dell’Ecomuseo delle miniere di Colere, in via Polzone 15.

Hop Skin, la birra “creata” a suon di assaggi

Hop Skin, la birra “creata” a suon di assaggi

Ci sono modi diversi per prepararsi a entrare nel mondo del lavoro o per intraprendere una nuova attività: dallo studio sui libri, al praticantato in un ufficio, in un laboratorio o in una fabbrica, in un negozio o locale pubblico. Alcuni possono essere particolarmente duri o noiosi, altri decisamente piacevoli. Assolutamente piacevolissimo è stato il modo con il quale Paolo Algeri e Gioia Ravasio si sono preparati a diventare i proprietari, nonché mastri birrai, del birrificio
 Hop Skin di Curno, aperto, come confessa divertita sul proprio sito la coppia d’imprenditori, “dopo quattro anni passati a fare prove su un piccolo impianto casalingo homemade”.

Amadei, il fiorista che fa sbocciare gli eventi

Amadei, il fiorista che fa sbocciare gli eventi

Per vincere la “partita della vita” una squadra di calcio deve poter contare principalmente su due fattori: la classe delle proprie “stelle” e la capacità di mettere in campo una formazione capace di esaltare le loro doti. In altre parole di fare “gioco di squadra”. Accade anche nel lavoro: la capacità professionale di un “campione” abbinata alla capacità dei compagni di fare gruppo, di lavorare tutti insieme per raggiungere lo stesso identico obiettivo, è garanzia di successo. Lo sanno perfettamente Emiliano Amadei, sua sorella Rita, Emanuele Ponti e Sabrina Ferri, che nella loro attività di fioristi hanno saputo spesso schierare in campo una squadra imbattibile. Capace di vincere ogni sfida. Come quella che ha portato Emiliano Amadei, 41 anni, di Azzano San Paolo (dove gestisce con la sorella il negozio di fiori che il padre  Romeo e la madre Anna hanno aperto nel 1958 in via Castello 6) a vincere il titolo di campione italiano dei fioristi. Alla Fiera Flora la sua composizione ha sbaragliato la concorrenza Uno straordinario successo conquistato  a Firenze, dove nell’ambito della fiera Flora i migliori professionisti d’Italia si sono sfidati a colpi di composizioni floreali. Ed Emiliano Amadei, la prima domenica di maggio 2015, alla fine ha sbaragliato la concorrenza. Con la sua “classe” da campione, con le “giocate”  realizzate insieme alla sorella Rita, a Emanuele Ponti, titolare della Fioreria Ponti a Grassobbio e  a Sabrina Ferri, insostituibile “guida” per i clienti del negozio di fiori Finardi a Castel Rozzone. Una squadra di  fioristi capaci […]

Obiettivo vendita, il mio lavoro è far crescere il tuo

Obiettivo vendita, il mio lavoro è far crescere il tuo

Ogni attività commerciale dovrebbe essere capace di offrire un servizio di alta qualità, contenere spese e costi, ricavare un margine di guadagno e mirare a una crescita continua. Questo risultato, diventato oggi una chimera per molti, si può invece raggiungere utilizzando l’esperienza e le strategie di coloro che, conoscendo le “leggi” del mercato, le sue dinamiche e le sue reazioni, sanno come sollecitare il consumo. In una parola: marketing. Il marketing fa capire le esigenze e fa pensare prima di agire… E nel fare marketing Obiettivo Vendita, azienda presente da quasi quarant’anni sul territorio bergamasco, parte sempre da una domanda che rivolge a tutti i clienti: dove volete arrivare? O, se preferite, qual è il vostro obiettivo, lo scopo per il quale da imprenditore avete deciso di imboccare la strada del marketing? A dire la verità, agli imprenditori che si rivolgono all’azienda di marketing e pubblicità fondata da Corrado Manzoni, affiancato da un gruppo di preziosissimi collaboratori fra i quali oggi figura anche il figlio Federico, viene fornita da subito anche una prima risposta, sempre uguale perché sempre valida: non basta pensare di guadagnare di più ma bisogna invece capire dove l’attività va rafforzata, con che strumenti intervenire e con che potenza mediatica. Soluzioni diverse in base alle diverse esigenze, che abbinando i mezzi di comunicazione più adatti all’obiettivo da raggiungere consentono di farsi conoscere dal maggior numero possibile di persone. E’ infatti questo l’obiettivo principale da raggiungere, come insegna l’esperienza che Corrado Manzoni continua a maturare e aggiornare, confrontandosi quotidianamente con attività operanti in tutti i settori. […]

Ubi banca, questo è “fare banca per bene”?

“Ubi banca, fare banca per bene”, recita una campagna pubblicitaria dell’istituto di credito che nel febbraio 2017 ha incorporato la Banca Popolare di Bergamo. Uno slogan apparso  però ben distante dalla “realtà” agli occhi di chi lunedì 1 aprile ha guardato su Rai3 la puntata di Report (cliccate qui per rivedere la puntata) dedicata a Ubi dipingendo uno scenario infarcito di mancanza di controlli sull’antiriciclaggio, paradisi fiscali, patti occulti, addirittura compravendita di armi e, per non farsi mancare nulla, perfino un collegamento con il Banco Ambrosiano e le vicende di Roberto Calvi, morto impiccato sotto il ponte dei Frati neri a Londra, e di Michele Sindona, ucciso da un caffè avvelenato con cianuro in servitogli in prigione. “Report ha scoperto documenti inediti sui conti e sulle società offshore di Ubi, una banca nata dalla fusione di istituti di credito bresciani e bergamaschi e che sarebbe coinvolta in operazioni di compravendita di armi, sebbene annoveri tra i suoi soci con quote minori la Diocesi di Bergamo, le suore Ancelle della Carità di Brescia e decine di altri istituti religiosi”,  si legge nella presentazione della puntata on line sul sito di Report dedicata alla “sacra banca“, come titola il servizio che mostra immagini e interviste con protagonista, fra gli altri, l’economo della Curia di Bergamo monsignor Lucio Carminati. Ma anche il dirigente interno dell’antiriciclaggio che aveva iniziato a fare segnalazioni su alcune “manovre sospette” (c’erano stati richiami per documenti mancanti necessari per le verifiche antiriciclaggio fatti perfino dallo studio Mossack Fonseca) e che racconta di come sia stato trasferito e demansionato.

Fabbri, falegnami, imbianchini: ecco i migliori

Fabbri, falegnami, imbianchini: ecco i migliori

Fabbri, falegnami, vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Chi cerca un artigiano per eseguire lavori in casa, in ufficio, in negozio qui può trovare un’ampia offerta ALLARMI ANTINTRUSIONE VIDEOSORVEGLIANZA Vivas Josè Luis impianti elettrici via Capriana 1162/C Oltre il Colle Tel.: 0345 95125 ANTINCENDIO Sv sistemi di sicurezza srl via Cortesi 1, Villa di serio Tel.: 035 657055 info@svsistemidisicurezza.com DOMOTICA Elettrosecurity Snc via Roma 15, Torre Boldone Tel.: 035 343770 Cell.: 335 6036920 info@elettrosecurity.net EDILIZIA COSTRUZIONI RISTRUTTURAZIONI Maurizio Masper Ciemme Snc via Biava 17, Bergamo Tel.: 035 574905 ciemme.snc@tiscali.it Merisio Carlo Edilizia Srl via Spiranella 6, Spirano Tel.: 035 876558 impresa-merisio@libero.it Pagani Rodolfo via Marconi 28 Ranica Tel.: 035 342282 rodolfo.pagani@tin.it IMPIANTI ELETTRICI Blu Elettro srl impianti elettrici via Mantegtna 68, Chiuduno Tel.: 035839610 info@bluelettro.it Carozza Agostino via Circonvallazione ovest 3, Stezzano Tel.: 035 593024 info@carozzaimpianti.it Elettra impianti srl via Provinciale 3 Valbrembo Tel.: 035 527757 contabilita@elettraimpianti.net Elettrigno Srl impianti elettrici via Colombera di Sopra 18, Cisano Bergamasco Tel.: 035 787748 ellettrignosrl@virgilio.it Gavazzeni S&m via Marconi 56, Curno Tel.: 035 610647 semie@libero.it Lopopolo Pieraldo impianti elettrici via Corridoni 11/G Bergamo Tel.: 035 235991 lopopoloelettroimpianti@yahoo.it Pubbliluce impianti elettrici via Beatro Alberto 257, Villa d’Ogna Tel.: 0346 20619 pubbliluce@pubbliluce.it TINTEGGIATURE Manzoni fratelli Snc Gianpietro via Isolabella Bagnatica Tel.: 035 680026 giampietro.manzoni@gmail.com

VIA che VAI<br>SORPRESE che TROVI

Passeggiando alla scoperta di Bergamo e di nuove opportunità per fare shopping, trovare servizi….

Bergamo com'era?

Ci sono molti modi per raccontare una città, per far conoscere la sua anima, la sua evoluzione e i segreti celati dietro ogni angolo. Uno dei più potenti è farlo attraverso l'immagine, uno scatto capace di fermare il tempo e ricordare luoghi, monumenti e veicoli. Con questa rubrica "Bergamo d'Epoca: Angoli Nascosti e Memorie Trasformate", proponiamo una collezione di scatti storici: vi riporteremo tra i binari dei vecchi tram, in frazioni diventate quartieri, davanti ad edifici scomparsi e in prati diventati città. È un viaggio emozionante per riscoprire il volto più intimo e a volte sbiadito di luohi dimenticati di Bergamo.

Guarda tutti gli scatti
Inviaci il tuo scatto
Ex Monastero di Astino

Ex Monastero di Astino

Il gioiello architettonico incastonato nel verde di una valle da sogno

Leggi l'articolo
Parco dei Colli

Parco dei Colli

Il paradiso in terra minacciato dall'inferno di cemento della nuova strada

Leggi l'articolo
Into The Woods

Into The Woods

Il parco dove l'avventura non ha età

Leggi l'articolo
Gleno

Gleno

La diga spazzata via dall'acqua dà i brividi

Leggi l'articolo
Aldo Descrovi

Aldo Descrovi

l’ex pilota che si è messo in testa di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Leggi l'articolo
Raccontatevi in un video

Ci sono molti modi per raccontarsi, per far conoscere la propria attività, la propria offerta, commerciale o professionale, ma anche la propria storia, la propria esperienza, la propria professionalità, la propria passione. Uno di questi modi è farlo attraverso un video capace di moltiplicare esponenzialmente la visibilità di ogni attività anche grazie all'utilizzo dei social network…

Scopri come fare

Per migliorare la vita di tutti

Questo spazio è dedicato a chiunque voglia suggerire agli amministratori possibili iniziative per migliorare la vita di tutti i cittadini

A chi, bollette alla mano,
dimostra che ha bruciato, illuminato e quindi inquinato meno

Su un sito dedicato al mondo del mattone, dal nome decisamente simpatico, casavuoisapere.it, un signore che si chiama Vincenzo Vecchio e che da sempre si occupa di case (scrivendone su Il Sole 24 Ore)

Scopri come fare

Professionisti

Scegliere a quale professionista (dall'artigiano, come può essere un elettricista, un idraulico o un falegname all'avvocato, al commercialista ma anche al medico....) affidarsi per un lavoro in casa o in ufficio, una pratica complicata, o magari per un problema serio di salute, non è sempre facile. Il madeinbergamo ha deciso di aiutare i propri lettori selezionando, sulla base di un'esperienza personale e dunque i una conoscenza “diretta” o, su segnalazione di operatori del settore, alcuni nominativi.

Scopri di chi abbiamo parlato

Altro

Fabbri, falegnami, vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Chi cerca un artigiano per eseguire lavori in casa, in ufficio, in negozio qui può trovare un’ampia offerta…

Scopri di chi abbiamo parlato
Sport
Moto e Bike Bergamo, usare da piccoli le due ruote <br/> a pedali e a motore aiuta a crescere più sicuri

Moto e Bike Bergamo

Usare da piccoli le due ruote a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Leggi l'articolo

Enogastronomia
Nespoli funghi, la boutique che offre <br/> solo il meglio di  porcini, finferli, ovoli

Nespoli funghi

La boutique che offre
solo il meglio di porcini, finferli, ovoli

Leggi l'articolo

Servizi
Hoplon Consulting, l'”esercito” di professionisti <br/> pronto a difendere le piccole imprese

Hoplon Consulting

L'"esercito" di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Leggi l'articolo

Animali
Hakkin, il “Balto bergamasco”: l’emozionante storia <br/> del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Hakkin

L'emozionante storia del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Leggi l'articolo

Shopping
Ca’ Alta, per chi ama camicie, pantaloni <br/> e abiti sempre di qualità altissima

Ca' Alta

un modo per definire una persona fortunata fin dalla culla.

Leggi l'articolo

Salute & Benessere
Aldo Descrovi, l’ex pilota che si è messo in testa <br/> di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Aldo Descrovi

l’ex pilota che si è messo in testa di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Leggi l'articolo