ILMADEINBERGAMO: il portale che racconta le eccellenze del territorio.
seguici su:
Sport
Moto e Bike Bergamo, usare da piccoli le due ruote <br/> a pedali e a motore aiuta a crescere più sicuri

Moto e Bike Bergamo

Usare da piccoli le due ruote a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Leggi l'articolo

Enogastronomia
Nespoli funghi, la boutique che offre <br/> solo il meglio di  porcini, finferli, ovoli

Nespoli funghi

La boutique che offre
solo il meglio di porcini, finferli, ovoli

Leggi l'articolo

Servizi
Hoplon Consulting, l'”esercito” di professionisti <br/> pronto a difendere le piccole imprese

Hoplon Consulting

L'"esercito" di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Leggi l'articolo

Beer Fest, a questa ci andrebbe anche Homer Simpson

Beer Fest,  a questa ci andrebbe anche Homer Simpson

“Tutti noi abbiamo bisogno di credere in qualcosa: io credo che tra poco mi farò una birra”, diceva Homer Simpson. E con lui molti fan della serie tv animata diventata un “cult” anche in Italia. Una frase che sono prontissimi a pronunciare anche gli ospiti della Torre Boldone Beer fest 2023 in programma da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre (con un menù a base di bionde, rosse e nere, ma anche di  concerti e  Street Food) al Parco Avventura di Torre Boldone, in via Ugo Foscolo 10. Un appuntamento imperdibile,  con ingresso gratuito e la possibilità di godersi, dalle 18 all’una di notte, natura, birre, amici e musica, come quella suonata venerdì (con  Il Bepi & the Prismas), sabato ( Blascover – Vasco Rossi tribute) e domenica (Cisco Band 883 – Max Pezzali tribute). Partner ufficiali dell’evento sono Carlsberg, Tucher, Grimbergen e Brooklyn. Info:mail: torreboldonebeerfest@gmail.com whatsapp: 0350400333

Maff, l’unione fra cinema e fumetto è “malastrana”

Maff, l’unione fra cinema e fumetto è “malastrana”

E’ probabile che, fra chi si accomoderà in platea, ci sia più d’uno spettatore che conosce a memoria il dialogo che in Kill Bill volume 2, di Quentin Tarantino, precede la sfida finale, con Bill, interpretato da David Carradine, che racconti ta a Beatrix Kiddo (Uma Thurman) la sua “visione di Superman”; oppure lo scambio di battute in Unbreakable, in cui Bruce Willis, nei panni di David Dunn, unico superstite del deragliamento di un treno, ascolta ‘l’uomo di vetro Elijah Price (Samuel L. Jackson) raccontare che forse, all’origine del disastro, ci sono i fumetti… Due esempi famosi dello strettissimo rapporto che esiste fra cinema e fumetto e che sarà il “filo conduttore” di Maff, il film festival pronto per essere “girato” Ad Alzano Lombardo, il 23 e 24 settembre, con “alla regia” i responsabili di Malastrana,

Miss Social, la bellezza sfila sempre più in rete

Miss Social, la bellezza sfila sempre più in rete

        Scendere dalla passerella di una sfilata con una fascia è il sogno di ogni aspirante Miss. Scendere portando a tracolla  la fascia di vincitrice del concorso per la più bella “modella social” nell’era in cui, Chiara Ferragni insegna, la rete può spalancare strade per il futuro che nessun altro strumento può offrire, è un sogno ancora più grande. Un sogno che  Valeria Corna,  19 anni bergamasca di Presezzo, ha visto realizzarsi  al termine della  finalissima regionale di Miss Lombardia, che si è svolta al Golf Club Franciacorta a Corte Franca, in provincia di Brescia, e che ha riunito in passerella tutte le concorrenti che nelle precedenti selezioni regionali si sono aggiudicate il passaggio alle finali regionali, oltre alle Miss che già hanno vinto un titolo di passaggio alle “nazionali”. Un gran finale, al termine di un “viaggio nella bellezza femminile” che si è snodato attraverso  16 tappe con oltre 150 ragazze protagoniste con un seguito sempre più alto, evento dopo evento, con al “volante” nella veste di “pilota” Alessandra  Riva, esclusivista del tour Miss Italia Lombardia,         insieme al “navigatore”  Andrea Panzeri, general manager dell’Industria chimica Panzeri, brand industriale nato a metà degli anni ’60 e  specializzato nella produzione di ausiliari e intermedi chimici destinati ai settori della cosmetica, del personal-care, e dell’hair-care. Un settore molto vicino al “percorso scolastico” intrapreso da Valeria Corna, già vincitrice in passato del titolo di Miss Bergamo Brescia Capitale della Cultura, 173 centimetri di altezza, capelli biondi e […]

Studio Ellebi, piccoli spazi verdi crescono in casa

Studio Ellebi, piccoli spazi verdi crescono in casa

Ci sono studi di progettazione che realizzano case, uffici, negozi, laboratori. E altri che progettano soluzioni “verdi” per rendere quegli ambienti più belli, accoglienti, ma anche più “sani”, capaci di guarire non solo il corpo ma anche lo spirito. E magari di “coltivarci” passioni come quella per l’orto, i fiori, come conferma Luigi Bovisio, agronomo paesaggista fondatore dello studio Ellebi di Treviolo, in provincia di Bergamo, specializzato nella progettazione di parchi, giardini, paesaggi . Gli amministratori delle grandi città stanno scoprendo sempre più l’importanza di creare aree verdi nei quartieri nelle vie. Voi 25 anni avete scoperto l’importanza del verde in ogni casa: nei giardini, nei terrazzi. Senza necessariamente disporre di spazi troppo ampi. Quanto è importante circondarsi di verde e perché? “Circondarsi di verde aumenta il senso di benessere psico-fisico e svolge attività di biofilia, ovvero l’amore per la vita. La visione e la presenza di piante rappresenta una delle modalità per raggiungere uno stato di rassicurazione e benessere sia fisico che mentale”. Nella presentazione della vostra attività, sul vostro sito internet, si legge che vi occupate della salvaguardia e la valorizzazione anche dei micro spazi: ci fa qualche esempio di soluzioni che avete adottato? “I microspazi sia in ambiente interno sia esterno, o se si preferisce, indoor o outdoor, talvolta sono angoli, intercapedini, nicchie che dopo un attenta valutazione possono essere trasformati e valorizzati con l’inserimento di elementi vegetali supportati da complementi di arredo di origine naturale. Un esempio? L’utilizzo, su una parete o in un vano scala, […]

Alberto Romelli, l’artista che dipinge con il fuoco

Alberto Romelli, l’artista che dipinge con il fuoco

Pirografia:  letteralmente “scrittura con il fuoco”: una tecnica antichissima,  praticata utilizzando un tempo ferri incandescenti  e, oggi, il  pirografo,  una sorta di penna elettrica con la punta “infuocata” , per  disegnare sul legno, ma anche su altri materiali, ,bruciandone la superficie. E’ questa la “forma d’arte” scelta da Alberto Romelli,  di Vilminore, in Val di Scalve, nato con nel Dna la passione per il legno e cresciuto coltivando questa passione: prima scolpendolo e poi disegnandoci sopra. Con il fuoco, ma anche con i colori, realizzando una propria tecnica personale.

Ornica, alloggiare in albergo è un piacere diffuso

Ornica,  alloggiare in albergo è un piacere diffuso

Quando uomini e montagne si incontrano accadono grandi cose. Lo diceva un poeta inglese vissuto fra la fine del 1700 e l’inizio del 1800, William Blake. A dire che grandi cose possono accadere anche quando le donne fanno incontrare i turisti e la montagna è invece Graziana Regazzoni, pronta a giurare (a nome del gruppo “Donne di montagna” di Ornica, di cui fa parte, e che gestisce l’attività dell’Albergo diffuso” del Paesino della Valbrembana) che è esattamente così. Piccole-grandi cose, per la precisione, che i vacanzieri possono scoprire semplicemente prenotando, tramite un’unica reception, uno degli alloggi proposti dall’Albergo diffuso e ricavati nel borgo antico, scegliendo fra Cà del Cirillo, Cà Hius, Cà Tolae, Cà di Giustì, Cà di Lesandre, oppure in una delle accoglienti baite immerse nella natura, un tempo dimora per contadini e animali e oggi sapientemente ristrutturate, da quelle più vicine al paese a quelle ai piedi del maestoso Pizzo dei Tre Signori, per poi farsi guidare, dalle “Donne di montagna”, in un autentico viaggio nella natura, nelle tradizioni, nel tempo. Scegliendo fra una visita a Cornello del Tasso, dove è nato il servizio postale, e una al museo Etnografico di Valtorta a all’antico mulino di Baresi recentemente restaurato dal Fondo per l’ambiente italiano; riscoprendo l’antica arte della lavorazione della lana fornita dalle pecore allevate sui verdissimi pendii; perlustrando i boschi nella speranza di avvistare alcuni dei suoi tantissimi abitanti o, magari, per raccogliere saporitissimi funghi. O, ancora, facendo trekking a cavallo o a dorso di un asino. […]

Alma cartoleria, l’arte di sorprendere con i regali

Alma cartoleria, l’arte di sorprendere con i regali

Balloon art, ovvero l’arte di creare con i palloncini forme e composizioni per arricchire ogni tipo di evento: dai compleanni ai matrimoni e ai battesimi, rendendo unico ogni evento. Se si dovesse individuare la “ciliegina sulla torta” dei prodotti e del servizi offerti dalla Alma cartoleria, di Piazza Brembana, potrebbe essere proprio questa la scelta. A “comporre la torta” ci pensa invece un vero e proprio menù di articoli, che passa da decine di prodotti per chi ama scrivere agli articoli regalo, mentre fra i servizi un ruolo in primo piano se l’è da subito conquistato la fornitura dei testi scolastici per le scuole elementari, medie e superiori, offrendo alla piccola comunità un “valore aggiunto” non indifferente. Soprattutto in un paese di montagna, area già di per se penalizzata, che fra difficoltà e costi per i collegamenti e servizi sempre meno presenti, con numerose attività chiuse (come del resto avvenuto per la “vecchia” cartoleria proprio del paese brembano) sembra fatta apposta per non invogliare certo ad aprire una nuova attività. Una fotografia a tinte fosche che però non ha per nulla spaventato Alessia Mazza, 28 anni, che ha addirittura compiuto (e solo per questo meriterebbe d’essere premiata) un percorso in verso a molti giovani che invece le valli hanno deciso di abbandonarle per non dover convivere con troppi disagi. Lei, originaria di Bergamo, in montagna ha deciso di andarci a vivere, a Lenna, e a lavorare, nella vicina Piazza Brembana, tornando a garantire agli abitanti un “servizio in più”: per […]

Perego, la concessionaria guidata da un campione

Perego, la concessionaria guidata da un campione

Immaginate di entrare in un negozio di articoli sportivi da montagna per acquistare un paio di sci o di scarponi e di veder venirvi incontro, per seguirvi nell’acquisto, un campione di slalom o di discesa  cui siete stato un tifosissimo; oppure di andare ad acquistare un paio di scarpette da calcio e di essere “servito” dal centravanti della squadra del cuore… O, ancora di entrare in una concessionaria e di ritrovarvi, felicissimo di mostrarvi le possibili moto dei vostri sogni, un campione dell’enduro. Fermatevi: non state immaginando. In questo caso il sogno si è trasformato in realtà. E farlo accadere è semplicissimo: per ritrovarvi faccia a faccia con il campione delle due ruote  che, quando eravate (entrambi) più giovani vi faceva sognare in sella alla sua moto da enduro,

Agriturismo Polisena, qui la natura è bella e buona

Agriturismo Polisena, qui la natura è bella e buona

C’è un posto dove il Terzo millennio non è ancora arrivato. O, meglio, ci è arrivato dopo essere stato filtrato da un setaccio di attenzione, passione e competenza, un setaccio che ha permesso a un’antica costruzione sottoposta all’ingiuria degli anni di diventare una piccola oasi di benessere e piacere. Il luogo si trova a Pontida, terra di battaglie e di raduni, ma anche terra di relax e serenità se si è capaci di realizzare e di vivere strutture che si muovono sulle linee guida di una natura particolarmente generosa. È lì, sulle pendici digradanti dell’Albenza, il monte che separa la Valle San Martino dalla Valle Imagna, che sorge la Polisena, un agriturismo che sposta verso l’alto il limite del meglio. Colonia estiva e sede di comunità di recupero negli Anni 60, l’edificio che si affaccia sulla verdissima Valle San Martino è stato recuperato con la cura e l’attenzione di chi vuole rimanere attaccato ai valori della tradizione e, allo stesso tempo, essere in grado di assicurare il meglio della tecnologia. Tutto è naturale, a iniziare dalla ristrutturazione dell’antica cascina La ricostruzione è partita dal recupero degli antichi manufatti e dalla conservazione ponderata di molte delle strutture non compromesse. Attorno a questo corpo centrale, riportato a nuova vita con soluzioni e materiali ecocompatibili e assolutamente innovativi, si è poi sviluppata la struttura che ospita le camere degli ospiti, che condivide con l’edificio madre caratteristiche energetiche ed ecologiche talmente all’avanguardia da meritare la Classe A+ Cerved. Se la mano dell’uomo è stata […]

Lavanderia Ilda, il servizio che nemmeno … immagini

Lavanderia Ilda, il servizio che nemmeno … immagini

Nella sua lavanderia di via Crescenzi, nel quartiere di Conca fiorita a Bergamo, sono entrate migliaia di persone: signore con sacche stracolme di  panni di marito e figli,  destinate a diventare addirittura gigantesche con i “cambi di stagione”;  single a cui la mamma da ragazzini non ha pensato d’insegnare a stirarsi una camicia o un paio di pantaloni. Ma nel piccolo “laboratorio” dove lavare e  stirare è una vera e propria arte  gestito da Ilda Colleoni sono spesso entrati anche molti appassionati di fotografia:

VIA che VAI<br>SORPRESE che TROVI

Passeggiando alla scoperta di Bergamo e di nuove opportunità per fare shopping, trovare servizi….

Girando alla scoperta della provincia di Bergamo potresti fermarti per una sosta ed entrare….

Bergamo com'era?

Ci sono molti modi per raccontare una città, per far conoscere la sua anima, la sua evoluzione e i segreti celati dietro ogni angolo. Uno dei più potenti è farlo attraverso l'immagine, uno scatto capace di fermare il tempo e ricordare luoghi, monumenti e veicoli. Con questa rubrica "Bergamo d'Epoca: Angoli Nascosti e Memorie Trasformate", proponiamo una collezione di scatti storici: vi riporteremo tra i binari dei vecchi tram, in frazioni diventate quartieri, davanti ad edifici scomparsi e in prati diventati città. È un viaggio emozionante per riscoprire il volto più intimo e a volte sbiadito di luohi dimenticati di Bergamo.

Guarda tutti gli scatti
Inviaci il tuo scatto
Ex Monastero di Astino

Ex Monastero di Astino

Il gioiello architettonico incastonato nel verde di una valle da sogno

Leggi l'articolo
Parco dei Colli

Parco dei Colli

Il paradiso in terra minacciato dall'inferno di cemento della nuova strada

Leggi l'articolo
Aldo Descrovi

Aldo Descrovi

l’ex pilota che si è messo in testa di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Leggi l'articolo
Raccontatevi in un video

Ci sono molti modi per raccontarsi, per far conoscere la propria attività, la propria offerta, commerciale o professionale, ma anche la propria storia, la propria esperienza, la propria professionalità, la propria passione. Uno di questi modi è farlo attraverso un video capace di moltiplicare esponenzialmente la visibilità di ogni attività anche grazie all'utilizzo dei social network…

Scopri come fare

Per migliorare la vita di tutti

Questo spazio è dedicato a chiunque voglia suggerire agli amministratori possibili iniziative per migliorare la vita di tutti i cittadini

A chi, bollette alla mano,
dimostra che ha bruciato, illuminato e quindi inquinato meno

Su un sito dedicato al mondo del mattone, dal nome decisamente simpatico, casavuoisapere.it, un signore che si chiama Vincenzo Vecchio e che da sempre si occupa di case (scrivendone su Il Sole 24 Ore)

Scopri come fare

Professionisti

Scegliere a quale professionista (dall'artigiano, come può essere un elettricista, un idraulico o un falegname all'avvocato, al commercialista ma anche al medico....) affidarsi per un lavoro in casa o in ufficio, una pratica complicata, o magari per un problema serio di salute, non è sempre facile. Il madeinbergamo ha deciso di aiutare i propri lettori selezionando, sulla base di un'esperienza personale e dunque i una conoscenza “diretta” o, su segnalazione di operatori del settore, alcuni nominativi.

Scopri di chi abbiamo parlato

Altro

Fabbri, falegnami, vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Chi cerca un artigiano per eseguire lavori in casa, in ufficio, in negozio qui può trovare un’ampia offerta…

Scopri di chi abbiamo parlato
Animali
Hakkin, il “Balto bergamasco”: l’emozionante storia <br/> del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Hakkin

L'emozionante storia del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Leggi l'articolo

Shopping
Ca’ Alta, per chi ama camicie, pantaloni <br/> e abiti sempre di qualità altissima

Ca' Alta

un modo per definire una persona fortunata fin dalla culla.

Leggi l'articolo

Salute & Benessere
Aldo Descrovi, l’ex pilota che si è messo in testa <br/> di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Aldo Descrovi

l’ex pilota che si è messo in testa di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Leggi l'articolo