ILMADEINBERGAMO: il portale che racconta le eccellenze del territorio.
seguici su:
Sport
Moto e Bike Bergamo, usare da piccoli le due ruote <br/> a pedali e a motore aiuta a crescere più sicuri

Moto e Bike Bergamo

Usare da piccoli le due ruote a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Leggi l'articolo

Enogastronomia
Nespoli funghi, la boutique che offre <br/> solo il meglio di  porcini, finferli, ovoli

Nespoli funghi

La boutique che offre
solo il meglio di porcini, finferli, ovoli

Leggi l'articolo

Servizi
Hoplon Consulting, l'”esercito” di professionisti <br/> pronto a difendere le piccole imprese

Hoplon Consulting

L'"esercito" di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Leggi l'articolo

ModelGamba, “costruisce” modelli e modellisti

ModelGamba, “costruisce” modelli e modellisti

Quando ancora si usciva dai negozi con in mano qualcosa e il possesso era davvero materiale,  il piacere di collezionare oggetti e di crearne di nuovi era un valore comune. E mentre le nuove generazioni combattono le loro battaglie per la leadership delle moderne compagnie sfoggiando la capacità di manovrare cellulari,  tablet e quant’altro,  chi ancora ricorda e prova piacere nel dare forma alla bellezza con le proprie mani entra nel negozio ModelGamba,  in via Garibaldi a Bergamo,  e si immerge placidamente in un mondo che poco ha da spartire con il Terzo Millennio. Fra promesse di galeoni dalle forme roboanti,  di modelli statici dalle dimensioni variabili realizzate con differenti materiali,  fra sogni di velocissimi aviomodelli,  di miniautomobili in grado di sfrecciare su asfalto o su percorsi sconnessi,  fra ricordi di rotaie,  scambi ferroviari e treni di ogni tipo,  l’amante del modellismo ha trovato il suo paradiso. Il modellista è un animale raro e particolare,  un perfezionista esigente,  uno che le cose le deve fare bene,  oppure non le fa. Entra in un negozio,  vede una scatola e una fotografia e inizia a immaginare. In una sorta di training autogeno vive in anticipo il piacere di togliere il cellophane che racchiude i singoli pezzi,  la sottile soddisfazione nel risolvere i problemi di montaggio,  l’immenso orgoglio di fissare l’ultimo pezzo e di poter mostrare a tutti la qualità del suo lavoro. Un lavoro manuale,  merce rara in questo millennio. Gli antropologi hanno stabilito che nei prossimi decenni il genere umano è […]

Storytelling, i libri che raccontano le imprese

Storytelling, i libri che raccontano le imprese

Sono moltissimi gli imprenditori bergamaschi che hanno messo in pratica l’invito di Walt Disney, trasformando una semplice idea in una grande realtà economica. Spesso aprendo prima un piccolo laboratorio, poi ampliandosi in un capannone fino a realizzare, in diversi casi, stabilimenti di produzione capaci di dare lavoro a decine, centinaia di famiglie, contribuendo allo sviluppo non solo economico ma anche sociale del proprio territorio e, in alcuni casi, del “made in Italy”. È ai protagonisti di queste straordinarie storie imprenditoriali, a questi capitani d’industria, in diversi casi appartenenti al gentil sesso, spessissimo affiancati al comando dell’attività dai familiari, capaci di ideare e realizzare prodotti e servizi, costruendo giorno dopo giorno, con orgoglio, passione, sacrificio, un futuro per se e per molti altri, a loro hanno pensato i fondatori di Baskerville Comunicazione srl e di Yanzi Creative nell’ideare una nuova iniziativa editoriale video-cartacea, proponendo libri, e video che raccontino la storia di queste aziende. Perché a ognuna di queste imprese, da leggersi nella doppia accezione, di attività ma anche di azione quasi eroica, corrisponde una storia. E questa storia va raccontata, perché se puoi sognarlo e se puoi farlo, per usare sempre la frase del genio del cartone animato, puoi anche raccontarlo. Per testimoniare quanto “costruito”; leggendolo sulle pagine di un elegante volume, come quelli della collana “Imprenditori & Imprese” ideata da Baskerville Comunicazione srl, società specializzata in “contenuti editoriali”, partner negli ultimi 30 anni di diverse realtà editoriali nazionali per la realizzazione di magazine ma anche di libri; guardandolo e […]

Appc, grandi servizi ai piccoli proprietari di case

Appc, grandi servizi ai piccoli proprietari di case

A un proprietario immobiliare “ricattato” dall’inquilino tossicodipendente hanno suggerito la soluzione per rientrare in possesso dell’appartamento senza subire danni; a diversi proprietari che si sono visti obbligati a protrarre i contratti anche dopo la scadenza che ritenevano valida perché avevano utilizzato modelli di contratto trovati in internet hanno spiegato come evitare l’errore; a molti proprietari hanno consentito di ritornare in possesso del proprio immobile liberandolo dal conduttore moroso nella maniera più rapida possibile e con un notevole risparmio fiscale, a un acquirente poco accorto che dopo aver comprato un immobile in un condominio ha dovuto pagare le spese condominiali per il periodo in cui non era ancora proprietario, per alcune decine di migliaia di euro, non sono invece riusciti a essere utili solo perché l’uomo si era rivolto a loro a frittata ormai fatta: un peccato, perché, se fossero stati avvertiti per tempo, avrebbero facilmente risolto il problema permettendo all’incauto investitore di spendere quei soldi in modi decisamente più piacevoli…. Sono solo alcuni dei “casi” che si sono trovati ad affrontare i responsabili di Appc, associazione piccoli proprietari immobiliari, associazione diventata operativa anche a Bergamo dove i responsabili puntano, così come del resto avviene in altre 100 città italiane, “ad aiutare i proprietari di un patrimonio immobiliare a gestirlo nel migliore dei modi”. Cosa che, sottolinea Massimo Vecchio, “non significa solo affrontare e risolvere i piccoli grandi problemi che possono nascondersi in ogni condominio, residenziale o commerciale, ma vuol dire anche, anzi, soprattutto, saper creare le condizioni affinché ogni immobile […]

Locatelli, il pullman che non fa salire a bordo il contagio

Locatelli, il pullman che non fa salire a bordo il contagio

Una fila di camion militari carichi di bare: un’immagine che ha fatto il giro del mondo, diventata uno dei più tristi simboli della pandemia da Coronavirus. L’immagine di un solo autobus, fermo, vuoto e illuminato all’interno da centinaia di lucine blu, potrebbe diventare invece il simbolo di una nuova importantissima battaglia per fermare proprio quel virus che ha seminato paura e morte ovunque. Un’immagine che, come la prima, ha per sfondo la provincia di Bergamo, martoriata nella primavera scorsa dalla “polmonite sconosciuta”: è qui, infatti, che, confuso fra le centinaia di mezzi pubblici che fanno servizio ogni giorno, ha iniziato a circolare un pullman capace non solo di trasportare passeggeri, ma anche una nuova “protezione sperimentale” contro il virus: sperimentale (sui bus) ma già ampiamente “sperimentata” visto che la stessa identica forma di prevenzione viene già utilizzata in centinaia di sale operatorie, per proteggere dal contagio persone le cui “difese” immunitarie sono spessissimo gravemente compromesse. Una prevenzione che, semplicemente “adattata” ad ambienti diversi da una sala operatorie, è pronta per salire a bordo di migliaia di pullman, così come di molti altri mezzi di trasporto pubblico, dai treni ai traghetti, considerati da molti esperti fra i principali “veicoli” per la diffusione del contagio da Coronavirus. E questo grazie proprio al test compiuto a Bergamo, sostituendo la sanificazione, spesso “empirica” effettuata oggi su migliaia di mezzi limitandosi a pulirli con prodotti disinfettanti, per “proteggerli” in modo ben più efficace inondandoli di raggi ultravioletti. Esattamente come nelle sale operatorie. Esattamente come sul […]

Rinascerò rinascerai, le parole sulla bocca di tutti

Rinascerò rinascerai, le parole sulla bocca di tutti

Una linea di t-shirt, felpe e mascherine, “accessorio” quest’ultimo divenuto immancabile dopo la pandemia da Coronavirus: tutte riconoscibili a prima vista grazie  a un “messaggio” divenuto ormai famoso: “Rinascerò Rinascerai”. Come il titolo della canzone nata il 27 marzo scorso da un’idea, e soprattutto  da un vortice di emozioni,  di Roby Facchinetti e Stefano D’Orazio per diffondere un messaggio di speranza ovunque, partendo proprio da Bergamo dove il virus aveva compiuto un’autentica strage. Un messaggio che ora torna a “diffondersi” (quasi a rappresentare un “vaccino in più”, destinato a rendere più forti le “difese immunitarie mentali, psicologiche”)  proprio attraverso i capi d’abbigliamento e le mascherine la cui vendita servirà a combattere con ancora maggior forza la diffusione del contagio. Una parte degli incassi che sarà infatti devoluto all’ Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo per aiutare la lotta a questo invisibile nemico. A gestire l’operazione sarà Onis Sportswear, quale licenziataria della linea ufficiale merchandising Rinascerò Rinascerai, che ha curato gli aspetti produttivi e commerciali oltre che grafici, con i capi d’abbigliamento caratterizzati da alcune frasi oltre che dallo skyline di Bergamo.

Area immobiliare, “vendiamo” 40 anni d’esperienza

Area immobiliare, “vendiamo” 40 anni d’esperienza

Il  mercato immobiliare è un terreno vastissimo e ricco di insidie che possono trasformare uno dei momenti più importanti ed emozionanti della vita (quello dell’acquisto di una casa, di un ufficio o  di un negozio, o di qualsiasi altro immobile) in un’esperienza tutta da dimenticare. Un terreno vastissimo in cui occorre saper orientarsi, individuando le aree sicure. Come l’Area Immobiliare, agenzia con sede in via Locatelli 62 a Bergamo, che dal 1980 a oggi ha affiancato migliaia di acquirenti nella scelta della propria abitazione, trasformando il sogno in una splendida realtà. Immobili, spessissimo di pregio, situati alle più importanti vie della Città bassa, di Città Alta e dei Colli, che gli aspiranti proprietari (il più delle volte espressione della media borghesia imprenditoriale, noti professionisti, artigiani e commercianti)   hanno esaminato in ogni minimo particolare con la preziosa consulenza del fondatore, Gianfederico Belotti, e dei suoi più stretti collaboratori:  Mary Nozza Zambetti, Laura, Chiara…. I sogni diventano realtà e l’incubo di un cattivo affare svanisce Un pool di professionisti del settore in grado di analizzare le esigenze di ogni cliente e selezionare per lui le proposte più adeguate, ma soprattutto di dare la corretta valutazione di ogni immobile, trasformando uno dei momenti più emozionanti in uno degli affari più importanti della vita. Il “borsino immobiliare” aiuta a capire se il prezzo è davvero giusto Non è certo un caso che proprio a Gianfederico Belotti (fondatore e per 15 anni presidente, del Collegio provinciale della Fiaip, la Federazione italiana agenti immobiliari professionali e […]

Giacalone, ogni fotografia è come un dipinto

Giacalone, ogni fotografia è come un dipinto

Ci sono artisti che regalano emozioni uniche dipingendo a olio, tempera, acquarello, oppure disegnando a matita; altri che lasciano i visitatori di una mostra o i clienti di una galleria senza fiato davanti a una scultura in legno o in ferro. Poi ci sono artisti che “dipingono” paesaggi o ritratti di persone, particolari o quadri d’insieme, con un semplice click. Usando la macchina fotografica al posto di un pennello o di una spatola. Autentici campioni della fotografia capaci di cogliere l’attimo fuggente, di vedere ciò che altri non riescono a vedere. E fissandolo in modo indelebile nel tempo grazie a fotografie a colori, oppure in bianco e nero, che stampate su carta, o magari in pannelli di forex di grandi dimensioni, su legno o addirittura su vetro, con effetti straordinari, si trasformano in opere d’arte con cui arredare studi professionali e uffici, negozi e laboratori, zone giorno o notte di casa… I suoi Album di nozze sono capolavori unici e indimenticabili… Uno di questi artisti, è Angelo Giacalone, titolare di Agstudiofotografico in via Madonna della Neve a Bergamo, in una posizione strategica dove il fotografo, siciliano di Erice ma bergamasco d’adozione, visto che qui abita da quando ha quattro anni, riceve i clienti arrivati per commissionargli matrimoni o altri eventi, scatti per lavori aziendali e industriali. Un laboratorio dove nascono nuove idee per un album di nozze unico e inimitabile (alcuni scatti di matrimoni di Angelo Giacalone sono diventati letteralmente leggendari), ma anche un set per ritratti d’autore. … così […]

Vergalli, arredare richiede gusto e psicologia

Vergalli, arredare richiede gusto e psicologia

Ci sono passioni (ma anche capacità in grado di trasformare una profonda passione in una grande professionalità) che si tramandano di padre in figlio. È successo a Paolo Vergalli, interior designer cresciuto circondato dai disegni del papà, insostituibile collaboratore di importanti aziende di produzione di cucine, mobili e complementi d’arredo. A 14 anni studiava e faceva “praticantato” nell’ufficio del padre Disegni che hanno talmente affascinato Paolo Vergalli, appena quattordicenne, da spingerlo a dividersi fra la scuola e l’ufficio del padre, facendo praticantato, e a tuffarsi, una volta finiti gli studi, nel mondo del lavoro al fianco di diversi architetti e orientandosi sempre di più sull’ architettura e il design di interni, fino ad aprire, nel 2001, una vera e propria società formata da architetti e ingegneri, la Vergalli Design & Furniture, con sede a Bergamo in via Baioni 5A. Diamo corpo alle idee del cliente. O gli proponiamo idee nuove Una società che opera nel campo del design e dell’architettura capace sia di realizzare i sogni del cliente, dando corpo a una sua semplice idea, sia di proporre nuove soluzioni, progettando ogni singolo componente d’ arredo sia per abitazioni private sia per aziende e per edifici pubblici. Ha arredato case e negozi a Bergamo, edifici storici a Venezia E così, progetto dopo progetto, il nome dello studio di Paolo Vergalli ha inizia a espandersi da Bergamo (dove ha “disegnato” la residenza di uno dei piu noti imprenditori musicali della città, ma anche negozi come Seeds, negozio di abbigliamento per bambini, […]

Predore, le terme riemerse dall’antica Roma

Predore, le terme riemerse dall’antica Roma

L’acqua considerata non solo come nutrimento di ogni forma di vita ma anche come strumento che favorisce la rigenerazione di corpo e mente, il rilassamento e la salute. Una tendenza estremamente moderna, che vede nelle strutture termali e nelle cosiddette Spa (sigla che sta in questo caso non per Società per Azioni ma per Salus per Aquam) i templi del benessere conseguibile attraverso l’acqua. Si tratta della rivisitazione di una pratica ben nota agli antichi romani che intuirono ogni potenzialità di questa preziosa risorsa tanto da riconoscere, oggi, che il grande Impero romano fu per eccellenza la civiltà dell’acqua. La bella storia d’amore tra i romani e l’acqua, ha lasciato una preziosa traccia di sé in una località della bergamasca dove questo elemento abbonda e caratterizza l’ambiente circostante. Si tratta di Predore, un piccolo paese che conta poco meno di 2000 abitanti, adagiato sulle rive della sponda occidentale del lago d’Iseo. Gli scavi per un cantiere edile hanno permesso di scoprire il tesoro sepolto L’esistenza nel suo sottosuolo di un grosso edificio di età romana era nota da tempo grazie a una serie di ritrovamenti, i primi dei quali risalenti al secolo scorso, che avevano portato in luce porzioni di murature e parti di pavimentazioni a mosaico. Furono gli scavi effettuati nel 2003 in occasione di un intervento edile, a portare alla luce reperti incredibili, che fecero immediatamente intuire la grandezza del sito che era rimasto sepolto per 2000 anni. La splendida villa romana su un’area di 15000 metri quadrati… Si proseguì quindi […]

Geakoinè, la traduzione è femminile

Geakoinè, la traduzione è femminile

“Le traduzioni sono come le donne. Quando sono belle non sono fedeli, e quando sono fedeli non sono belle”. Parola di Joseph Louis François Bertrand, matematico francese che tradusse nella lingua di Dumas la teoria degli errori di Carl Friedrich Gauss. Un’affermazione che Maria Teresa Lodi, fondatrice di Geakoinè, società che da oltre 20 anni fa sì che professionisti di Paesi e culture diverse e lontanissime fra di loro si comprendano e lavorino insieme, condivide solo per la prima parte, al punto che la stragrande maggioranza dei suoi collaboratori appartiene al gentil sesso. Cambiare lingua non sacrifica la fedeltà o la bellezza del testo Diverso invece il discorso per quanto riguarda la fedeltà, che i traduttori di Geakoinè riescono sempre a far coincidere con la bellezza dei testi: quelli giornalistici (realizzati per alcune importanti testate internazionali); quelli altamente tecnici dei manuali di centinaia di aziende, di bilanci e contratti, lettere commerciali, siti internet e brochure… Professionisti madrelingua traducono in 50 lingue diverse Testi che vengono tradotti ormai in oltre 50 lingue diverse, grazie a una rete di collaboratori madrelingua che le collaboratrici degli uffici di via Cadore 2/b  e di via Corridoni 58 a Bergamo, quartieri operativi tutti in rosa (qui non ci sono colleghi maschi) della società di traduzioni, coordinano mettendosi in contatto via Internet, ogni giorno, con decine di Stati diversi, in diversi continenti. E per quanto riguarda la teoria degli errori  tradotta da François Bertrand, beh, Maria Teresa Lodi ha abbandonato la teoria per affidarsi alla pratica, […]

VIA che VAI<br>SORPRESE che TROVI

Passeggiando alla scoperta di Bergamo e di nuove opportunità per fare shopping, trovare servizi….

Girando alla scoperta della provincia di Bergamo potresti fermarti per una sosta ed entrare….

Bergamo com'era?

Ci sono molti modi per raccontare una città, per far conoscere la sua anima, la sua evoluzione e i segreti celati dietro ogni angolo. Uno dei più potenti è farlo attraverso l'immagine, uno scatto capace di fermare il tempo e ricordare luoghi, monumenti e veicoli. Con questa rubrica "Bergamo d'Epoca: Angoli Nascosti e Memorie Trasformate", proponiamo una collezione di scatti storici: vi riporteremo tra i binari dei vecchi tram, in frazioni diventate quartieri, davanti ad edifici scomparsi e in prati diventati città. È un viaggio emozionante per riscoprire il volto più intimo e a volte sbiadito di luohi dimenticati di Bergamo.

Guarda tutti gli scatti
Inviaci il tuo scatto
Ex Monastero di Astino

Ex Monastero di Astino

Il gioiello architettonico incastonato nel verde di una valle da sogno

Leggi l'articolo
Parco dei Colli

Parco dei Colli

Il paradiso in terra minacciato dall'inferno di cemento della nuova strada

Leggi l'articolo
Aldo Descrovi

Aldo Descrovi

l’ex pilota che si è messo in testa di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Leggi l'articolo
Raccontatevi in un video

Ci sono molti modi per raccontarsi, per far conoscere la propria attività, la propria offerta, commerciale o professionale, ma anche la propria storia, la propria esperienza, la propria professionalità, la propria passione. Uno di questi modi è farlo attraverso un video capace di moltiplicare esponenzialmente la visibilità di ogni attività anche grazie all'utilizzo dei social network…

Scopri come fare

Per migliorare la vita di tutti

Questo spazio è dedicato a chiunque voglia suggerire agli amministratori possibili iniziative per migliorare la vita di tutti i cittadini

A chi, bollette alla mano,
dimostra che ha bruciato, illuminato e quindi inquinato meno

Su un sito dedicato al mondo del mattone, dal nome decisamente simpatico, casavuoisapere.it, un signore che si chiama Vincenzo Vecchio e che da sempre si occupa di case (scrivendone su Il Sole 24 Ore)

Scopri come fare

Professionisti

Scegliere a quale professionista (dall'artigiano, come può essere un elettricista, un idraulico o un falegname all'avvocato, al commercialista ma anche al medico....) affidarsi per un lavoro in casa o in ufficio, una pratica complicata, o magari per un problema serio di salute, non è sempre facile. Il madeinbergamo ha deciso di aiutare i propri lettori selezionando, sulla base di un'esperienza personale e dunque i una conoscenza “diretta” o, su segnalazione di operatori del settore, alcuni nominativi.

Scopri di chi abbiamo parlato

Altro

Fabbri, falegnami, vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Chi cerca un artigiano per eseguire lavori in casa, in ufficio, in negozio qui può trovare un’ampia offerta…

Scopri di chi abbiamo parlato
Animali
Hakkin, il “Balto bergamasco”: l’emozionante storia <br/> del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Hakkin

L'emozionante storia del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Leggi l'articolo

Shopping
Ca’ Alta, per chi ama camicie, pantaloni <br/> e abiti sempre di qualità altissima

Ca' Alta

un modo per definire una persona fortunata fin dalla culla.

Leggi l'articolo

Salute & Benessere
Aldo Descrovi, l’ex pilota che si è messo in testa <br/> di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Aldo Descrovi

l’ex pilota che si è messo in testa di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Leggi l'articolo