ILMADEINBERGAMO: il portale che racconta le eccellenze del territorio.
seguici su:
Scopri

Appc, grandi servizi ai piccoli proprietari di case

Appc, grandi servizi ai piccoli proprietari di case

A un proprietario immobiliare “ricattato” dall’inquilino tossicodipendente hanno suggerito la soluzione per rientrare in possesso dell’appartamento senza subire danni; a diversi proprietari che si sono visti obbligati a protrarre i contratti anche dopo la scadenza che ritenevano valida perché avevano utilizzato modelli di contratto trovati in internet hanno spiegato come evitare l’errore; a molti proprietari hanno consentito di ritornare in possesso del proprio immobile liberandolo dal conduttore moroso nella maniera più rapida possibile e con un notevole risparmio fiscale, a un acquirente poco accorto che dopo aver comprato un immobile in un condominio ha dovuto pagare le spese condominiali per il periodo in cui non era ancora proprietario, per alcune decine di migliaia di euro, non sono invece riusciti a essere utili solo perché l’uomo si era rivolto a loro a frittata ormai fatta: un peccato, perché, se fossero stati avvertiti per tempo, avrebbero facilmente risolto il problema permettendo all’incauto investitore di spendere quei soldi in modi decisamente più piacevoli…. Sono solo alcuni dei “casi” che si sono trovati ad affrontare i responsabili di Appc, associazione piccoli proprietari immobiliari, associazione diventata operativa anche a Bergamo dove i responsabili puntano, così come del resto avviene in altre 100 città italiane, “ad aiutare i proprietari di un patrimonio immobiliare a gestirlo nel migliore dei modi”. Cosa che, sottolinea Massimo Vecchio, “non significa solo affrontare e risolvere i piccoli grandi problemi che possono nascondersi in ogni condominio, residenziale o commerciale, ma vuol dire anche, anzi, soprattutto, saper creare le condizioni affinché ogni immobile […]

Locatelli, il pullman che non fa salire a bordo il contagio

Locatelli, il pullman che non fa salire a bordo il contagio

Una fila di camion militari carichi di bare: un’immagine che ha fatto il giro del mondo, diventata uno dei più tristi simboli della pandemia da Coronavirus. L’immagine di un solo autobus, fermo, vuoto e illuminato all’interno da centinaia di lucine blu, potrebbe diventare invece il simbolo di una nuova importantissima battaglia per fermare proprio quel virus che ha seminato paura e morte ovunque. Un’immagine che, come la prima, ha per sfondo la provincia di Bergamo, martoriata nella primavera scorsa dalla “polmonite sconosciuta”: è qui, infatti, che, confuso fra le centinaia di mezzi pubblici che fanno servizio ogni giorno, ha iniziato a circolare un pullman capace non solo di trasportare passeggeri, ma anche una nuova “protezione sperimentale” contro il virus: sperimentale (sui bus) ma già ampiamente “sperimentata” visto che la stessa identica forma di prevenzione viene già utilizzata in centinaia di sale operatorie, per proteggere dal contagio persone le cui “difese” immunitarie sono spessissimo gravemente compromesse. Una prevenzione che, semplicemente “adattata” ad ambienti diversi da una sala operatorie, è pronta per salire a bordo di migliaia di pullman, così come di molti altri mezzi di trasporto pubblico, dai treni ai traghetti, considerati da molti esperti fra i principali “veicoli” per la diffusione del contagio da Coronavirus. E questo grazie proprio al test compiuto a Bergamo, sostituendo la sanificazione, spesso “empirica” effettuata oggi su migliaia di mezzi limitandosi a pulirli con prodotti disinfettanti, per “proteggerli” in modo ben più efficace inondandoli di raggi ultravioletti. Esattamente come nelle sale operatorie. Esattamente come sul […]

Area immobiliare, “vendiamo” 40 anni d’esperienza

Area immobiliare, “vendiamo” 40 anni d’esperienza

Il  mercato immobiliare è un terreno vastissimo e ricco di insidie che possono trasformare uno dei momenti più importanti ed emozionanti della vita (quello dell’acquisto di una casa, di un ufficio o  di un negozio, o di qualsiasi altro immobile) in un’esperienza tutta da dimenticare. Un terreno vastissimo in cui occorre saper orientarsi, individuando le aree sicure. Come l’Area Immobiliare, agenzia con sede in via Locatelli 62 a Bergamo, che dal 1980 a oggi ha affiancato migliaia di acquirenti nella scelta della propria abitazione, trasformando il sogno in una splendida realtà. Immobili, spessissimo di pregio, situati alle più importanti vie della Città bassa, di Città Alta e dei Colli, che gli aspiranti proprietari (il più delle volte espressione della media borghesia imprenditoriale, noti professionisti, artigiani e commercianti)   hanno esaminato in ogni minimo particolare con la preziosa consulenza del fondatore, Gianfederico Belotti, e dei suoi più stretti collaboratori:  Mary Nozza Zambetti, Laura, Chiara…. I sogni diventano realtà e l’incubo di un cattivo affare svanisce Un pool di professionisti del settore in grado di analizzare le esigenze di ogni cliente e selezionare per lui le proposte più adeguate, ma soprattutto di dare la corretta valutazione di ogni immobile, trasformando uno dei momenti più emozionanti in uno degli affari più importanti della vita. Il “borsino immobiliare” aiuta a capire se il prezzo è davvero giusto Non è certo un caso che proprio a Gianfederico Belotti (fondatore e per 15 anni presidente, del Collegio provinciale della Fiaip, la Federazione italiana agenti immobiliari professionali e […]

Giacalone, ogni fotografia è come un dipinto

Giacalone, ogni fotografia è come un dipinto

Ci sono artisti che regalano emozioni uniche dipingendo a olio, tempera, acquarello, oppure disegnando a matita; altri che lasciano i visitatori di una mostra o i clienti di una galleria senza fiato davanti a una scultura in legno o in ferro. Poi ci sono artisti che “dipingono” paesaggi o ritratti di persone, particolari o quadri d’insieme, con un semplice click. Usando la macchina fotografica al posto di un pennello o di una spatola. Autentici campioni della fotografia capaci di cogliere l’attimo fuggente, di vedere ciò che altri non riescono a vedere. E fissandolo in modo indelebile nel tempo grazie a fotografie a colori, oppure in bianco e nero, che stampate su carta, o magari in pannelli di forex di grandi dimensioni, su legno o addirittura su vetro, con effetti straordinari, si trasformano in opere d’arte con cui arredare studi professionali e uffici, negozi e laboratori, zone giorno o notte di casa… I suoi Album di nozze sono capolavori unici e indimenticabili… Uno di questi artisti, è Angelo Giacalone, titolare di Agstudiofotografico in via Madonna della Neve a Bergamo, in una posizione strategica dove il fotografo, siciliano di Erice ma bergamasco d’adozione, visto che qui abita da quando ha quattro anni, riceve i clienti arrivati per commissionargli matrimoni o altri eventi, scatti per lavori aziendali e industriali. Un laboratorio dove nascono nuove idee per un album di nozze unico e inimitabile (alcuni scatti di matrimoni di Angelo Giacalone sono diventati letteralmente leggendari), ma anche un set per ritratti d’autore. … così […]

Vergalli, arredare richiede gusto e psicologia

Vergalli, arredare richiede gusto e psicologia

Ci sono passioni (ma anche capacità in grado di trasformare una profonda passione in una grande professionalità) che si tramandano di padre in figlio. È successo a Paolo Vergalli, interior designer cresciuto circondato dai disegni del papà, insostituibile collaboratore di importanti aziende di produzione di cucine, mobili e complementi d’arredo. A 14 anni studiava e faceva “praticantato” nell’ufficio del padre Disegni che hanno talmente affascinato Paolo Vergalli, appena quattordicenne, da spingerlo a dividersi fra la scuola e l’ufficio del padre, facendo praticantato, e a tuffarsi, una volta finiti gli studi, nel mondo del lavoro al fianco di diversi architetti e orientandosi sempre di più sull’ architettura e il design di interni, fino ad aprire, nel 2001, una vera e propria società formata da architetti e ingegneri, la Vergalli Design & Furniture, con sede a Bergamo in via Baioni 5A. Diamo corpo alle idee del cliente. O gli proponiamo idee nuove Una società che opera nel campo del design e dell’architettura capace sia di realizzare i sogni del cliente, dando corpo a una sua semplice idea, sia di proporre nuove soluzioni, progettando ogni singolo componente d’ arredo sia per abitazioni private sia per aziende e per edifici pubblici. Ha arredato case e negozi a Bergamo, edifici storici a Venezia E così, progetto dopo progetto, il nome dello studio di Paolo Vergalli ha inizia a espandersi da Bergamo (dove ha “disegnato” la residenza di uno dei piu noti imprenditori musicali della città, ma anche negozi come Seeds, negozio di abbigliamento per bambini, […]

Geakoinè, la traduzione è femminile

Geakoinè, la traduzione è femminile

“Le traduzioni sono come le donne. Quando sono belle non sono fedeli, e quando sono fedeli non sono belle”. Parola di Joseph Louis François Bertrand, matematico francese che tradusse nella lingua di Dumas la teoria degli errori di Carl Friedrich Gauss. Un’affermazione che Maria Teresa Lodi, fondatrice di Geakoinè, società che da oltre 20 anni fa sì che professionisti di Paesi e culture diverse e lontanissime fra di loro si comprendano e lavorino insieme, condivide solo per la prima parte, al punto che la stragrande maggioranza dei suoi collaboratori appartiene al gentil sesso. Cambiare lingua non sacrifica la fedeltà o la bellezza del testo Diverso invece il discorso per quanto riguarda la fedeltà, che i traduttori di Geakoinè riescono sempre a far coincidere con la bellezza dei testi: quelli giornalistici (realizzati per alcune importanti testate internazionali); quelli altamente tecnici dei manuali di centinaia di aziende, di bilanci e contratti, lettere commerciali, siti internet e brochure… Professionisti madrelingua traducono in 50 lingue diverse Testi che vengono tradotti ormai in oltre 50 lingue diverse, grazie a una rete di collaboratori madrelingua che le collaboratrici degli uffici di via Cadore 2/b  e di via Corridoni 58 a Bergamo, quartieri operativi tutti in rosa (qui non ci sono colleghi maschi) della società di traduzioni, coordinano mettendosi in contatto via Internet, ogni giorno, con decine di Stati diversi, in diversi continenti. E per quanto riguarda la teoria degli errori  tradotta da François Bertrand, beh, Maria Teresa Lodi ha abbandonato la teoria per affidarsi alla pratica, […]

casavuoisapere.it, tutta la verità sul mattone

casavuoisapere.it, tutta la verità sul mattone

Sono molte  le voci che contribuiscono a determinare il valore di una casa: le dimensioni e la disposizione dei vari ambienti; la bellezza architettonica  e lo stato di manutenzione dell’immobile; la sua posizione e il contesto in cui è inserito, il piano in cui si trova l’appartamento (ma anche l’ufficio) e la presenza dell’ascensore;  la disponibilità di garage e posti auto. E, ancora, la presenza di terrazze e giardino, gli “affacci” che offre sul panorama, l’esposizione e la luminosità…  Tutti elementi da tener ben presenti prima di decidere di acquistare l’immobile  e traslocare,  tutti “valori” da sempre analizzati dagli operatori del settore e da chi realizza “osservatori immobiliari”, ovvero i  borsini che aiutano gli acquirenti a capire se il prezzo è giusto. Ma ci sono anche molti altri elementi importanti che possono influire sulla valutazione di un immobile e, soprattutto, sulla scelta di trasferirsi ad abitare “proprio lì”. Quali? La qualità dei servizi, pubblici e privati, che per esempio quella via o quel quartiere offrono: dalla presenza di parcheggi e aree di sosta che possano impedire, in caso di assenza di un garage o posto auto, di trascorrere ore al volante al rientro dal lavoro, alla vicinanza di fermate di mezzi pubblici; dalla vicinanza di parchi dove far giocare i bambini e dove andare a prendere un po di resto d’estate,  alla disponibilità di aree pedonali e piste ciclabili. Per proseguire con l’eventuale vicinanza di impianti sportivi e strutture scolastiche;  di cinema, musei o biblioteche; di negozi, ristoranti e bar ma anche ambulatori medici e farmacie, fino ai […]

Lochis, casa spurgata casa salvata

Lochis, casa spurgata casa salvata

Uomo avvisato mezzo salvato, recita un famoso proverbio, sottolineando come essere al corrente di un possibile pericolo possa aiutare a prevenirlo, a evitare conseguenze anche gravi. Casa spurgata interamente salvata potrebbe essere invece l’”adattamento” proposto dai titolari della Spurghi Lochis per “avvisare” ogni inquilino su come sia importante prevenire  possibili pericoli che corrono lungo le tubature di ogni edificio (nascoste alla vista, sotto i pavimenti, sottoterra, me proprio per questo “meno oggetto d’attenzione) e che potrebbero provocare danni pesantissimi a un immobile. Come quelli causati, spesso, dalle pessime abitudini che uomini (soprattutto) e donne hanno fra le mura domestiche. Alcuni esempi? “Gettare l’olio della friggitrice e l’acqua bollente della pasta nel lavandino”, come ha spiegato al portale casavuoisapere.it Nicola Lochis, alla guida dell’azienda di famiglia insieme con il papà Agostino, sottolineando come troppe persone  siano “tendenzialmente disattente a tutto quanto accade sotto i nostri piedi e i pavimenti delle nostre case”. Lungo le tubature, appunto, dove insieme a ettolitri d’acqua scorrono a fiumi anche pericoli. Come quelli puntualmente sottovalutati dalle famiglie residenti in un condominio che si sono ritrovate “per strada”  dopo un forte temporale, sfollate per cinque giorni per colpa di una frana causata da una rottura proprio delle condutture. Guasti che spesso sono proprio la conseguenza di “come si vive la casa quotidianamente” e della  poca considerazione che si dedica dall’importanza di sottoporre a regolari controlli le tubature di casa. Una “non cultura” della manutenzione delle condutture  che Nicola Lochis ha deciso di combattere invitando invece  a “fare […]

Bacco matto, vino e carne fanno impazzire

Bacco matto, vino e carne fanno impazzire

“I piaceri della carne” è il titolo di un romanzo di Haloche Laurence che narra di una divorante passione ambientata nella Parigi del 700. Per divorare tutto il piacere della carne basta invece raggiungere l’immediata periferia di Bergamo, in via San Giovanni Bosco, 40/b, dove Dario Mascher, con il padre Sandrone (110 chili di carne…), la mamma Anna, i fratelli Chiara e Ilaria e il cognato Luca, gestiscono il “Bacco Matto”, autentico paradiso in terra per chi ama i peccati di gola compiuti sulle succulente carni delle più pregate razze bovine, sapientemente cotte su un braciere a legna che è il vanto del locale. Il tutto, ovviamente, innaffiato da ottimi vini che impreziosiscono una delle migliori cantine della città. In onore al nome del dio del vino e della vendemmia sbarcato in Italia nel secondo secolo avanti Cristo con il suo culto del baccanale, termine ancora usato per identificare le feste più sfrenate. Ben nove fornitori diversi assicurano le migliori carni Di certo una festa (del palato) è quella che ogni giorno viene organizzata al ristorante di via San Giovanni Bosco, soprattutto per i clienti più “carnivori”, coloro che adorano gustare filetti e controfiletti, costate e grigliate di carni che i titolari acquistano da ben nove fornitori differenti selezionati con cura per avere sempre il meglio. E’ il braciere a legna il vero “segreto” degli chef Al resto ci pensano l’abilità degli chef e l’enorme braciere costruito all’ingresso del locale, praticamente introvabile in altri ristoranti, dove ogni giorno viene consumato il […]

Polentontheroad, la polenta viaggia a tutto sapore

Polentontheroad, la polenta viaggia a tutto sapore

Definire una persona un “polenta”  o peggio ancora un “polentone” significa, almeno in alcune zone d’Italia, dargli del “lento” del “pigro”. Un’abitudine che probabilmente deriva dalla lunga cottura che questo piatto semplicissimo, cucinato con farina gialla e acqua, richiede, ma che ora potrebbe rischiare di essere spazzata via da una montagna di polenta pronta ad accelerare la sua corsa per raggiungere migliaia di tavole. E accelerare non è solo un modo di dire: grazie al progetto “Polentontheroad”  la polenta viaggia infatti per strada (dove viene anche servita) a bordo di un Apecar attrezzato per cucinarla e servirla alla spina. Polenta “street food”, polenta “take away”, polenta da asporto: sono diversi i modi per definirla ma il concetto resta sempre quello: la polenta ha accelerato, pur nei limiti di un Apecar che non è certo una Rossa di Maranello…. Polentontheroad è l’ultima evoluzione di un progetto chiamato Polentone, da pronunciarsi, all’inglese “polentuoan”, ideato nel 2011 da Marco Pirovano, imprenditore di Bergamo, patria della polenta, che dopo un’esperienza di lavoro all’estero, dove il concetto di Street food era già molto diffuso rispetto all’Italia, ha voluto “importarlo” scegliendo proprio il piatto tipico del suo territorio. Un’idea che ha presto preso forma, nel negozio a marchio “Polentone” di Bergamo, in CittàAlta (e successivamente di Torino e Milano) dove i clienti hanno cominciato a familiarizzare con la polenta da asporto. “Polenta alla spina preparata ed erogata da appositi macchinari appositamente brevettati e realizzati nei quali vengono inseriti gli ingredienti: farina bramata e farina con grano saraceno, […]

VIA che VAI<br>SORPRESE che TROVI

Passeggiando alla scoperta di Bergamo e di nuove opportunità per fare shopping, trovare servizi….

Bergamo com'era?

Ci sono molti modi per raccontare una città, per far conoscere la sua anima, la sua evoluzione e i segreti celati dietro ogni angolo. Uno dei più potenti è farlo attraverso l'immagine, uno scatto capace di fermare il tempo e ricordare luoghi, monumenti e veicoli. Con questa rubrica "Bergamo d'Epoca: Angoli Nascosti e Memorie Trasformate", proponiamo una collezione di scatti storici: vi riporteremo tra i binari dei vecchi tram, in frazioni diventate quartieri, davanti ad edifici scomparsi e in prati diventati città. È un viaggio emozionante per riscoprire il volto più intimo e a volte sbiadito di luohi dimenticati di Bergamo.

Guarda tutti gli scatti
Inviaci il tuo scatto
Ex Monastero di Astino

Ex Monastero di Astino

Il gioiello architettonico incastonato nel verde di una valle da sogno

Leggi l'articolo
Parco dei Colli

Parco dei Colli

Il paradiso in terra minacciato dall'inferno di cemento della nuova strada

Leggi l'articolo
Into The Woods

Into The Woods

Il parco dove l'avventura non ha età

Leggi l'articolo
Gleno

Gleno

La diga spazzata via dall'acqua dà i brividi

Leggi l'articolo
Aldo Descrovi

Aldo Descrovi

l’ex pilota che si è messo in testa di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Leggi l'articolo
Raccontatevi in un video

Ci sono molti modi per raccontarsi, per far conoscere la propria attività, la propria offerta, commerciale o professionale, ma anche la propria storia, la propria esperienza, la propria professionalità, la propria passione. Uno di questi modi è farlo attraverso un video capace di moltiplicare esponenzialmente la visibilità di ogni attività anche grazie all'utilizzo dei social network…

Scopri come fare

Per migliorare la vita di tutti

Questo spazio è dedicato a chiunque voglia suggerire agli amministratori possibili iniziative per migliorare la vita di tutti i cittadini

A chi, bollette alla mano,
dimostra che ha bruciato, illuminato e quindi inquinato meno

Su un sito dedicato al mondo del mattone, dal nome decisamente simpatico, casavuoisapere.it, un signore che si chiama Vincenzo Vecchio e che da sempre si occupa di case (scrivendone su Il Sole 24 Ore)

Scopri come fare

Professionisti

Scegliere a quale professionista (dall'artigiano, come può essere un elettricista, un idraulico o un falegname all'avvocato, al commercialista ma anche al medico....) affidarsi per un lavoro in casa o in ufficio, una pratica complicata, o magari per un problema serio di salute, non è sempre facile. Il madeinbergamo ha deciso di aiutare i propri lettori selezionando, sulla base di un'esperienza personale e dunque i una conoscenza “diretta” o, su segnalazione di operatori del settore, alcuni nominativi.

Scopri di chi abbiamo parlato

Altro

Fabbri, falegnami, vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Chi cerca un artigiano per eseguire lavori in casa, in ufficio, in negozio qui può trovare un’ampia offerta…

Scopri di chi abbiamo parlato
Sport
Moto e Bike Bergamo, usare da piccoli le due ruote <br/> a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Moto e Bike Bergamo

Usare da piccoli le due ruote a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Leggi l'articolo

Enogastronomia
Nespoli funghi, la boutique che offre <br/> solo il meglio di  porcini, finferli, ovoli

Nespoli funghi

La boutique che offre
solo il meglio di porcini, finferli, ovoli

Leggi l'articolo

Servizi
Hoplon Consulting, l'”esercito” di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Hoplon Consulting

L'"esercito" di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Leggi l'articolo

Animali
Hakkin, il “Balto bergamasco”: l’emozionante storia <br/> del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Hakkin

L'emozionante storia del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Leggi l'articolo

Shopping
Ca’ Alta, camicie di qualità altissima

Ca' Alta

un modo per definire una persona fortunata fin dalla culla.

Leggi l'articolo

Salute & Benessere
Aldo Descrovi, l’ex pilota che si è messo in testa <br/> di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Aldo Descrovi

l’ex pilota che si è messo in testa di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Leggi l'articolo