Scopri

Pasticceria Krizia, qui la vita è dolcissima

"Nei ristoranti di lusso c'è sempre un cuoco addetto solo ai dessert, un eletto che passa la giornata tra spezie aromatiche, panna fresca, frutta, torte, pasticcini esattamente quello che vorrei fare io per guadagnarmi da vivere". Forse Krizia Algeri non si ritiene un'eletta, ma una donna molto fortunata sì, senza ombra di dubbio. Per la...
Continua a leggere

Pdf, l’officina dove la moto diventa un’opera d’arte

Per gli amanti dell’arte, in particolare dei capolavori della scultura, la parola fauno può far venire in mente un’antica statua greca, nota come il Fauno Barberini, o il Satiro ubriaco, raffigurato mentre dorme dopo aver abbondantemente bevuto, scolpita all’incirca due secoli avanti Cristo e ospitata in un museo di Monaco. O, più probabilmente, una testa...
Continua a leggere

Casa Virginia, è la passione l’ingrediente più buono

Prendete pochi ingredienti, come la passione per la cucina e la conoscenza delle materie prime e della loro preparazione, frutto di un'esperienza, ultratrentennale; aggiungete alla tradizione un pizzico di “sperimentazione”; scegliete come “contorno” un senso dell'accoglienza, una gentilezza e una simpatia impressi a fuoco nel Dna,; abbinate infine il tutto con i migliori vini prodotti...
Continua a leggere

Calzoleria Rota, l’arte di “aggiustare” la pelle

Nella vita capita d'incontrare persone, fino a ora sconosciute e incrociate per la prima volta, per le quali si prova immediatamente non solo simpatia, ma anche una totale fiducia. Persone alle quali viene istintivo, naturale, immediato affidarsi con la certezza che “sono le persone giuste, quelle che stavamo cercando”, basandosi semplicemente su una “sensazione a...
Continua a leggere

Diga del Barbellino, ecco gli stambecchi acrobati

La parete ripidissima di una diga e, a decine di metri d'altezza,"appesi" su sporgenze che si misurano in millimetri in un equilibrio ai confini della realtà, alcuni stambecchi saliti fin lassù chissà come per leccare il sale che si forma sui muri di sbarramento. È lo spettacolo tanto affascinante quanto incredibile che gli stambecchi acrobati...
Continua a leggere

Aldo Descrovi, la sicurezza è una questione di testa

Da pilota d'enduro, come “confessa” lui stesso sorridendo (grazie anche al ricordo di infortuni mai particolarmente seri), cadeva “abbastanza spesso, di certo più di diversi amici con i quali mi allenavo e che in diversi casi poi sono diventati grandi campioni”. Forse é anche per questo che per lavoro ha deciso di assicurarsi che chi...
Continua a leggere

Un libro su di te, per raccontarti in modo divertente

Ci sono libri da leggere. E altri da scrivere. Per raccontarsi. Magari in modo ironico e divertente, facendo sorridere familiari, amici, conoscenti. Un minilibro di cui ognuno può essere il protagonista. Fin dalla copertina, magari con una vignetta che ci ritrae.  O, se si preferisce, con toni più "seriosi", in una veste più professionale. Una...
Continua a leggere

La Bresciana, 100 anni vissuti nel modo più pulito

Marmo, legno, cotto, pietre lucide e ruvide, moquette e gomma: sono tutti materiali usati per realizzare pavimenti, muri, colonne. Materiali  che spesso vivono una vita lunghissima, addirittura di secoli,  senza perdere la loro bellezza e la loro funzionalità. Una longevità che, spesso, è dovuta anche alla cure a cui sono stati sottoposti quei materiali, pulendoli...
Continua a leggere

Bergamo2.0, su due ruote è tutto più bello

Fra gli articoli più letti ci sono quelli dedicati a Julia, la minipilota di motovelocità nata lo stesso giorno e mese di Marc Marquez che sogna di vincere un giorno davanti a lui, grande promessa del motociclismo di soli 12 anni entrata a far parte della Scuderia bergamasca Norelli; a un pilota, Alberto Rota, che...
Continua a leggere

Formaggio di Branzi, il più amato dagli chef

Enrico Cerea, figlio di Vittorio e oggi uno dei più rinomati chef italiani, nel suo Relais da Vittorio, a Brusaporto, l'ha proposto con polenta di castagne, tuorlo d'uovo e crostini al burro di nocciola. Fabrizio Ferrari, del Roof Garden Restaurant, paradiso del palato posto, non a caso, in vetta all'hotel San Marco, ne ha fatto...
Continua a leggere

Strozza, l’antenato del frigorifero abita qui

Ci sono oggetti nella nostra quotidianità talmente indispensabili da indurci a dare per scontata la loro esistenza. Impossibile immaginare di vivere oggi senza una lavatrice, un fornello o un frigorifero. Non riusciremmo nemmeno lontanamente a immaginare di doverci recare al corso d’acqua più vicino per lavare la biancheria, di attendere in coda per cuocere il...
Continua a leggere

Rodeschini, gli oggetti che fanno più bella la casa

Una delle cose più difficili che possa capitare di dover affrontare è scegliere il regalo più indicato da fare alla persona amata, a dei parenti, a degli amici o ai vicini di casa, ai colleghi d'ufficio... Oppure a una coppia che si sta per sposare. E se in quest'ultimo caso a spazzare via ogni dubbio...
Continua a leggere

Migliori ristoranti, questi vanno “assaggiati”

Una gita fuoriporta a Bergamo non offre solo arte, storia e cultura da ammirare ma anche piccoli capolavori da assaporare. Seduti un uno fra i ristoranti e le trattorie selezionati per loro da Ilmadeinbergamo. Ecco il ...menu. BACCO MATTO Bergamo, via San Giovanni Bosco, 40/b - 035 310330 Vi piace il sapore della carne? Avete...
Continua a leggere

Galleria Kefri, mostrare il passato è un’arte preziosa

"Arte è ciò che il mondo diventerà", amava dire Karl Kraus, scrittore boemo. Ma arte ha sempre voluto  dire anche il mondo che è stato. A Bergamo, da 50 anni esiste una galleria che mostra ai suoi concittadini come è stata la loro città nel passato attraverso una delle espressioni più affascinati dell'arte: le stampe...
Continua a leggere