ILMADEINBERGAMO: il portale che racconta le eccellenze del territorio.
seguici su:
Sport
Moto e Bike Bergamo, usare da piccoli le due ruote <br/> a pedali e a motore aiuta a crescere più sicuri

Moto e Bike Bergamo

Usare da piccoli le due ruote a pedali e a motore) aiuta a crescere più sicuri

Leggi l'articolo

Enogastronomia
Nespoli funghi, la boutique che offre <br/> solo il meglio di  porcini, finferli, ovoli

Nespoli funghi

La boutique che offre
solo il meglio di porcini, finferli, ovoli

Leggi l'articolo

Servizi
Hoplon Consulting, l'”esercito” di professionisti <br/> pronto a difendere le piccole imprese

Hoplon Consulting

L'"esercito" di professionisti pronto a difendere le piccole imprese

Leggi l'articolo

Sorosina Srl, viaggio nel benessere dei dipendenti

Sorosina Srl, viaggio nel benessere dei dipendenti

L’Organizzazione mondiale della sanità nelle sue linee guida ha inserito l’osteopatia tra le medicine tradizionali e complementari. Marina Franini, imprenditrice alla guida di un’impresa di autotrasporti, l’osteopatia l’ha invece “consegnata” direttamente ai dipendenti della propria azienda, sotto forma di corsi affidati a un esperto, per guidarli verso una migliore qualità della vita, compresa la “parte” trascorsa al lavoro dove spesso accade che i dipendenti non trovino invece esattamente le condizioni “ottimali”che consentono non solo di far star meglio chi lavora, ma la stessa impresa.

Salvatore Corea, lo psichiatra che (pre)scrive libri

Salvatore Corea, lo psichiatra che (pre)scrive libri

Se è vero che lo studio della scrittura di una persona  può fornire una  diagnosi sulle sue condizioni di “salute mentale” evidenziando la possibile presenza di una patologia psicologica,  come sostiene la grafologa Lidia Fogarolo, Salvatore Corea, medico specialista in psichiatria, psicoterapia e medicina delle dipendenze, può tranquillamente  accomodarsi sul lettino sul quale, nell’immaginario collettivo,  solitamente uno “strizzacervelli” visita i propri pazienti, e autodiagnosticarsi che sta bene. Anzi benissimo, al punto che il lettino, a lui, può servire al massimo per concedersi un sonnellino ristoratore. Magari in attesa di rimettersi a scrivere: una nuova prescrizione, oppure  un nuovo romanzo, dopo quello “Il primo volo”, edito dal Gruppo Albatros il Filo,

Euphoria Dance, balla che ti passa

Euphoria Dance, balla che ti passa

Probabilmente aveva ragione Robert Altman, il grande regista  di Mash,  Pret-a-porter e Radio America, quando affermava che “i ballerini possono realizzare l’impossibile” e che “tutti vorremmo essere come loro”.  Un desiderio che può nascere da mille ragioni diverse (c’è chi lo sceglie semplicemente perché ama il ballo; chi perché aiuta a conoscere nuovi amici e, forse, l’anima gemella; chi, ancora, perché non vuole sfigurare in discoteca, e chi, invece, perché gli è stato consigliato dal medico per correggere una postura errata o comunque per fare attività sportiva, senza dimenticare coloro che sognano un futuro sotto i riflettori dei più grandi palcoscenici mondiali…) e che spinge sempre più persone a ballare. Scegliendo fra mille diverse opportunità: dal ballo da sala, il più gettonato in assoluto (e non solo da persone di una certa età come troppo facilmente ci si immagina, ma anche da giovani e giovanissimi), alle danze standard (valzer inglese, tango, slow fox trot, quick step e valzer viennese); dalla danza classica ai balli caraibici (salsa, bachata, merengue, rueda); dalle danze latino americane (samba, cha cha cha, rumba, paso doble e jive) alla danza mediorientale, o più comunemente chiamata danza del ventre. Per proseguire poi con tango e boogie woogie, hip hop e tip tap, acrobatic dance  modern jazz, show dance e baby dance… Il primo passo è quello più importante: la scelta della scuola Qualsiasi tipo di ballo si sia scelto, l’importante è non sbagliare il primo passo: ovvero la scelta della scuola e degli insegnanti a cui affidarsi. Una scuola […]

Osteria della Brughiera, il sapore della Toscana

Osteria della Brughiera, il sapore della Toscana

La parola brughiera può evocare immagini diametralmente opposte. Per esempio può evocare una landa desolata, costellata solo di arbusti e cespugli, erbe e muschi, come quella di Dartmoor, nel Devon (mirabilmente raccontata da Arthur Conan Doyle, il padre di Sherlock Holmes) dove di notte si aggirava una creatura diabolica, pronta a sbranare gli eredi della famiglia Baskerville. Una terribile punizione per un efferato crimine commesso da un antenato due secoli prima e che per quel delitto era stato dilaniato da un enorme cane, comparso dagli inferi. Oppure, lo stesso termine, può evocare un meraviglioso giardino impreziosito da diverse specie arboree, giocate prevalentemente sulle sfumature del verde con fragranti eccezioni di gelsomini e antiche ortensie: un luogo incantato dove si aggirano raffinati gourmand pronti ad addentare i più prelibati piatti preparati dallo chef dell’Osteria della Brughiera, che Stefano Arrigoni ha aperto nel 1991 a Villa d’Almè, a una manciata di chilometri da Bergamo, sulla strada che conduce in vale Brembana. Ad accogliervi c’è la raffinata gentilezza di Stefano È qui, un una casa d’epoca settecentesca che Stefano Arrigoni, affiancato dall’inseparabile chef Paolo Benigni, accoglie, con savoir faire unico, i clienti, moltissimi dei quali frequentano puntualmente il locale fin da quando accanto a Stefano c’erano anche la mamma e il papà, straordinario norcino, colui che macella il maiale e si occupa di lavorarne le carni, e figlio del titolare di un’antica trattoria, a conferma che l’imprinting gastronomico (in questo caso metà toscano e metà ligure) è scritto nel dna. Le piccole sale […]

Eliorobica, “stampatevi” bene in mente questo nome

Eliorobica, “stampatevi” bene in mente questo nome

Per moltissime persone passare davanti a quell’insegna e rileggere, magari a distanza di anni, quell’insegna, “Eliorobica”, significa viaggiare a ritroso nel tempo, ricordando i lavori scolastici fotocopiati e rilegati alle scuole medie o alle superiori, l’emozione di prendere in mano la propria testi di laurea fresca di stampa e con in copertina il titolo e il proprio nome pronta per essere “discussa”. Ma ci sono anche moltissimi ex studenti diventati professionisti che non devono “percorrere chissà quanto tempo” per ricordare l’ultima volta che hanno varcato la soglia di quel laboratorio per la stampa, la rilegatura, la scansione, di via Pitentino, a due passi dall’imbocco di Borgo Santa Caterina, perché una volta laureati, magari in architettura o in ingegneria, sono tornati e ritornati a trovare il titolare, Jean Marie Allavena (o il suo collaboratore Daniel Proano) per stampare progetti di nuovi edifici da costruire, di nuovi impianti industriali da realizzare…. Senza contare i moltissimi papà e mamme “tornati” puntualmente per scansionare e digitalizzare, così da averle a portata di mano in ogni istante sul computer, vecchie diapositive dei figli o dei nipoti, di viaggi o di eventi, o, più semplicemente per acquistare i tanti prodotti di cartoleria.  E senza dimenticare i giovani studenti che, così come avevano fatto i propri genitori, approdano qui per “mettere in bella copia” i propri lavori scolastici. Utilizzando “nuove tecnologie” abbinate alla “vecchia professionalità”, oltre che alla disponibilità e gentilezza”, puntualmente offerte dal titolare. Già, perché l’”Eliorobica” è da oltre 30 anni il punto di riferimento […]

Plasticarta, i sacchetti “acchiappaclienti”

Plasticarta, i sacchetti “acchiappaclienti”

La valigia dei sogni è il titolo di un vecchio  film diretto dal regista Luigi Comencini, che racconta la storia di un ex attore del cinema muto deciso a salvare dal macero vecchie pellicole.  La borsa dei sogni è invece il titolo che si potrebbe dare a una modernissima storia imprenditoriale che ha come “set” Nembro, all’imbocco della Valle Seriana, e per protagonista Enzo Valoti, imprenditore che dopo essere subentrato al padre Angelo e alla madre Renata  alla guida dell’azienda di famiglia, la Plasticarta Valoti srl, ha cullato un sogno: realizzare decine, centinaia di migliaia di borse e sacchetti  per centinaia, migliaia di negozi e società che proprio attraverso quelle borse potessero farsi la miglior pubblicità. Per un marchio, un sacchetto “firmato” è la miglior pubblicità Un sogno che Enzo Valoti ha realizzato, con l’aiuto della moglie, Tullia Bazzini, e dei suoi più stretti collaboratori, partendo da un concetto molto semplice. Ovvero che la pubblicità  può passare attraverso molte strade,  dal semplice “passaparola” alla pianificazione di costosissime campagne usando, internet,  televisioni, radio, giornali, e  che il segreto è saper individuare quale, fra queste strade, può essere la più funzionale al prodotto da vendere, all’azienda da “presentare” ai potenziali acquirenti. I sacchetti dello shopping sono come manifesti in movimento Una strada che secondo Enzo Valoti non poteva che passare, per moltissime attività, da un canale principale: le borse e i sacchetti nei quali si mette ciò che si è acquistato, sui quali mettere in grande evidenza il nome e il logo […]

Skipass Pay per Use, paghi solo quanto hai sciato

Skipass Pay per Use, paghi solo quanto hai sciato

Un unico skipass per sciare su centinaia di chilometri di piste della Lombardia, comprese quelle delle stazioni invernali bergamasche di Colere, Foppolo – Carona, Lizzola, Monte Pora, Piazzatorre, Presolana, Selvino, Spiazzi di Gromo e Valtorta, e, soprattutto, con la possibilità di pagare solo per il tempo trascorso sciando. E quanto offre lo Skipass Lombardia Pay per Use,

Mangili, la boutique dei migliori salumi e formaggi

Mangili, la boutique dei migliori salumi e formaggi

Cosa accomuna Oscar Wilde, poeta, scrittore e drammaturgo, ad Angelo Mangili, titolare da oltre 40 anni di quella che forse è la più celebre enogastronomia di Bergamo e provincia? Entrambi, come scrisse l’autore del “Ritratto di Dorian Gray”, non riescono “a sopportare coloro che non prendono seriamente il cibo”. È Angelo Mangili, fisico asciutto e scattante tenuto in forma da intere giornate di allenamento ai fornelli del “laboratorio culinario” ricavato prima nello storico negozio di via Gombito 8 e, poi nella nuova sede spostata solo poche centinaia di metri più in là, in via Colleoni 7, verso piazza della Cittadella, il cibo l’ha sempre preso talmente sul serio da farne un’autentica arte. Il salame di puro suino è prodotto in esclusiva per il negozio Anzi, tante straordinarie opere d’arte cucinate e proposte ogni giorno a centinaia di clienti che hanno trovato una ragione in più per fare una passeggiata nel borgo storico di Città Alta: assaggiare le prelibatezze preparate dal “signor Angelo”, come tutto lo chiamano dentro le antiche mura, o acquistare alcuni dei prodotti, spesso introvabili altrove che Angelo Mangili seleziona da oltre 40 anni visitando le migliori aziende artigianali di tutta Italia. Prodotti come il cotechino vaniglia, o il salame di puro suino prodotto appositamente per il negozio, i tipici casoncelli alla bergamasca, freschi ogni giorno, i gustosissimi formaggi selezionati quali il taleggio, il Branzi, la toma bergamasca e il premiato strachitunt, che Angelo Mangili ha cominciato a selezionare, insieme ai migliori vini pregiati, da quando, nel 1971, […]

Orobica Pesca, i sapori più profondi del mare

Orobica Pesca, i sapori più profondi del mare

Trasformare una terra di montagna in una terra di mare. Un’impresa ai limiti dell’impossibile riuscita a Giovanni Cacciolo Molica e a sua moglie Gabriella Grismondi, titolari da oltre 50 anni dell’Orobica Pesca di via Bianzana a Bergamo, città circondata dalle montagne, con le coste più vicine a 200 chilometri di distanza, dove mezzo secolo fa il pesce del Mediterraneo era letteralmente un oggetto sconosciuto e dove solo pochi pesci d’acqua dolce erano disponibili per rimpiazzare in tavola formaggi e carni, abbinate a polente e verdure. Trasformare Bergamo in una “terra di mare”, come s’intitola il volume realizzato proprio per celebrare i primi 50 anni d’attività dell’Orobica Pesca, nella “città non di mare dove mangiare il miglior pesce”, come ha scritto Luigi Veronelli, uno che aveva una conoscenza profondissima in materia di cibo e vini, è l’impresa che Giovanni e Gabriella hanno realizzato in 50 lunghi anni, insegnando ai bergamaschi la cultura della cucina d’acqua salata. Il primo negozio era di 40 metri: oggi serve 1800 ristoranti… “Salpando” a bordo di un negozietto di appena 40 metri quadrati scarsi per approdare, mezzo secolo più tardi, in un colosso del commercio del pesce fresco: un’azienda capace di servire quotidianamente i migliori pesci e crostacei del Mediterraneo a 1800 titolari di ristoranti, italiani e stranieri, specializzati in cucina di mare, oltre alle migliaia di clienti privati che oltre al punto vendita di via Bianzana, ampliato e interamente rinnovato a fine 2015, possono contare anche sulle pescherie di via IV Novembre, sempre in città, […]

Ex Uno, scende in campo la formazione vincente

Ex Uno, scende in campo la formazione vincente

“L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo”. L’affermazione del Premio Nobel per la pace Nelson Mandela è perfetta per riassumere in una manciata di caratteri le migliaia di parole con le quali, ogni giorno, c’è chi lavora perché questa “arma” diventi sempre più potente, efficace: i formatori, persone per le quali imparare è il verbo più importante che possa esistere e che che hanno deciso di impiegare la propria esistenza per insegnare agli altri a imparare a cambiare, in meglio, se non il mondo, la propria attività. Persone come i formatori di Ex Un Srl, realtà composta da esperti con formazioni diversificate( psicologi, sociologi, esperti di business coaching, manager, docenti universitari, interpreti ed esperti di comunicazione digitale) che da anni si occupano di formazione all’interno di grandi aziende, come Accenture, Unicredit, Ubi, come di e medie e piccole imprese, associazioni di categoria. Divisi nella preparazione professionale, uniti dalla convinzione che la risposta alle sfide della globalità, dell’evoluzione tecnologica, del superamento della crisi determinata dalla pandemia, possa passare solo dal supporto alla crescita delle competenze relazionali, operative e organizzative delle persone, per poter gestire con sempre maggiore efficienza ed efficacia aziende e progetti. Assolutamente certi che solo persone adeguatamente “formate” possano prendere decisioni difficili o strategiche in particolari momenti di complessità, padroneggiare gli strumenti della progettazione nel rispetto di tempi e obiettivi, consolidare capacità analitiche e di valutazione per garantire una stabilità nel tempo e un giusto livello di benessere alle […]

VIA che VAI<br>SORPRESE che TROVI

Passeggiando alla scoperta di Bergamo e di nuove opportunità per fare shopping, trovare servizi….

Girando alla scoperta della provincia di Bergamo potresti fermarti per una sosta ed entrare….

Bergamo com'era?

Ci sono molti modi per raccontare una città, per far conoscere la sua anima, la sua evoluzione e i segreti celati dietro ogni angolo. Uno dei più potenti è farlo attraverso l'immagine, uno scatto capace di fermare il tempo e ricordare luoghi, monumenti e veicoli. Con questa rubrica "Bergamo d'Epoca: Angoli Nascosti e Memorie Trasformate", proponiamo una collezione di scatti storici: vi riporteremo tra i binari dei vecchi tram, in frazioni diventate quartieri, davanti ad edifici scomparsi e in prati diventati città. È un viaggio emozionante per riscoprire il volto più intimo e a volte sbiadito di luohi dimenticati di Bergamo.

Guarda tutti gli scatti
Inviaci il tuo scatto
Ex Monastero di Astino

Ex Monastero di Astino

Il gioiello architettonico incastonato nel verde di una valle da sogno

Leggi l'articolo
Parco dei Colli

Parco dei Colli

Il paradiso in terra minacciato dall'inferno di cemento della nuova strada

Leggi l'articolo
Aldo Descrovi

Aldo Descrovi

l’ex pilota che si è messo in testa di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Leggi l'articolo
Raccontatevi in un video

Ci sono molti modi per raccontarsi, per far conoscere la propria attività, la propria offerta, commerciale o professionale, ma anche la propria storia, la propria esperienza, la propria professionalità, la propria passione. Uno di questi modi è farlo attraverso un video capace di moltiplicare esponenzialmente la visibilità di ogni attività anche grazie all'utilizzo dei social network…

Scopri come fare

Per migliorare la vita di tutti

Questo spazio è dedicato a chiunque voglia suggerire agli amministratori possibili iniziative per migliorare la vita di tutti i cittadini

A chi, bollette alla mano,
dimostra che ha bruciato, illuminato e quindi inquinato meno

Su un sito dedicato al mondo del mattone, dal nome decisamente simpatico, casavuoisapere.it, un signore che si chiama Vincenzo Vecchio e che da sempre si occupa di case (scrivendone su Il Sole 24 Ore)

Scopri come fare

Professionisti

Scegliere a quale professionista (dall'artigiano, come può essere un elettricista, un idraulico o un falegname all'avvocato, al commercialista ma anche al medico....) affidarsi per un lavoro in casa o in ufficio, una pratica complicata, o magari per un problema serio di salute, non è sempre facile. Il madeinbergamo ha deciso di aiutare i propri lettori selezionando, sulla base di un'esperienza personale e dunque i una conoscenza “diretta” o, su segnalazione di operatori del settore, alcuni nominativi.

Scopri di chi abbiamo parlato

Altro

Fabbri, falegnami, vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Chi cerca un artigiano per eseguire lavori in casa, in ufficio, in negozio qui può trovare un’ampia offerta…

Scopri di chi abbiamo parlato
Animali
Hakkin, il “Balto bergamasco”: l’emozionante storia <br/> del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Hakkin

L'emozionante storia del cane pompiere unito per la vita al suo istruttore

Leggi l'articolo

Shopping
Ca’ Alta, per chi ama camicie, pantaloni <br/> e abiti sempre di qualità altissima

Ca' Alta

un modo per definire una persona fortunata fin dalla culla.

Leggi l'articolo

Salute & Benessere
Aldo Descrovi, l’ex pilota che si è messo in testa <br/> di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Aldo Descrovi

l’ex pilota che si è messo in testa di dover proteggere la sicurezza dei motociclisti

Leggi l'articolo