Senza categoria

Amaryllis, passo dopo passo curiamo cuore, ossa…

Nell’antica Roma era una dea, Abeona, a proteggere  i primi passi mossi dai bambini, vegliando su di loro perché non si facessero del male. Nella moderna Bergamo è invece una donna in carne e ossa a proteggere  la camminata di chiunque, dall’età più giovane a quella più avanzata, impedendo che una postura sbagliata e un’errato...
Continua a leggere

Doa, la distilleria che ha reinventato il gin

Sull'etichetta, decisamente attraente e incollata su una bottiglia che possiede il "physique du role” perfetto per il tipo di prodotto contenuto, il gin, spicca la scritta Doa, che sta per Distilleria orobica autonoma. Un acronimo che un simpatico bevitore, amante del gin e dei cockatil che lo vedono protagonista, ha "riletto" in modo diverso, ovvero...
Continua a leggere

Rastelli, una storia in equilibrio fra realtà e magia

Uno straordinario viaggio nel mondo dei giocoliere e dei teatri, degli esercizi capaci di lasciare a bocca spalancata e dei circhi, fra straordinari spettacoli (che solo lui, l' “ottava meraviglia del mondo”, “l'uomo capace di vincere le leggi di gravità come scrivevano i giornali di tutto il mondo all'epoca, sapeva ideare e realizzare, attrezzato con...
Continua a leggere

Cesare, 23 anni: l’influencer? Meglio il taglialegna

“Da grande voglio fare il boscaiolo”: un titolo provocatorio  (volutamente, per sottolineare una volta di più, e “prima che sia troppo tardi”, che per i giovani non può e non deve esistere un futuro solo tecnologico, magari da influencer, tra telefonini e computer con i quali guidare i clienti all’acquisto di abiti e accessori e magari...
Continua a leggere

Sassi della Luna, i vini che superano la prova del Nove

Sulla Pietra di luna si raccontano molte cose: per esempio che protegga durante i viaggi, specialmente quelli che prevedono l’attraversamento delle acque e in particolare durante la notte. Sui Sassi della luna si dice invece che rendano fantastico ogni “viaggio” serale, rigorosamente all'ora di cena, alla scoperta dei migliori vini abbinati a piatti d'autore. A...
Continua a leggere

Bottega del coltello, dà un taglio alle solite lame

Il “pezzo” più pregiato che ha venduto è stato un coltello chiudibile realizzato da un artigiano statunitense in acciaio e titanio, con decorazioni fatte dalla moglie, artista specializzata nel settore: un "pezzo" che un cliente non ha esitato un solo istante a pagare 15mila euro. Ma nel suo negozio, una delle attività storiche della città,...
Continua a leggere

Mtb Ghisalba, nel parco è tutto un altro pedalare

Se dovesse essere stilata una classifica delle associazioni ciclistiche che hanno “percorso più strada”, probabilmente la Mtb Ghisalba salirebbe sul podio. Già, perché la sua “partenza” risale addirittura al 1959, su iniziativa di alcuni ragazzi del paese decisi a creare un gruppo di appassionati di due ruote. Biciclette, all’epoca, da strada, sostituite dalle nuove mountain...
Continua a leggere

Elle Libri, per leggere tutto su Bergamo

“Il libro è una cosa: lo si può mettere su un tavolo e guardarlo soltanto, ma se lo apri e leggi diventa un mondo”, ha scritto Leonardo Sciascia, scrittore, giornalista e molto altro ancora, autore di capolavori come Il giorno della civetta. Guido Lorenzelli, nome che a Bergamo è da sempre simbolo di lettura, impresso...
Continua a leggere

Vilminore di Scalve, il bosco “concentrato”

Tutus in silvis, ovvero, tradotto dal latino, sicuro nelle selve. È questo il motto della Valle di Scalve e ci fa capire il valore che aveva il bosco per gli scalvini nei secoli passati, Il bosco era la “ricchezza” della Valle di Scalve, le foreste scalvine davano legname da costruzione, legna da ardere e soprattutto...
Continua a leggere

Bassan, dalla nebbia spuntano immagini da sogno

A Bergamo, e non solo, sono in molti a conoscerlo come “il fotografo di Bergamo nella nebbia”. Merito di alcuni straordinari scatti di città alta che sembra davvero emergere da un candido mare e che molti clienti hanno immediatamente scelto per arredare le pareti di casa, ma anche dell'ufficio o del negozio. Come ha fatto...
Continua a leggere

Imprenditori & Imprese, raccontiamo storie d’aziende

Sono moltissimi gli imprenditori bergamaschi che hanno messo in pratica l’invito di Walt Disney a  trasformare  una semplice idea in una grande realtà economica. Spesso aprendo prima un piccolo laboratorio, poi ampliandosi in un capannone fino a realizzare, in diversi casi, stabilimenti di produzione capaci di dare lavoro a decine, centinaia di famiglie, contribuendo allo...
Continua a leggere

San Paolo d’Argon, il mistero del tesoro sepolto

Impossibile descrivere l’espressione di sorpresa che il referente della Soprintendenza per i beni storici e artistici di Bergamo e Brescia assunse quando, durante una visita guidata alla chiesa parrocchiale di San Paolo d’Argon, si imbatté nel “Martirio di San Giovanni evangelista” di Giuseppe Maria Crespi. La sorpresa si fece incredulità mista a orgoglio quando la...
Continua a leggere

Fiera Edil, tutto quello che c’è da sapere sulla casa

“Quando si è finito di costruire la propria casa ci si accorge di aver imparato inutilmente nel frattempo qualcosa che si sarebbe assolutamente dovuto sapere prima di cominciare a costruire”. L'affermazione del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche appare semplicemente perfetta come invito a visitare la Fiera Edil 2025 in programma dal 20 al 23 marzo 2025 a...
Continua a leggere

Ol Paghèr, qui si allevano animali e sogni

"Siamo Giulia, 21 anni, tecnico agrario, e Federico , 25 anni, studente di psicologia, una giovanissima coppia con una forte passione per la natura e l’allevamento animale. A marzo 2020, con impegno e dedizione, siamo riusciti a realizzare il nostro grande sogno, nonché progetto di vita, creando l’Azienda agricola "Ol Paghèr". E' bastata una manciata...
Continua a leggere