Con i mattoncini Lego un bambino può costruire un mondo incantato dove vivere le ore più serene della sua infanzia giocando. Con quegli stessi mattoncini un adulto può invece fornire il suo piccolo contributo per costruire un mondo migliore per quei bambini ai quali il destino a riservato un'infanzia resa meno felice dalla malattia. Impresa tentata e perfettamente realizzata da Fabio Mangili, agente immobiliare "inventore" dei quadri tridimensionali firmati The Skip e realizzati proprio con i leggendari mattoncini Lego, che ha deciso di devolvere una parte del ricavato della vendita delle sue opere artistiche alla Chirurgia pediatrica dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, città dove Fabio Mangili vive e dove ha la propria attività, in via Pietro Ruggeri da Stabello. Cosa che ha fatto più volte, devolvendo il ricavato di varie iniziative nelle quali ha esposto le sue opere: quadri particolarissimi con i quali è possibile giocare, cambiandone i dettagli, per esempio aprendo o chiudendo porticine o finestrelle. Un piccolo salto (la traduzione letterale di The Skip) verso un nuovo modo di esprimere l'arte: un piccolo grande salto verso la solidarietà, per aiutare decine di bambini a tornare al più presto a giocare, guariti e felici, con i mattoncini colorati… Per informazioni: 335 6039798.
